• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Coniglio angora

VERSO UNA MODA ETICA: STOP ALL’USO DELLA LANA D’ANGORA PER LA MAISON ARMANI

  • 2 Dicembre 2021
    • Abbigliamento e Salute
    • Comunicati Stampa
    • News
  • 0 comments

“Sono lieto di annunciare l’eliminazione della lana d’angora da tutte le collezioni del Gruppo, a testimonianza di un impegno tangibile per il controllo delle proprie produzioni rispetto alla tutela del mondo naturale. Credo da sempre nell’innovazione e nella ricerca di nuovi materiali e di metodi innovativi per il trattamento delle materie prime tradizionali”, dichiara Giorgio Armani per annunciare la fine dell’utilizzo della lana d’angora per tutte le collezioni delle sue linee a partire all’autunno-inverno 2022/2023, aggiungendola all’elenco dei materiali esclusi dalla propria animal-free policy, come la pelliccia animale.

Il pelo lunghissimo e molto morbido del coniglio d’Angora è stato spesso usato per  ottenere una lana estremamente soffice. Purtroppo però i capi derivanti dal pelo dei conigli, nascono a seguito di operazioni cruente: gli animali vengono immobilizzati su assi di legno e il loro pelo strappato a mani nude. Risultato finale: queste povere creature restano moribonde, in piena agonia.

Non si è mai parlato così tanto di moda sostenibile come attualmente. Fortunatamente, i consumatori sempre più consapevoli ed esigenti non si accontentano più di capi belli da indossare, ma desiderano anche sapere come tali vengono prodotti e assicurarsi che i modi di produzione non contribuiscano a infliggere crudeltà e morte agli animali, a deteriorare le condizioni ambientali del pianeta e le condizioni lavorative del personale addetto alla produzione.

“Anche i grandi brand dell’haute couture si stanno sempre più muovendo nella direzione della moda etica e sostenibile. L’annuncio della maison Armani rappresenta un ulteriore traguardo frutto del dialogo con le associazioni animaliste. Per molti anni gli attivisti dell’Associazione Nazionale Animalisti Italiani hanno protestato davanti alle case di moda principali con i guanti sporchi di sangue, mostrando tutto l’orrore di “indossare un cadavere”.  È tempo di evolverci nel rispetto del pianeta e di ogni essere vivente”, conclude Walter Caporale, Presidente Animalisti Italiani.

LEGGI L’ARTICOLO SU AGEN PRESS

Share
Post Tags:Giorgio Armani lana d'angora moda etica sostenibilità
Share:

Post recenti

  • evento 15 aprileCORTEO NAZIONALE 15 APRILE ROMA: LA FAUNA SELVATICA NON SI TOCCA!
  • carne-sinteticaIL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA
  • Etsa“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
  • 329739142_748103640059585_4386033269642002460_nSABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS
  • willy-fratelli-bianchi-1-768x512I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CORTEO NAZIONALE 15 APRILE ROMA: LA FAUNA SELVATICA NON SI TOCCA!

    31 Marzo 2023
  • IL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA

    29 Marzo 2023
  • “END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA

    24 Marzo 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits