
Cop 27, il cibo salverà il clima?
In questi giorni è in corso la COP27, con oltre 190 Paesi da tutto il mondo. Ha preso il via domenica 6 novembre e terminerà il 18 novembre. Si tratta dell'appuntamento annuale promosso dalla UNFCCC (la Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici) dove sono svolti i negoziati sul clima: l'appuntamento quest'anno è a Sharm el-Sheikh, in Egitto. Per la prima volta ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

LE DRAMMATICHE CONDIZIONI DEGLI ALLEVAMENTI DI QUAGLIE: UNA NUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA ANIMALI SOFFERENTI IN GABBIE SOVRAFFOLLATE
Il video che vi proponiamo è diffuso dalla coalizione End the Cage Age - di cui l'associazione Nazionale Animalisti Italiani fa parte - per chiedere al nuovo Governo italiano di sostenere il divieto di allevamento in gabbia, già annunciato dalla Commissione UE e richiesto da cittadini e cittadine dell’Unione europea. Roma, 4 novembre – Una nuova indagine, realizzata dal team ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Animali d’affezione, il caldo e la salute: alcuni consigli pratici
Il caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può essere molto pericoloso per i nostri amici a quattrozampe. Durante la stagione estiva la salute degli animali va quindi tutelata ancora di più. Segnaliamo l'ottima iniziativa d' informazione promossa dal Ministero della Salute su come affrontare le ondate di calore durante le vacanze e in generale il ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

BASTA MENZOGNE IN ETICHETTA SUL BENESSERE ANIMALE
Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale: grazie al Ministro della Salute Roberto Speranza, un primo passo contro le #BugieInEtichetta Le associazioni chiedono ai partiti di prendere impegno in campagna elettorale con i cittadini affinché non vi siano menzogne nelle etichette sul benessere animale e sia obbligatorio indicare l’uso delle gabbie. Grazie all’instancabile lavoro portato avanti dalla coalizione contro ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

ANIMALISTI ITALIANI HA DONATO OLTRE 5 TONNELLATE DI CIBO AGLI ANIMALI DI ROMA
Offrire cibo è la forma di aiuto più concreta ed immediata per rispondere ad una necessità primaria. Per noi Animalisti Italiani l’aiuto alimentare è il primo gradino della presa in carico della complessità dei bisogni di un essere animale. Le richieste d’aiuto, dopo la pandemia, sono aumentate e per questo abbiamo organizzato le raccolte cibo settimanali destinate ad aiutare i cani e gatti ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Basta madri in gabbia: nuova inchiesta svela l’orrore delle gabbie per le scrofe negli allevamenti intensivi italiani
Le immagini che vi mostriamo fanno parte di un’inchiesta condotta da CIWF in 16 allevamenti, di cui due in Italia. La coalizione End The Cage Age, di cui fa parte anche Animalisti Italiani: “L’Italia sostenga senza indugi l’impegno della Commissione UE di mettere fine all’era delle gabbie”. La coalizione End the cage age rilascia una video-inchiesta sotto copertura, condotta da ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Il Ministero della Salute ferma il voto sul decreto #BugieInEtichetta, decisione rimandata per le forti criticità nel testo della proposta di sistema di etichettatura sul benessere animale
Allevamenti - Conferenza Stato Regioni: il Ministero della Salute ferma il blitz estivo del Ministero delle Politiche Agricole per votare l’intesa sul decreto #BugieInEtichetta e distribuire soldi alla zootecnia intensiva. Il Ministro Patuanelli ascolti il presidente Conte e, come rappresentante del Governo, batta subito un colpo per dare gambe e risorse all’effettiva transizione ecologica della zootecnia. “Bene ha fatto il ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

ROMA: GATTI E CINGHIALI AVVELENATI ALL’INSUGHERATA
Per dieci giorni i residenti di via Basilio Puoti, nel quartiere Monte Mario, non hanno aperto le finestre delle loro abitazioni a causa del tanfo e dalle mosche carnarie prodotte da alcune carcasse in decomposizione. Nella zona, infatti, sono stati ritrovati i corpi senza vita di 2 cinghiali e 18 gatti appartenenti alla vicina colonia felina del quartiere. Gli animali sono morti a ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

CINA: TORNA L’ABOMINEVOLE FESTIVAL DI YULIN. LA POLIZIA SALVA 386 ANIMALI, MA SONO MIGLIAIA QUELLI MACELLATI!
Come ogni anno, ad inizio estate per 10 interminabili giorni, fino al 30 giugno si terrà l’orribile Festival di Yulin, in Cina: il più grande mattatoio all’aperto del mondo. Cani e gatti, randagi o rubati ai proprietari, vengono ammassati dentro minuscole gabbie, venduti e uccisi per diventare cibo in occasione di questo “festival”. Afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani: “ll ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

TRASPORTO DI ANIMALI VIVI: L’UE CAMBI LA NORMATIVA E METTA FINE A QUESTA CRUDELTÀ
Oggi è la Giornata Internazionale contro il trasporto di animali vivi. Come ogni anno sosteniamo la relativa campagna di sensibilizzazione e il Tweetstorm #BanLiveExports portato avanti insieme alle maggiori associazioni animaliste italiane e internazionali. È ormai evidente che le attuali leggi dell'UE sul trasporto di animali vivi sono crudeli, obsolete e inadatte allo scopo di proteggerli dalla sofferenza. E come se ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo