• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Copertina-1536x1152-1

STOP AGLI ANIMALI NEI CIRCHI: ANCORA UNA VOLTA SLITTANO I TEMPI PER IL DECRETO ATTUATIVO. QUALE TRISTE DESTINO ATTENDE GLI ANIMALI?

  • 17 Febbraio 2023
    • Circhi
    • Comunicati Stampa
    • I Nostri Eventi
    • News
  • 0 comments

Dichiara Walter Caporale Presidente degli Animalisti Italiani Onlus: “Avevamo esultato per l’apertura del Governo, lo scorso maggio, allo stop dello sfruttamento degli animali nei circhi. Era stata, infatti, definitivamente approvata dalla Camera la nuova legge delega in materia di spettacolo, a cui doveva però seguire, entro il 18 maggio 2023, un Decreto Legislativo attuativo del Ministero della Cultura per la messa al bando graduale degli animali dalle obsolete esibizioni circensi. Il divieto, oggi, slitta per l’ennesima volta. Il Senato con l’approvazione della conversione del Disegno di Legge “Milleproroghe” ha spostato al 18 agosto 2024 il termine temporale. Oltre 1 anno di attesa per i poveri animali usati come oggetti ed esposti al pubblico ludibrio in contesti che non sono conformi alle loro esigenze etologiche, al loro habitat naturale. Se questa non è tortura, come la definireste? Noi amiamo il circo, ma senza animali. Non è divertente vedere orsi in gonnellino che ballano e scimmie truccate, animali in cattività per un malsano divertimento”.

L’ass.ne Animalisti Italiani apre ogni nuovo anno proprio con una manifestazione di protesta davanti ad un diverso circo con animali, per tenere alta la soglia d’attenzione sull’annoso problema dello sfruttamento degli animali.
Esiste indubbiamente un’antica tradizione circense che nel tempo però ha sperimentato nuovi modi per intrattenere il pubblico senza infliggere sofferenze agli animali. Si pensi al famoso Cirque du Soleil e al suo successo mondiale. I circhi in cui vengono ridicolizzati e usati leoni, tigri, scimmiette, cammelli, giraffe, cavalli e tante altre specie animali sono obsoleti. A conferma anche i dati del report EURISPES che mostra come il 71,4% degli italiani sia contrario all’uso degli animali nei circhi.
Lo scorso anno anche a livello normativo si stava iniziando, dopo anni di silenzio, a cambiare l’assetto circense. Chiediamo a gran voce al Ministro della Cultura Sangiuliano di non consentire lo slittamento dei tempi legislativi, non si attenda il termine ultimo e si anticipi il cambiamento di legge effettivo, portando al più presto possibile in Consiglio dei Ministri il Decreto Legislativo attuativo della Legge delega sullo spettacolo 106 del 2022, restituendo
dignità e libertà agli animali schiavi da sempre di uno pseudo-spettacolo per nulla divertente.

Share
Post Tags:animali Animalisti Italiani Onlus circo decreto attuativo Gennaro Sangiuliano legge Ministro della Cultura protesta slittamento
Share:

Post recenti

  • OrsiFIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?
  • Cena di beneficenzaCENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA
  • pexels-photo-877234SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA
  • 378336663_699585555535984_5872577110078145613_nGRANDE MANIFESTAZIONE PER LA DIFESA DEGLI ANIMALI A TRENTO: UNA VOCE UNANIME CONTRO LA CRUDELTÀ
  • lupoBASTA SPARARE: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 16 SETTEMBRE A TRENTO. GLI ANIMALISTI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL RISPETTO DELLA FAUNA SELVATICA

Petizioni recenti

  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • FIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?

    28 Settembre 2023
  • CENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA

    23 Settembre 2023
  • SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA

    18 Settembre 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT23R0200805041000110085946

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits