• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
cucciolone-di-castel-madama

“CUCCIOLONE”, IL RANDAGIO AMICO DI TUTTI MUORE IN CANILE DOPO LA CATTURA

  • 3 Marzo 2022
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Cucciolone era un cane randagio ben voluto da tutti i cittadini di Castel Madama, il paese in provincia di Roma dove viveva accudito dalla comunità e libero, come riconosciuto dall’Art. 9 della Legge Regionale 34/97 in applicazione alla Legge Quadro n. 281/91.

Il cane, purtroppo, ha finito i suoi giorni in canile, terrorizzato e ferito, morendo poche ore dopo essere condotto lì in seguito alla brutale cattura, frutto di un esposto e nonostante il parere contrario della gran parte dei cittadini.

Secondo alcune testimonianze, sembra che Cucciolone, cane anziano e buono con tutti, abbia ringhiato a dei ragazzi che gli avevano lanciato addosso dei petardi lo scorso ottobre.

Dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani: “Si poteva evitare questo orrore, risolvendo in modo nonviolento. Si respira aria di frustrazione, rabbia e dolore, perché ogniqualvolta si tratti di esseri senzienti non umani si ricorre a metodi discutibili. Oggi piangiamo una creatura indifesa che non ha realmente mai fatto male a nessuno”.

Aggiunge l’avvocatoFrancesco Fornario: “Animalisti Italiani farà chiarezza sulle modalità di cattura e sulle circostanze in cui Cucciolone è morto, richiedendo l’esame autoptico per comprendere modalità, tempi e cause del decesso, dati necessari per presentare denuncia e fare luce sulla vicenda e sulla cattura cruenta e immotivata“.

Pare che l’inseguimento di Cucciolone siano avvenuto in stile “far-west”: alcuni addetti incaricati dall’Asl, probabilmente riconducibili ad una ditta in appalto, in tuta mimetica e addirittura con fucili tele-narcotizzanti avrebbero sparato al cane, ben tre volte, provocandogli ferite profonde.

Ancora una volta emerge in tutta la sua complessità il fenomeno del randagismo, mostrando le gravi criticità connesse alla gestione dei cani di quartiere.

 

Cucciolone durante la cattura

Share
Post Tags:cane libero Castel Madama denuncia randagismo Roma uccisione
Share:

Post recenti

  • Foto-sterilizzazioni-e-recuperi-animali_Roma-1536x1153NUOVI FONDI PER IL PROGETTO ANIMAL CARE: STERILIZZAZIONI E MICROCHIPPATURE GRATUITE PER CANI E GATTI
  • pexels-pixabay-158109L’ABRUZZO PIANGE JUAN CARRITO: STRAGE EVITABILE
  • Presidio nazionaleROMA SABATO 21 GENNAIO: 40 SIGLE ANIMALISTE PRESENTI AL PRESIDIO NAZIONALE CONTRO L’UCCISIONE DI ANIMALI SELVATICI
  • Area chiusa causa cinghialiCATTURATI 8 CINGHIALI A ROMA: ATTIVISTI OSTACOLANO LA MATTANZA.
  • cinghiali-2-3DA TERNI A ROMA, INIZIA LO STERMINIO DEI CINGHIALI:“PIÙ SI ABBATTONO, PIÙ SI MOLTIPLICANO”!

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • NUOVI FONDI PER IL PROGETTO ANIMAL CARE: STERILIZZAZIONI E MICROCHIPPATURE GRATUITE PER CANI E GATTI

    26 Gennaio 2023
  • L’ABRUZZO PIANGE JUAN CARRITO: STRAGE EVITABILE

    24 Gennaio 2023
  • ROMA SABATO 21 GENNAIO: 40 SIGLE ANIMALISTE PRESENTI AL PRESIDIO NAZIONALE CONTRO L’UCCISIONE DI ANIMALI SELVATICI

    19 Gennaio 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits