• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Bugie_In_Etichetta_99-1024x536

BUGIE IN ETICHETTA: NESSUN COINVOLGIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DA PARTE DEL MINISTERO

  • 8 Maggio 2023
    • Alimentazione e Salute
    • Allevamenti intensivi
    • Comunicati Stampa
    • News
  • 0 comments

BENESSERE ANIMALE – Etichettatura nazionale di qualità: Comitato Tecnico Scientifico per il Benessere Animale nominato a febbraio, ma ancora nessuna consultazione con la società civile.

Sono passati più di due mesi dalla nomina ufficiale del Comitato Tecnico Scientifico che dovrebbe stabilire gli standard e produrre i disciplinari della nuova etichettatura di Stato per il benessere animale ma le associazioni che si occupano attivamente del tema non sono ancora state né convocate né informate sui lavori che il Comitato sta attualmente affrontando. 

Il decreto, a firma del Ministro della Salute e del Ministro dell’Agricoltura, risale infatti al 23 febbraio 2023 ma sui lavori che dovrebbero trasparentemente portare alla stesura degli standard di benessere animale per tutte le specie allevate in Italia non vi sono informazioni ufficiali né accessibili. 

Animalisti Italiani Onlus fa parte del gruppo delle 14 Associazioni aderenti alla “Coalizione contro le #BugieInEtichetta” che ha quindi scritto agli uffici competenti del Ministero dell’Agricoltura che svolge funzioni di segreteria del Comitato, per sottoporre le osservazioni sulle bozze di disciplinari ricevuti in visione nello scorso gennaio (prima della costituzione del CTSBA) e per sottolineare l’importanza di un processo chiaro e trasparente circa l’etichettatura nazionale Sistema Qualità di Benessere Animale. 

In particolare, le associazioni hanno avuto accesso solo a due disciplinari, quelli relativi ad “allevamento suini all’ingrasso (oltre i 50 kg) all’aperto” e “allevamento bovine da latte in sistemi di allevamento stallino con o senza ricorso al pascolo” ed entrambi sono oggetto di numerose richieste di chiarimento, in particolare per tutto ciò che concerne le condizioni di allevamento dei suini classificati come allevati all’aperto precedenti al raggiungimento dei 50 kg previsti dal disciplinare, che potrebbero essere allevati al chiuso con metodo convenzionale per buona parte della loro vita ma essere comunque classificati come “all’aperto”. 

Le associazioni ricordano anche che il progetto SQNBA prevede l’uso di fondi pubblici e pertanto è fondamentale che le misure previste per l’utilizzo dei fondi siano ambiziose e garantiscano realmente standard più elevati di tutela degli animali allevati, nel rispetto di un uso responsabile e utile a tutta la cittadinanza dei fondi UE. 

Qualunque forma di ribasso atta a certificare la mera situazione produttiva attuale presenterebbe, di fatto, un potenziale inganno nei confronti dei consumatori e dei cittadini in quanto non rappresenterebbe un percorso di qualità rispetto ai requisiti minimi già previsti dalla normativa. 

Per tutti questi motivi le associazioni chiedono al Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Dott. Giuseppe Blasi, al Vicepresidente Dott. Pierdavide Lecchini e a tutti i componenti il CTSBA un incontro urgente per poter essere ascoltati in relazione ai disciplinari in esame e quelli attualmente in sviluppo da parte del Comitato Tecnico Scientifico, così come espressamente previsto dal decreto n. 341750 del 2 agosto 2022.

LEGGI LA LETTERA

 

Share
Post Tags:#BugieInEtichetta animalisti italiani Ministero della Salute Ministro Transizione Ecologica zootecnia intensiva
Share:

Post recenti

  • OrsiFIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?
  • Cena di beneficenzaCENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA
  • pexels-photo-877234SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA
  • 378336663_699585555535984_5872577110078145613_nGRANDE MANIFESTAZIONE PER LA DIFESA DEGLI ANIMALI A TRENTO: UNA VOCE UNANIME CONTRO LA CRUDELTÀ
  • lupoBASTA SPARARE: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 16 SETTEMBRE A TRENTO. GLI ANIMALISTI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL RISPETTO DELLA FAUNA SELVATICA

Petizioni recenti

  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • FIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?

    28 Settembre 2023
  • CENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA

    23 Settembre 2023
  • SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA

    18 Settembre 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT23R0200805041000110085946

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits