• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
A Roma nell'ultima tappa con gli Animalisti italiani

TERZA EDIZIONE DEL CAMMINO PER GLI ANIMALI: PROTEGGIAMO I DIRITTI DEI PIÙ DEBOLI!

  • 4 Ottobre 2020
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Il 22 settembre 2020 ha preso il via la terza edizione del Cammino per gli Animali, l’itinerario per manifestare in favore dei diritti degli animali.

L’obiettivo è rimettere al centro del dibattito la questione animale.

Per far questo un numeroso gruppo di persone che è cresciuto sempre più si è unito lungo il viaggio a piedi da Assisi a Roma. È proprio grazie agli uomini e alle donne che si mettono in gioco che si può apportare un vero e proprio cambiamento in questo mondo.

Il Cammino per gli animali, nasce nel 2018 dall’idea di Angelo Vaira agevolatore della relazione con cane, zooantropologo e fondatore della Scuola per educatori cinofili “ThinkDog”.

https://animalisti.it/wp-content/uploads/2020/10/Video_Cammino-per-gli-animali-1.mp4

È un gesto di compassione attiva per tutte le creature. Una manifestazione pacifica per portare l’amore per gli animali di San Francesco a Papa Francesco e chiedere a Sua Santità di prendere una posizione ancor più chiara e definitiva per evitare a miliardi di animali le grandi sofferenze che infliggiamo loro ogni anno, contravvenendo al mandato d’amore conferito da Dio all’uomo.

Occorre portare a pieno compimento l’Enciclica “Laudato Si’”, che solleva così bene il tema dell’interdipendenza: infatti la produzione di carne è la principale causa di deforestazione, inquinamento idrico, surriscaldamento globale. In un tempo come questo, in cui la pandemia globale ha cambiato le abitudini di vita di tutti, proprio a causa di una sospetta zoonosi, è necessario rivedere il rapporto uomo-animale.

Se Dio è un Dio d’amore, come potrebbe desiderare sofferenza per le sue creature? Res Creata, Res Sacra.

La Creazione è sacra.

Gli Animalisti Italiani che avevano supportato la seconda edizione del cammino ritenendo, questo, un progetto assolutamente importante, si sono uniti per un saluto simbolico con il loro Vice Presidente Riccardo Manca nella giornata di domenica, 4 ottobre, data in cui ricorre San Francesco d’Assisi e in cui i pellegrini sono arrivati a Roma per la tappa conclusiva.

Quest’anno Angelo Vaira incontrerà il Papa mercoledì 7 ottobre, sempre che non ci siano restrizioni per via del Covid.

GUARDA LA PHOTOGALLERY

Gli Animalisti italiani con Angelo Vaira
Foto 1
Cane in gabbia incontrato durante il viaggio
Foto 4
Foto 6
Foto 7
Foto 3
Share
Post Tags:Angelo Vaira animalisti italiani cammino per gli animali diritti Papa Francesco
Share:

Post recenti

  • OrsiFIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?
  • Cena di beneficenzaCENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA
  • pexels-photo-877234SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA
  • 378336663_699585555535984_5872577110078145613_nGRANDE MANIFESTAZIONE PER LA DIFESA DEGLI ANIMALI A TRENTO: UNA VOCE UNANIME CONTRO LA CRUDELTÀ
  • lupoBASTA SPARARE: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 16 SETTEMBRE A TRENTO. GLI ANIMALISTI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL RISPETTO DELLA FAUNA SELVATICA

Petizioni recenti

  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • FIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?

    28 Settembre 2023
  • CENA DI BENEFICENZA PER GLI ANIMALI: TRASCORRI, IL 4 OTTOBRE, UNA SERATA UNICA CON VLADIMIR LUXURIA

    23 Settembre 2023
  • SANGUINARIO MASSACRO DI DUE MUCCHE: L’INFERNO ALL’ISTITUTO TECNICO AGRARIO EMILIO SERENI DI ROMA

    18 Settembre 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT23R0200805041000110085946

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits