• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti

Testamento per gli animali

GLI ANIMALI TI AMANO SENZA MISURA, TU PUOI AMARLI PER SEMPRE!

Con un lascito agli Animalisti Italiani sarai per sempre al fianco degli animali, gli esseri più soli e più indifesi della terra.

Compila il modulo qui sotto, per te SUBITO GRATIS LA NOSTRA GUIDA AI LASCITI TESTAMENTARI

*Dopo aver compilato il modulo verrai reindirizzato alla pagina di download della guida


    *campi obbligatori

     

    COSA È UN LASCITO TESTAMENTARIO?

    Un lascito agli Animalisti Italiani si trasforma in cure mediche, cibo, casa, amore per gli animali abbandonati e per coloro che sono vittime di violenza.

    Cure gratuite, diritti e dignità per tutti i nostri fratelli senza voce.

    Dai un’opportunità di futuro a chi non potrebbe averla in altro modo.

     

     

    • Il testamento rappresenta l’unico strumento possibile per poter disporre dei propri beni dopo la morte secondo la propria libertà di scelta.
    • Un testamento può essere scritto in qualsiasi momento.
    • Il testamento può essere olografo (scritto di proprio pugno) o pubblico (redatto da un notaio alla presenza di testimoni).
    • È sempre possibile modificarlo, annullarlo o sostituirlo, e produce effetti solo al momento dell’apertura della successione.
    • Sarai solo tu a decidere cosa donare agli animali più sfortunati. Scopri come puoi cambiare il tuo testamento. CLICCA QUI

     

    COSA PUOI LASCIARE AGLI ANIMALI?

    • Una somma in denaro, titoli, azioni, fondi di investimento.
    • Beni mobili come opere d’arte, gioielli, arredi.
    • Beni immobili, come un appartamento, un terreno, un fabbricato.
    • L’intero patrimonio, stipulando una polizza vita e nominando l’Associazione Animalisti Italiani come beneficiario. CLICCA QUI PER INFO SU COME REDIGERE TESTAMENTO

     

    Vi raccontiamo la storia di E.

    Perché hai deciso di fare un lascito agli animali e alla nostra Associazione?

    “Sono solo, non ho parenti diretti, solo cugini.

    Economicamente stanno tutti bene, per fortuna, non hanno bisogno di un mio lascito.

    Ho deciso di farlo agli Animalisti Italiani perché vedo come lavorano e come impiegano concretamente i soldi che vengono donati. Salvano tanti animali sul territorio e portano avanti battaglie legali per difendere i diritti di tutti gli animali, non solo cani e gatti, ma di tutte le specie: macachi, cavalli, delfini, orsi, cinghiali.

    Loro sono sempre in piazza con manifestazioni e campagne di sensibilizzazione per dare voce agli animali.

    Loro ci mettono sempre la faccia in ogni cosa che fanno.

    Loro ci mettono sempre il cuore e la passione per i nostri fratelli animali.

    Ed è così che ho deciso di cominciare a sostenere già da ora, con alcune donazioni, l’attività degli Animalisti Italiani.

    E di continuare a farlo con un lascito, quando non ci sarò più fisicamente, ma solo spiritualmente.”

    Più semplice di quanto pensi, molto più importante di quanto immagini.

    Un lascito testamentario è un modo per continuare ad aiutare per sempre chi ami; per difenderli e accudirli anche quando non avremo più il privilegio di abbracciarli dal vivo.

    SCARICA IL DEPLIANT INFORMATIVO

    Animalisti.it

    Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
    Copyright © Animalisti Italiani.
    Tutti i diritti riservati.

    Seguici sui social

    La Rivista


    Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

    Ultimi articoli

    • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

      14 Maggio 2025
    • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

      13 Maggio 2025
    • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

      12 Maggio 2025

    Animalisti Italiani

    • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
    • Telefono/Fax: 06.78.04.171
    • news@animalisti.it

    IBAN: IT78X0501803200000011141876

    C/C Postale 99787004
    (intestato a Animalisti Italiani ETS)

    C.F. 96368210587

    PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

    Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits