• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Foto Cinghiale

ROMA “A MANO ARMATA”: MENTRE TUTTO IL MONDO SI FERMA, NELLA CAPITALE SI FA STRAGE DI CINGHIALI

  • 16 Aprile 2020
  • Comunicati Stampa
  • 1 comment

La pandemia ha bloccato tutto. Da un lato c’è chi parla di attesa di rinascita, dall’altro c’è chi, come Comune di Roma, Regione Lazio, e Città Metropolitana, persevera nel voler seminare morte, mettendo in campo, proprio in questi giorni, l’attuazione di un protocollo letto firmato e sottoscritto che prevede l’abbattimento dei cinghiali a partire dal Municipio XV ovvero dal Parco dell’Insugherata.

ROMA "A MANO ARMATA"

ROMA “A MANO ARMATA”: Mentre tutto il mondo si ferma, nella capitale si fa strage di cinghialiLa pandemia ha bloccato tutto. Da un lato c’è chi parla di attesa di rinascita, dall’altro c’è chi, come Comune di Roma, Regione Lazio, e Città Metropolitana, persevera nel voler seminare morte, mettendo in campo, proprio in questi giorni, l’attuazione di un protocollo letto firmato e sottoscritto che prevede l’abbattimento dei cinghiali a partire dal Municipio XV ovvero dal Parco dell’Insugherata.“Sono davvero queste le reali priorità della Capitale? L’unica colpa degli ungulati è quella di avvicinarsi all'area urbana attraverso buchi nelle recinzioni mai riparati, attratti dall'immondizia strabordante dai cassonetti. Cosa che sarebbe facilmente evitabile. Dove sono finiti i “metodi ecologici” o di “controllo indiretto”, ovvero le attività non cruente mirate ad evitare gli abbattimenti dei cinghiali in zone individuate dal Comune?”, afferma indignato Walter Caporale Presidente degli Animalisti Italiani. “Da tempo, come associazione animalista proponiamo una differente gestione del problema: iniziare da un efficiente servizio di pulizia giardini delle periferie urbane, le cui aree verdi non curate e rinselvatichite risultano altamente attrattive per i cinghiali, ma soprattutto adottare una soluzione non-violenta costituita dai vaccini immuno-contraccettivi, la cui efficacia risulta da tempo comprovata: è sufficiente, infatti, una somministrazione perché una femmina di cinghiale non si riproduca per un periodo che può arrivare fino a cinque anni”.Prosegue il Vice Presidente, Riccardo Manca:“La legislazione corrente vieta che vengano abbattuti gli animali se prima non sono state sperimentate tutte le alternative possibili.Si deve prima dimostrare la necessità dell’uccisione.E prima di arrivare a questo gesto deprecabile ci sono 4 / 5 passaggi o step da mettere in opera e bisogna dimostrare la loro inefficacia dando così la prova che sì uccide con la necessità di uccidere, non di difendersi come strombazzato da alcuni, ma proprio di uccidere.”La gestione della fauna selvatica che sconfina in aree agricole o urbane è da sempre perseguita mediante il ricorso alle doppiette dei cacciatori. E proprio a causa dell’elevatissima pressione venatoria esercitata nei loro confronti, i cinghiali reagiscono incrementando in misura esponenziale la loro riproduzione. A Roma in particolare, sconfinano in aree agricole e periferie urbane, attirati dalle aree verdi incolte e dalla spesso massiccia presenza di rifiuti ai bordi delle strade .Leggi anche l'articolo sul Corriere della Sera:clicca qui ?https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/20_aprile_16/protesta-stop-spari-cinghiali-2e98dbd2-7f42-11ea-a4e3-847238ee431e.shtml

Pubblicato da Animalisti Italiani su Giovedì 16 aprile 2020

 

“Sono davvero queste le reali priorità della Capitale? L’unica colpa degli ungulati è quella di avvicinarsi all’area urbana attraverso buchi nelle recinzioni mai riparati, attratti dall’immondizia strabordante dai cassonetti. Cosa che sarebbe facilmente evitabile. Dove sono finiti i “metodi ecologici” o di “controllo indiretto”, ovvero le attività non cruente mirate ad evitare gli abbattimenti dei cinghiali in zone individuate dal Comune?”, afferma indignato Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani.

“Da tempo, come associazione animalista proponiamo una differente gestione del problema: iniziare da un efficiente servizio di pulizia giardini delle periferie urbane, le cui aree verdi non curate e rinselvatichite risultano altamente attrattive per i cinghiali, ma soprattutto adottare una soluzione non-violenta costituita dai vaccini immuno-contraccettivi, la cui efficacia risulta da tempo comprovata: è sufficiente, infatti, una somministrazione perché una femmina di cinghiale non si riproduca per un periodo che può arrivare fino a cinque anni”.

Prosegue il Vice Presidente, Riccardo Manca: “La legislazione corrente vieta che vengano abbattuti gli animali se prima non sono state sperimentate tutte le alternative possibili. Si deve prima dimostrare la necessità dell’uccisione. E prima di arrivare a questo gesto deprecabile ci sono 4/5 passaggi o step da mettere in opera e bisogna dimostrare la loro inefficacia dando così la prova che si uccide con la necessità di uccidere, non di difendersi come strombazzato da alcuni, ma proprio di uccidere.”

La gestione della fauna selvatica che sconfina in aree agricole o urbane è da sempre perseguita mediante il ricorso alle doppiette dei cacciatori. E proprio a causa dell’elevatissima pressione venatoria esercitata nei loro confronti, i cinghiali reagiscono incrementando in misura esponenziale la loro riproduzione. A Roma in particolare, sconfinano in aree agricole e periferie urbane, attirati dalle aree verdi incolte e dalla spesso massiccia presenza di rifiuti ai bordi delle strade .

DICONO DI NOI:

Articoli sul Corriere della Sera

La Repubblica

Amore a Quattrozampe

Share
Post Tags:cinghiali mattanza Roma
Share:

Comment(1)

  • Pingback:La braccata del Comune di Roma contro i cinghiali – Animalisti Italiani Onlus

  • Post recenti

    • Grafica-Raccolta-cibo-A5-per-cestone-1536x1096CALENDARIO RACCOLTA CIBO PER GLI ANIMALI IN DIFFICOLTÀ: APPUNTAMENTI DEL MESE DI GIUGNO
    • WhatsApp Image 2023-05-27 at 19.07.32 (7)GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEI 25 ANNI DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: DONATI OLTRE 20.000 EURO DI CIBO PER CANI E GATTI
    • 349163879_952451852545569_1228927604244248145_nANCORA UNA VITTORIA PER GLI ORSI:  SOSPESA UCCISIONE DI JJ4 E MJ5 FINO AL 27 GIUGNO
    • papa-francesco-cani-gatti-figli-640x310GOVERNO E CHIESA INVITANO GLI ITALIANI A FARE FIGLI PIUTTOSTO CHE ADOTTARE ANIMALI. LA REPLICA DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: NO ALLA CONTRAPPOSIZIONE ANIMALI E BAMBINI
    • CatturaTRENTO: PERIZIA VETERINARIA FORENSE SCAGIONEREBBE MAMMA ORSA

    Petizioni recenti

    • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

    Animalisti.it

    Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
    Copyright © Animalisti Italiani.
    Tutti i diritti riservati.

    Seguici sui social

    La Rivista


    Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

    Ultimi articoli

    • CALENDARIO RACCOLTA CIBO PER GLI ANIMALI IN DIFFICOLTÀ: APPUNTAMENTI DEL MESE DI GIUGNO

      30 Maggio 2023
    • GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEI 25 ANNI DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: DONATI OLTRE 20.000 EURO DI CIBO PER CANI E GATTI

      28 Maggio 2023
    • ANCORA UNA VITTORIA PER GLI ORSI:  SOSPESA UCCISIONE DI JJ4 E MJ5 FINO AL 27 GIUGNO

      26 Maggio 2023

    Animalisti Italiani

    • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
    • Telefono/Fax: 06.78.04.171
    • news@animalisti.it

    PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

    Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits