• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
coronavirus

VADEMECUM PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID-19 CON GLI AMICI ANIMALI

  • 12 Marzo 2020
  • Comunicati Stampa
  • 1 comment

Sosteniamo, nel rispetto del DPCM 9 e 11 marzo 2020, l’importanza della prevenzione unendoci alla campagna #IORESTOACASA.

Ricordiamo le disposizioni relative alla distanza di sicurezza di almeno 1 metro, lavarsi il più possibile le mani o disinfettarle senza portarsi le mani alla bocca e occhi ed evitare contatti tra persone. Rimanete a casa e spostatevi solo se strettamente necessario.

Le raccomandazioni

  1. Lavarsi spesso le mani
  2. Evitare il contatto con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Evitare abbracci e strette di mano
  4. Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro
  5. Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie)
  6. Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
  7. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  8. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
  9. Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  10. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  11. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate

Animalisti Italiani ha redatto un piccolo vademecum con alcuni consigli in relazione agli amici animali:

  • Non esistono prove che cani e gatti possano essere infettati dal coronavirus o che possano essere una fonte di infezione per l’uomo. Gli animali non trasmettono il coronavirus, comunque è sempre opportuno seguire le norme igieniche per cui  è buona prassi per i nostri cani e gatti: spazzolata quotidiana e utilizzo dei consueti prodotti antiparassitari.
  • I gattili e canili possono accogliere gli animali, per cui il servizio previsto per Legge, non fermerà l’attività di ricezione nei casi di abbandoni e sequestri nel rispetto delle misure sanitarie stabilite.
  • Si possono continuare le attività di volontariato presso i canili, compilando il modello autocertificazione in cui si dichiara lo stato di necessità e seguendo ovviamente le nuove disposizioni igieniche;

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODELLO

Aggiornamento: NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE MODELLO 23 MARZO 2020

  • È possibile accudire le colonie feline: è stato di necessità non abbandonare le proprie colonie feline come prevede la legge. Se le colonie si trovano in un comune diverso, portatevi sia l’autocertificazione che l’attestazione da parte della Asl di referente della colonia;
  • È possibile portare il cane in passeggiata : è assolutamente necessario per il suo benessere! Consigliamo di usare l’autocertificazione in cui dichiarare lo stato di necessità.
  • Adottare animali rientra nelle attività che possono essere differite per 30 giorni, come da indicazione del Ministero della Sanità. Consigliamo alle strutture di modificare le procedure adottando il criterio basato su appuntamento preventivo, mettendo quindi in atto tutte le prescrizioni sanitarie ed evitando così assembramenti di persone.
  • Con il nuovo DPCM “chiudinegozi” dell’11 marzo nessun cambiamento relativo alla mobilità necessaria all’assistenza e al rifornimento di cibo per gli animali. Rimane consentito provvedere a questi aspetti. Ricordiamo inoltre che anche in farmacie e parafarmacie troverete cibo per i vostri pelosetti.

In questo momento così difficile per l’Italia, di certo i fedeli amici a quattrozampe  non sono un problema in più da gestire, ma piuttosto una risorsa che ci/vi aiuterà con il loro amore anche a superare l’emergenza COVID-19.

Alleghiamo per ulteriori chiarimenti anche questa Circolare Ministero della Salute sull’emergenza del coronavirus e la sanità veterinaria e sicurezza alimentare.

#IORESTOACASA #DISTANTIMAUNITI

 

Share
Post Tags:animali animalisti italiani coronavirus vademecum
Share:

Comment(1)

  • Pingback:Contest – Raccontaci la tua storia a 4zampe – Animalisti Italiani Onlus

  • Post recenti

    • ROMA: SCANDALO MURATELLA, MUORE ROCKY, ENNESIMA VITTIMA DELLA MALASANITÀ NEI CANILI ROMANIROMA: SCANDALO MURATELLA, MUORE ROCKY, ENNESIMA VITTIMA DELLA MALASANITÀ NEI CANILI ROMANI
    • Stop al circo con animali: in Italia arriva il primo sì in Senato.STOP AL CIRCO CON ANIMALI: IN ITALIA ARRIVA IL PRIMO SÌ IN SENATO
    • NUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA LE CONDIZIONI DEI CONIGLI ALLEVATI IN ITALIA PER LA PRODUZIONE DI CARNE: ANIMALI AMMASSATI E FERITI IN GABBIE SPOGLIENUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA LE CONDIZIONI DEI CONIGLI ALLEVATI IN ITALIA PER LA PRODUZIONE DI CARNE: ANIMALI AMMASSATI E FERITI IN GABBIE SPOGLIE
    • ORRORE A ROMA: CUCCIOLO DI CINGHIALE DECAPITATOORRORE A ROMA: CUCCIOLO DI CINGHIALE DECAPITATO E NUOVA ORDINANZA AMMAZZA-CINGHIALI
    • CINGHIALI: NO AGLI ABBATTIMENTI INUTILI E DANNOSICINGHIALI: NO AGLI ABBATTIMENTI INUTILI E DANNOSI

    Petizioni recenti

    • Green Hill: assolti in appello il veterinario e i dipendenti dell’allevamento-lager!Green Hill: assolti in appello il veterinario e i dipendenti dell’allevamento-lager!

    Animalisti.it

    Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
    Copyright © Animalisti Italiani.
    Tutti i diritti riservati.

    Seguici sui social

    La Rivista


    Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

    Ultimi articoli

    • ROMA: SCANDALO MURATELLA, MUORE ROCKY, ENNESIMA VITTIMA DELLA MALASANITÀ NEI CANILI ROMANI

      23 Maggio 2022
    • STOP AL CIRCO CON ANIMALI: IN ITALIA ARRIVA IL PRIMO SÌ IN SENATO

      20 Maggio 2022
    • NUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA LE CONDIZIONI DEI CONIGLI ALLEVATI IN ITALIA PER LA PRODUZIONE DI CARNE: ANIMALI AMMASSATI E FERITI IN GABBIE SPOGLIE

      19 Maggio 2022

    Animalisti Italiani

    • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
    • Telefono/Fax: 06.78.04.171
    • news@animalisti.it

    PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

    Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits