• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
d6e7bc44feb1613d041d5385e5745b10

Sandblasting

  • 5 Novembre 2014
    • Petizioni
  • 0 comments
La Sabbiatura è procedura considerata illegale in gran parte del mondo e che va fermata perché è la causa di strage di operai, animali e ambiente!

”Tanti stilisti hanno rinunciato a produrre jeans sbiancati con sabbiatura, mentre Dolce e Gabbana ignorando numerosi appelli internazionali, continuano indisturbati la loro strage” tuona Walter Caporale, presidente dell’Associazione Animalisti Italiani Onlus.

 

Questa mattina a Roma decine di attivisti dell’Associazione “Animalisti Italiani Onlus” travestiti da operai – vestiti con jeans sbiancati insanguinati – e guidati dal presidente Walter Caporale, hanno occupato il negozio di “Dolce & Gabbana” in Piazza di Spagna (foto e video su www.animalisti.it) per protestare contro gli stilisti che non rinunciano all’uso dei jeans sbiancati con il metodo della sabbiatura, procedura che uccide decine di lavoratori. Bloccato simbolicamente l’ingresso dell’atelier, alcuni “operai” hanno simulato la lavorazione dei jeans incriminati, inscenando il soffocamento, la malattia e la tragica morte per silicosi degli stessi lavoratori. “Centinaia di bambini muoiono per sbiancare i tuoi jeans”, “La stoffa degli assassini”, “Uccideresti per un paio di jeans?”, “Vestiti senza sporcarti di sangue” sono stati gli slogan della Campagna Nazionale urlati questa mattina e con i quali l’Associazione Animalisti Italiani Onlus vuole raccogliere decine di migliaia di firme (attraverso una petizione che può essere scaricata dawww.animalisti.it), per evitare nel mondo l’uso di una tecnica di lavorazione, mortale per i lavoratori.

La tecnica più utilizzata per ottenere jeans invecchiati, sdruciti, scoloriti è quella della sabbiatura (sandblasting), eseguita attraverso getti di sabbia “sparati” con aria compressa su ogni singolo jeans. Questa tecnica produce una grande quantità di polvere e particelle sottili di biossido di silice: l’esposizione continua e duratura dei lavoratori a queste particelle, provoca la silicosi, malattia che in molti casi è letale.

La tecnica della sabbiatura è vietata in Europa dal 1966, ma viene utilizzata in altri Paesi così detti in via di sviluppo (Cina, India, Bangladesh, Pakistan, Nord Africa…), privi di tutele per i lavoratori e dove il costo del lavoro è minore. La Turchia, ex leader nella lavorazione dei jeans sbiancati, ha vietato la sabbiatura nel 2009, dopo aver accertato che ha causato circa 6.000 malati e 100 morti per silicosi.

La Clean Clothes Campaign ha lanciato una Petizione internazionale che chiede agli stilisti di evitare l’utilizzo del denim trattato con il metodo del sandblasting. Giorgio Armani, Versace, Gucci, H&M, Levi’s ed altre aziende si sono affrettate a vietare il processo, mentre “Dolce&Gabbana” continua ad ignorare questa petizione, nonostante le prove della mortalità di questa tecnica.

Dichiarazione di Walter Caporale, Presidente dell’associazione Animalisti Italiani Onlus :

 

“L’Associazione condanna l’ostinata indifferenza di Dolce e Gabbana nei confronti dell’appello internazionale che invita a non fare uso di jeans trattati con il metodo della sabbiatura.

 

La silicosi è una malattia che per secoli è stata associata al settore minerario; solo recentemente è stata riscontrata una connessione con l’industria del tessile. Da numerose prove raccolte in Turchia dai medici dell’Università AtaTurk è stato rilevato che i minatori contraevano la malattia dopo 20 anni di attività; nel settore del tessile invece l’esposizione prolungata e continua al biossido di silicio fa sviluppare la malattia in meno di 2 anni. Purtroppo resta latente per anni, e a causa della mancanza di controlli sanitari viene diagnosticata quando ormai si manifesta in maniera letale.

I primi due casi analizzati dai medici turchi – continua il presidente degli Animalisti Italiani Onlus – riguardavano due giovani di 18 e 19 anni che avevano lavorato nell’industria tessile per circa 5 anni. Tosse secca, vertigini, perdita di peso e problemi respiratori caratterizzavano i sintomi dei due ragazzi che avevano solo 13 e 14 anni quando avevano iniziato a lavorare con turni di lavoro di 11 ore, in stanze prive di aerazione e con la sola protezione di una maschera sul viso. I due morirono poco dopo la diagnosi della malattia.

La maggior parte delle vittime sono giovanissime: uno studio[1] effettuato in Turchia nel 2008 su 157 lavoratori rilevava che l’età media era di 23 anni e che i più giovani avevano iniziato a lavorare già a 10.

ORA CHE SAPPIAMO NON POSSIAMO CHIUDERE GLI OCCHI E FAR FINTA DI NIENTE!

Ci aspettiamo che In Italia si apra un dibattito e ci siano iniziative informative, rivolte ai consumatori, affinché siano consapevoli dei loro acquisti e ai produttori affinché provvedano ad adottare metodi alternativi come ha fatto la Replay il cui core business è il denim. Lo scorso mese di giugno la Replay ha infatti lanciato il primo jeans trattato con il laserblast: un trattamento molto particolare effettuato sul tessuto con il laser, che non utilizza sostanze chimiche, e riesce a raggiungere un risparmio dell’85% nel consumo di acqua. L’effetto finale – conclude Walter Caporale – è quello banale di un jeans stropicciato”.

[1] Akgun, M et al. “An epidemic of silicosis among former denim sandblasters” European Respiratory Journal Volume 32 n.5, pag 198

 

Scarica la petizione
Leggi il Dossier

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits