
ASSALTO ALLA LIBERTÀ: IL DISEGNO DI LEGGE ANTI-CARNE COLTIVATA SBARCA ALLA CAMERA, ANIMALISTI ITALIANI PRONTI A DIFENDERE IL FUTURO SOSTENIBILE
In una settimana cruciale per il futuro della produzione e vendita di carne coltivata in Italia, Animalisti Italiani esprime profonda preoccupazione riguardo al prossimo divieto che sarà oggetto di voto finale alla Camera dei Deputati. Mentre il Governo Meloni celebra questo provvedimento come una battaglia identitaria e una difesa del "nazionalismo gastronomico", il rischio di procedura di infrazione a Bruxelles è ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

WORLD VEGAN DAY 2023: FLASH MOB COINVOLGENTE ORGANIZZATO DA ANIMALISTI ITALIANI ONLUS A PISA
Il World Vegan Day, celebrato il 1 novembre di ogni anno, è una giornata speciale per riflettere sull'importanza dell'adozione di uno stile di vita vegano. Per sensibilizzare l'opinione pubblica, Animalisti Italiani Onlus coordinata dalla referente Toscana Claudia Corsini, insieme a Carmen Luciano di Think Green • Live Vegan • Love Animals ha organizzato coinvolgente flash mob nella città di Pisa. Questa ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

LA BATTAGLIA PER IL FUTURO DELL’ALIMENTAZIONE: IL DIBATTITO SULLA CARNE COLTIVATA E IL ‘MEAT SOUNDING’ DIVIDONO L’ITALIA
Oggi, con 93 voti favorevoli, 28 contrari e 33 astenuti, il Senato ha approvato in prima lettura il Disegno di Legge contro la carne coltivata e il cosiddetto "meat sounding". Questa Legge mira a vietare l'uso di termini come "meat", "carne" e simili per alimenti vegetali, una scelta controversa appoggiata dal centro destra. Dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani: ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

10 CONSIGLI PER PROTEGGERE I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE DAL CALDO ESTIVO
Con l'arrivo dell'estate, il caldo può rappresentare una sfida per i nostri amati cani e gatti. Le alte temperature e l'eccessiva esposizione al sole possono mettere a rischio la loro salute e il loro benessere. Come genitori responsabili, è fondamentale prendere le giuste precauzioni per proteggere i nostri amici a quattro zampe durante i mesi estivi. Innanzitutto, bisogna considerare che ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

BUGIE IN ETICHETTA: NESSUN COINVOLGIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DA PARTE DEL MINISTERO
BENESSERE ANIMALE - Etichettatura nazionale di qualità: Comitato Tecnico Scientifico per il Benessere Animale nominato a febbraio, ma ancora nessuna consultazione con la società civile. Sono passati più di due mesi dalla nomina ufficiale del Comitato Tecnico Scientifico che dovrebbe stabilire gli standard e produrre i disciplinari della nuova etichettatura di Stato per il benessere animale ma le associazioni che ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

A PASQUA NON MANGIARE UN BAMBINO: ANIMALISTI ITALIANI ONLUS SALVA LA VITA A 10 AGNELLI
Pasqua è alle porte con il suo messaggio di Vita, Resurrezione e Speranza per ricordare il simbolo dell’Agnello di Dio: Cristo Stesso che entra nel mondo per la nostra salvezza eterna. Il parallelismo con l’Agnus Dei ha diffuso nel tempo una pratica che è legata alla tradizione culinaria italiana: cibarsi di carne d’agnello per festeggiare la festività pasquale. Ciò però ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

IL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA
L’ultimo Consiglio dei Ministri ha vietato la produzione e la vendita in Italia di cibi sintetici come le nuove carni prodotte in laboratorio da cellule animali. Afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani Onlus: “È vergognoso. Il Governo Meloni è dalla parte degli oppressori, a favore della caccia e degli allevamenti intesivi, servo delle categorie che lucrano sulla pelle degli ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
Animalisti Italiani Onlus da novembre 2022 ha aderito alla coalizione animalista che sostiene un’altra importantissima iniziativa dei cittadini europei (ICE) in favore degli animali: “End The Slaughter Age” per un’Europa che non continui a finanziare ed essere complice della sofferenza e dello sfruttamento degli animali negli allevamenti e nei macelli. IL TEMPO STA PER SCADERE. L’obiettivo è richiedere alla Commissione Europea ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Cop 27, il cibo salverà il clima?
In questi giorni è in corso la COP27, con oltre 190 Paesi da tutto il mondo. Ha preso il via domenica 6 novembre e terminerà il 18 novembre. Si tratta dell'appuntamento annuale promosso dalla UNFCCC (la Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici) dove sono svolti i negoziati sul clima: l'appuntamento quest'anno è a Sharm el-Sheikh, in Egitto. Per la prima volta ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

LE DRAMMATICHE CONDIZIONI DEGLI ALLEVAMENTI DI QUAGLIE: UNA NUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA ANIMALI SOFFERENTI IN GABBIE SOVRAFFOLLATE
Il video che vi proponiamo è diffuso dalla coalizione End the Cage Age - di cui l'associazione Nazionale Animalisti Italiani fa parte - per chiedere al nuovo Governo italiano di sostenere il divieto di allevamento in gabbia, già annunciato dalla Commissione UE e richiesto da cittadini e cittadine dell’Unione europea. Roma, 4 novembre – Una nuova indagine, realizzata dal team ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo