
BUGIE IN ETICHETTA: NESSUN COINVOLGIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DA PARTE DEL MINISTERO
BENESSERE ANIMALE - Etichettatura nazionale di qualità: Comitato Tecnico Scientifico per il Benessere Animale nominato a febbraio, ma ancora nessuna consultazione con la società civile. Sono passati più di due mesi dalla nomina ufficiale del Comitato Tecnico Scientifico che dovrebbe stabilire gli standard e produrre i disciplinari della nuova etichettatura di Stato per il benessere animale ma le associazioni che ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

A PASQUA NON MANGIARE UN BAMBINO: ANIMALISTI ITALIANI ONLUS SALVA LA VITA A 10 AGNELLI
Pasqua è alle porte con il suo messaggio di Vita, Resurrezione e Speranza per ricordare il simbolo dell’Agnello di Dio: Cristo Stesso che entra nel mondo per la nostra salvezza eterna. Il parallelismo con l’Agnus Dei ha diffuso nel tempo una pratica che è legata alla tradizione culinaria italiana: cibarsi di carne d’agnello per festeggiare la festività pasquale. Ciò però ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

IL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA
L’ultimo Consiglio dei Ministri ha vietato la produzione e la vendita in Italia di cibi sintetici come le nuove carni prodotte in laboratorio da cellule animali. Afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani Onlus: “È vergognoso. Il Governo Meloni è dalla parte degli oppressori, a favore della caccia e degli allevamenti intesivi, servo delle categorie che lucrano sulla pelle degli ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
Animalisti Italiani Onlus da novembre 2022 ha aderito alla coalizione animalista che sostiene un’altra importantissima iniziativa dei cittadini europei (ICE) in favore degli animali: “End The Slaughter Age” per un’Europa che non continui a finanziare ed essere complice della sofferenza e dello sfruttamento degli animali negli allevamenti e nei macelli. IL TEMPO STA PER SCADERE. L’obiettivo è richiedere alla Commissione Europea ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Cop 27, il cibo salverà il clima?
In questi giorni è in corso la COP27, con oltre 190 Paesi da tutto il mondo. Ha preso il via domenica 6 novembre e terminerà il 18 novembre. Si tratta dell'appuntamento annuale promosso dalla UNFCCC (la Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici) dove sono svolti i negoziati sul clima: l'appuntamento quest'anno è a Sharm el-Sheikh, in Egitto. Per la prima volta ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

LE DRAMMATICHE CONDIZIONI DEGLI ALLEVAMENTI DI QUAGLIE: UNA NUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA ANIMALI SOFFERENTI IN GABBIE SOVRAFFOLLATE
Il video che vi proponiamo è diffuso dalla coalizione End the Cage Age - di cui l'associazione Nazionale Animalisti Italiani fa parte - per chiedere al nuovo Governo italiano di sostenere il divieto di allevamento in gabbia, già annunciato dalla Commissione UE e richiesto da cittadini e cittadine dell’Unione europea. Roma, 4 novembre – Una nuova indagine, realizzata dal team ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Animali d’affezione, il caldo e la salute: alcuni consigli pratici
Il caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può essere molto pericoloso per i nostri amici a quattrozampe. Durante la stagione estiva la salute degli animali va quindi tutelata ancora di più. Segnaliamo l'ottima iniziativa d' informazione promossa dal Ministero della Salute su come affrontare le ondate di calore durante le vacanze e in generale il ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

BASTA MENZOGNE IN ETICHETTA SUL BENESSERE ANIMALE
Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale: grazie al Ministro della Salute Roberto Speranza, un primo passo contro le #BugieInEtichetta Le associazioni chiedono ai partiti di prendere impegno in campagna elettorale con i cittadini affinché non vi siano menzogne nelle etichette sul benessere animale e sia obbligatorio indicare l’uso delle gabbie. Grazie all’instancabile lavoro portato avanti dalla coalizione contro ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

ANIMALISTI ITALIANI HA DONATO OLTRE 5 TONNELLATE DI CIBO AGLI ANIMALI DI ROMA
Offrire cibo è la forma di aiuto più concreta ed immediata per rispondere ad una necessità primaria. Per noi Animalisti Italiani l’aiuto alimentare è il primo gradino della presa in carico della complessità dei bisogni di un essere animale. Le richieste d’aiuto, dopo la pandemia, sono aumentate e per questo abbiamo organizzato le raccolte cibo settimanali destinate ad aiutare i cani e gatti ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Basta madri in gabbia: nuova inchiesta svela l’orrore delle gabbie per le scrofe negli allevamenti intensivi italiani
Le immagini che vi mostriamo fanno parte di un’inchiesta condotta da CIWF in 16 allevamenti, di cui due in Italia. La coalizione End The Cage Age, di cui fa parte anche Animalisti Italiani: “L’Italia sostenga senza indugi l’impegno della Commissione UE di mettere fine all’era delle gabbie”. La coalizione End the cage age rilascia una video-inchiesta sotto copertura, condotta da ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo