• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Primo incontro di Tyson e Erika

Tyson, dopo 5 lunghi anni di isolamento in un canile, è stato adottato. Oggi, inizia la sua rinascita!

  • 4 Giugno 2020
  • News
  • 0 comments

Per 5 lunghi anni, Tyson, un bellissimo simil rottweiler, è rimasto ingiustamente in isolamento in un canile di Roma. Lui è simbolo dei tanti cani invisibili, reclusi e nascosti nella Capitale.
Della sua triste storia ve ne avevamo parlato a novembre dello scorso anno, quando gli Animalisti Italiani gli restituiscono l’agognata libertà attraverso un’azione congiunta portata avanti con amore e totale dedizione insieme all’educatore cinofilo Flavio Bianchini, alle volontarie dell’ex canile Parrelli Assunta Roberti, Maria Antonia Romani e Veruska Rossi a cui inizialmente era stata negata l’adozione per un’immotivata pericolosità attribuita a Tyson.

Oggi possiamo affermare con gioia che inizia la sua rinascita grazie a Erika che ha deciso di adottarlo, offrendo a questo quattro zampe – definito “pericoloso” e che invece è l’immagine della dolcezza – tutto l’amore che merita.
“Il suo video mi ha emozionata, tornare a fidarsi dell’uomo e cercare le carezze di una mano che sarebbe potuta essere la stessa che ha decretato la sua reclusione, mi ha fatto scattare qualche cosa dentro – afferma l’adottante. Meritava una vita migliore, meritava anche lui una seconda possibilità come lui l’ha data. Dopo il primo incontro non ho esitato neanche un secondo. Ora è con me da pochi giorni, ed è un ottimo compagno di vita! Mi ha trasmesso più lui che una qualsiasi altra persona. Grazie anche a Veruska, la volontaria che ha girato l’appello al mio compagno Roberto, grazie a lei che si è presa cura di Tyson, dandogli tanto amore”.

La storia di Tyson, come quella di migliaia di altri animali nei canili, è sotto gli occhi di tutti ma in pochi vogliono vederla realmente. Le Istituzioni latitanti, gli abusi dei gestori privati dei canili, l’assenza di adozioni mostrano la loro totale indifferenza. Unico fine è lucrare all’insegna dei maltrattamenti degli animali e dello spreco di denaro pubblico.
I canili devono essere luoghi di passaggio non di detenzione a vita.
La gabbia da cui oggi Tyson è stato liberato non è solo un luogo fisico, ma è la gabbia dell’indifferenza e dell’oblio in cui per anni è stato confinato il suo cuore.

Tyson nella nuova casa
Tyson a casa
Primo incontro di Tyson e Erika
Tyson e mamma Erika
Insieme ai volontari
Tyson, Erika
Tyson e la volontaria Veruska
Tyson, Erika
Tyson e Erika
Share
Post Tags:adozione canili Roma Tyson
Share:

Post recenti

  • OrsiFIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?
  • Cena di beneficenzaCENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA
  • pexels-photo-877234SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA
  • 378336663_699585555535984_5872577110078145613_nGRANDE MANIFESTAZIONE PER LA DIFESA DEGLI ANIMALI A TRENTO: UNA VOCE UNANIME CONTRO LA CRUDELTÀ
  • lupoBASTA SPARARE: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 16 SETTEMBRE A TRENTO. GLI ANIMALISTI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL RISPETTO DELLA FAUNA SELVATICA

Petizioni recenti

  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • FIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?

    28 Settembre 2023
  • CENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA

    23 Settembre 2023
  • SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA

    18 Settembre 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT23R0200805041000110085946

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits