
GLI ANIMALI FUORI DAL CIRCO: PRESIDIO A GUIDONIA DOMENICA 23 APRILE
Con l'approvazione della conversione del Disegno di Legge "Milleproroghe", il Senato ha dato il via libera allo slittamento al 18 agosto 2024 per la presentazione del Decreto Legislativo attuativo della Legge delega sullo spettacolo che avrebbe portato al "superamento dell'uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti". Ancora una volta si allungano i tempi per liberare gli animali rinchiusi ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

STOP AGLI ANIMALI NEI CIRCHI: ANCORA UNA VOLTA SLITTANO I TEMPI PER IL DECRETO ATTUATIVO. QUALE TRISTE DESTINO ATTENDE GLI ANIMALI?
Dichiara Walter Caporale Presidente degli Animalisti Italiani Onlus: “Avevamo esultato per l’apertura del Governo, lo scorso maggio, allo stop dello sfruttamento degli animali nei circhi. Era stata, infatti, definitivamente approvata dalla Camera la nuova legge delega in materia di spettacolo, a cui doveva però seguire, entro il 18 maggio 2023, un Decreto Legislativo attuativo del Ministero della Cultura per la ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

L’APPELLO DEGLI ANIMALISTI ITALIANI A GIORGIA MELONI: «ENTRO APRILE LEI PUÒ SALVARE 2000 ANIMALI SFRUTTATI NEI CIRCHI»
Notevole partecipazione al presidio odierno contro il circo con animali, organizzato dall’Associazione Animalisti Italiani, davanti al Circo Orfei a Roma. Una provocazione per sensibilizzare non solo i cittadini che ancora partecipano a “spettacoli” del genere, ma per lanciare un grido sull’urgenza di attuare il Decreto Legislativo sulla dismissione dei circhi con animali. Dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani: “L’utilizzo ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

ANIMALI TORTURANO UOMINI ALL’ESTERNO DEL CIRCO ORFEI. PRESIDIO NAZIONALE A ROMA, VENERDì 6 GENNAIO ORE 15
“C’è un circo che non sanguina. Esiste ed è ormai una realtà. Una realtà che anche l’Associazione Nazionale Animalisti Italiani pretende in Italia. Niente fruste né cerchi di fuoco da attraversare. Nessun animale sfruttato, nessun orso con un ridicolo gonnellino né scimmie su due ruote: nessuna umiliazione per questi straordinari esseri senzienti”, afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani che sarà in prima ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

SBARCA A ROMA IL CIRCO MILLENNIUM, IL PRIMO CIRCO ITALIANO SENZA ANIMALI.
A luglio è stata approvata, in Italia, la legge delega che prevede la graduale messa al bando degli spettacoli circensi in cui vengono sfruttati gli animali. Dopo anni di battaglie da parte delle associazioni animaliste come la nostra da sempre in prima linea, l’Italia ha compiuto, finalmente, un passo decisivo per eliminare gli spettacoli circensi con animali, allineandosi, così, ad oltre 50 ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

L’ITALIA DICE STOP ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI NEL CIRCO
Il Governo ha accolto un ordine del giorno con cui si prevede il superamento dell’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti entro i prossimi due anni. Dopo la riforma Franceschini, a parte il prevedere una generica graduale dismissione degli animali, non è mai stata prodotta in Italia una legislazione specifica in materia. Adesso, finalmente, l’Aula della Camera dei ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

NON CI PUÒ ESSERE MAGIA DOVE C’È SFRUTTAMENTO: NO AL CIRCO ORFEI A TERAMO! ANIMALISTI ITALIANI CHIEDE AL SINDACO DI REVOCARE AUTORIZZAZIONE.
Parte il tour estivo 2022 del Circo Paolo Orfei a Giulianova in provincia di Teramo. Dal 27 giugno al 7 luglio animali di specie diverse verranno sfruttati in nome di un falso divertimento. Il vero circo è composto da artisti. Il vero circo ha un altro volto. Il report Eurispes mostra come il 71,4% degli italiani sia contrario all’uso degli animali nel circo. Secondo ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

STOP AL CIRCO CON ANIMALI: IN ITALIA ARRIVA IL PRIMO SÌ IN SENATO
Il Senato ha dato un primo sì alla "Legge-delega di riordino del settore dello Spettacolo", che vieta l'utilizzo degli animali per le attività circensi. Ora il testo dovrà passare per approvazione alla Camera dei Deputati. Afferma Walter Caporale Presidente dell’Associazione Nazionale Animalisti Italiani: “Abbiamo aperto il 2022 proprio con una manifestazione di protesta davanti al Circo Togni. Oggi siamo parzialmente soddisfatti nel constatare che le ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

FLOP CIRCO A ROMA GRAZIE AL PRESIDIO DEGLI ANIMALISTI ITALIANI. ORA SUBITO LA LEGGE FERMA IN PARLAMENTO
Grande successo per il presidio, organizzato dagli Animalisti Italiani, per provocare le istituzioni e i circensi che ancora sono ancorati al ridicolo circo con animali: fonte di sofferenza, derisione e sfruttamento dei nostri fratelli senza voce. Oggi siamo stati la loro voce, come del resto lo siamo sempre, quando si tratta di difendere i diritti dei più deboli. "Anche stavolta ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

ANIMALI TORTURANO UOMINI ALL’ESTERNO DEL CIRCO LIDIA TOGNI A ROMA. ANTEPRIMA NAZIONALE GIOVEDÌ 6 GENNAIO, ORE 16:00 A ROMA DI FRONTE AL CIRCO TOGNI, CAPANNELLE
“C’è un circo che non sanguina. Esiste ed è ormai una realtà. Una realtà che anche l’Associazione Nazionale Animalisti Italiani pretende in Italia. Niente fruste né cerchi di fuoco da attraversare. Nessun animale sfruttato, nessun orso con un ridicolo gonnellino né scimmie su due ruote: nessuna umiliazione per questi straordinari esseri senzienti”, afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani che ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo