• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Stop commercio animali vivi

TRASPORTO DI ANIMALI VIVI: L’UE CAMBI LA NORMATIVA E METTA FINE A QUESTA CRUDELTÀ

  • 14 Giugno 2022
    • Alimentazione e Salute
    • Comunicati Stampa
    • I Nostri Eventi
    • News
  • 0 comments

Oggi è la Giornata Internazionale contro il trasporto di animali vivi. Come ogni anno sosteniamo la relativa campagna di sensibilizzazione e il Tweetstorm #BanLiveExports portato avanti insieme alle maggiori associazioni animaliste italiane e internazionali.

È ormai evidente che le attuali leggi dell’UE sul trasporto di animali vivi sono crudeli, obsolete e inadatte allo scopo di proteggerli dalla sofferenza. E come se questo non bastasse, sono tantissime le volte in cui le indagini hanno messo in luce l’incapacità degli Stati membri dell’UE di far rispettare le norme. 

L’UE sta attualmente rivedendo la normativa sul trasporto di animali vivi all’interno dei confini dell’UE e verso Paesi terzi. Oggi, nella Giornata internazionale di sensibilizzazione sul divieto di esportare animali vivi, facciamo appello ai decisori politici dell’UE per chiedere una revisione della normativa ambiziosa e al passo con le richieste dei cittadini europei, che si oppongono con sempre maggiore forza al trasporto su lunghe distanze, durante il quale gli animali sono esposti a grave stress e sofferenza, lasciati anche per intere giornate senza cibo, acqua e riposo adeguato. La paura di questi animali è tangibile e visibile dai loro sguardi disperati, che si scorgono all’interno dei camion o sulle navi su cui vengono stipati talvolta anche per settimane.

Eppure, solo nel 2019, oltre un miliardo e mezzo tra ovini, bovini, polli e maiali sono stati trasportati all’interno dei confini UE o verso Paesi terzi (Fonte: Eurogroup for Animals).

La terribile notizia di pochi giorni fa sulla nave naufragata tra il Sudan e l’Arabia Saudita mostra ancora una volta l’incompatibilità del trasporto di animali vivi con il rispetto della loro tutela. Ennesima tragedia in cui migliaia di animali perdono la vita, come quanto già accaduto, per esempio, nel 2019 in Romania quando una nave colma di pecore è naufragata causando la morte di oltre 14 mila animali. O ancora nei casi tristemente famosi delle navi Karim Allah e Elbeik, cariche di vitelli, partite dalla Spagna e per mesi alla deriva nel Mediterraneo respinte dai vari porti di arrivo a causa di irregolarità sanitarie. In quel caso tutti gli animali, se non già morti a bordo per le terribili condizioni in cui erano tenuti e gettati a mare, sono stati abbattuti al rientro in Spagna per il loro pessimo stato di salute. Un commercio vergognoso e inaccettabile, in cui l’utilizzo di mezzi di trasporto inadeguati e il mancato rispetto della normativa sono routinari. 

Il trasporto di animali vivi è crudele e innecessario. L’UE può e deve assicurare maggiore tutela a coloro che essa stessa definisce esseri senzienti. ontinueremo a chiedere che il trasporto di animali vivi oltre i confini UE sia vietato, che sia stabilita una durata massima di viaggio di 8 ore (4 per conigli e polli) all’interno dell’UE, e che sia stabilito il divieto di trasportare gli animali fragili e quelli non svezzati.

Facciamo appello al Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, perché si faccia portavoce di questa richiesta in tutte le sedi europee in cui sarà chiamato ad intervenire. Seguiamo l’esempio di Nuova Zelanda e Regno Unito e vietiamo questa crudeltà.

(Fonte LAV)

Share
Post Tags:animalisti italiani Commissione Europea Trasporti di animali trasporti marittimi di animali trasporto animali vivi
Share:

Post recenti

  • Etsa“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
  • 329739142_748103640059585_4386033269642002460_nSABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS
  • willy-fratelli-bianchi-1-768x512I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!
  • Bianco Semplice Scarpe di Moda Post di FacebookORSO A TRENTO. ANIMALISTI ITALIANI DENUNCERÀ IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO SE RIUSCIRÀ A FAR MASSACRARE L’ORSO.
  • Save The LambSALVIAMO GLI AGNELLI: STAND INFORMATIVO DEGLI ANIMALISTI ITALIANI SABATO 25 MARZO A ROMA

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • “END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA

    24 Marzo 2023
  • SABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS

    20 Marzo 2023
  • I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!

    15 Marzo 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits