• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Dolore_elefantessa

ZOO DI ROMA? IL MALESSERE ANIMALE È SERVITO.

  • 24 Febbraio 2021
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Animalisti Italiani denuncia due gravissimi casi di maltrattamento al Bioparco di Roma, vera e propria prigione per gli animali ivi rinchiusi.

Vi proponiamo la lettera aperta scritta dal nostro Presidente Walter Caporale alla Sindaca Virginia Raggi, in cui si espone l’accaduto con richiesta immediata di azione per salvaguardare la vita degli animali rinchiusi in questa struttura, dove il lockdown per loro è tristemente eterno.

Tra le vittime dell’intromissione dell’uomo nei perfetti meccanismi della natura, questa bellissima elefantessa di cui vi mostriamo lo struggente e straziante video:

 

LETTERA

Al Sindaco di Roma Virginia Raggi

Via del Campidoglio, 1 – 00186 Roma

lasindaca@comune.roma.it

virginia.raggi@comune.roma.it

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

dipambiente.tutelaanimali@comune.roma.it

 

Roma 24/02/2021

Gentile Sindaca Raggi,

Roma si è dotata già dal 1993, prima città in Italia, di un ufficio per i diritti degli animali.

Eppure riscontriamo quotidianamente problemi e mancanze gravi da parte di questa amministrazione che riguardano il benessere e la tutela degli animali della Capitale: dalla permanenza delle botticelle sul territorio, solo spostate nei parchi e ville, in contrasto con quanto Lei aveva affermato durante la sua campagna elettorale, passando per la carenza di oasi feline, senza dimenticare le emergenze determinate da randagismo e maltrattamenti o la cattiva gestione dei cinghiali, fino ad arrivare alla questione Zoo, eufemisticamente ribattezzato Bioparco.

La interpelliamo, in questa occasione, proprio in merito a quest’ultima struttura per sottoporre alla sua attenzione 2 casi di gravissimo maltrattamento di animali, che indicano in modo più che evidente le pesanti criticità presenti al suo interno.

Mentre siamo qui a scriverLe, apprendiamo con grande dolore della morte di Asha, la giovane leonessa nata la scorsa primavera in pieno lockdown al Bioparco di Roma.

Asha non ce l’ha fatta a seguito di una rara patologia genetica, probabilmente perché nata da esemplari consanguinei. Purtroppo, però, anche la gemella Naisha mostra già gli stessi sintomi della leonessa deceduta e al momento deve rimanere sotto stretta sorveglianza.

La morte della leonessa è ulteriore prova del fatto che determinate malattie discendano in grande percentuale dall’intromissione dell’uomo nei meccanismi della natura.

Abbiamo più volte manifestato la nostra contrarietà a questa prigione per Animali, l’ultima volta lo scorso 4 gennaio in occasione della sua iniziativa “Al Bioparco iniziamo bene”, palesando il nostro completo dissenso sulla riapertura di questo luogo di detenzione durante il periodo della pandemia; con noi era anche l’ex deputato Vladimir Luxuria.

Oggi sosteniamo l’urgenza di risposte relativamente all’interrogazione del 19/02/2021, Prot. RQVB/2875, portata avanti dal Consigliere Capitolino On. Avv. Francesco Figliomeni in cui si evidenziano i seguenti aspetti:

  1. Il primo riguarda le immagini strazianti e preoccupanti che ci arrivano direttamente dal Bioparco di Roma. Uno dei due elefanti asiatici femmina, a causa di questi lunghi mesi solitari legati al lockdown della pandemia, presenta dei sintomi di forte stress psico-fisico, riscontrati da comportamenti ripetitivi: testate contro il muro e relativo sfregamento ossessivo-compulsivo del capo insieme ad un andamento altalenante del corpo, che fa presagire un malessere comportamentale.

L’atroce sofferenza di queste Creature dovrebbe fungere da freno alla nostra arroganza e alla nostra presunzione: nessun essere senziente merita di essere esposto al pubblico ludibrio; la sacralità della Vita è un dono da rispettare a prescindere dalla specie di appartenenza.

  1. Il trasferimento delle 2 otarie, deciso dal Cda del Bioparco, presso il Delfinario di Malta che, oltre a non essere membro dell’associazione europea di zoo e acquari-Eaza, li ospiterebbe in una vasca priva dei requisiti richiesti e fondamentali per il loro benessere per poi sottoporli allo stress del contatto diretto con il pubblico, senza considerare quello generato dallo spostamento fisico e dal viaggio aereo che prevede ben 12 ore in sedazione in una cassa buia.

Con la presente lettera

CHIEDIAMO

che codesta Amministrazione metta a norma una nuova vasca per le 2 otarie e convochi immediatamente, veterinari e comportamentalisti, esperti in materia di benessere animale per la risoluzione dei gravi problemi psico-fisici dell’elefantessa.

In un momento storico in cui si cerca di diffondere informazione e cultura sul corretto modo di agire, anche e soprattutto in caso di segnalazioni di maltrattamento di animali, i primi a dare il buon esempio dovrebbero essere proprio le persone che rappresentano le istituzioni.

Inutile, insomma, dire ai cittadini di non postare sui social le segnalazioni, ma di chiamare le Autorità preposte se poi per la tutela del benessere e dei diritti degli animali del Comune di Roma, sono le stesse istituzioni a provocare criticità e a reagire con un’imbarazzante dose di indifferenza.

A cosa serve fare dichiarazioni plateali tipo “fare della legalità una priorità del proprio agire” quando poi i relativi comportamenti si rivelano indicativi di un atteggiamento diametralmente opposto?

In attesa di un Suo cortese riscontro, Le inviamo i più cordiali saluti.

 

Walter Caporale

Presidente Associazione Animalisti Italiani

 

 

Post Tags:Bioparco diritti degli animali elefante leone maltrattamenti otarie prigione Roma zoo
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits