• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
aaa036e4cb16038f90e128d8e39c714f

Delfinari

  • 5 Novembre 2014
    • Petizioni
  • 0 comments

CAMPAGNA: “UNA VITA RIDOTTA COSI’. IL DELFINARIO E’ MALTRATTAMENTO, BOICOTTALO”

Roma, 11 aprile 2014 – L’associazione “Animalisti Italiani Onlus” ha lanciato a Roma, in Piazza del Popolo, una nuova Campagna per denunciare il maltrattamento dei delfini. Una piscina e alcuni delfini per la Campagna: “Un vita ridotta così” con l’immagine di un delfino all’interno di un’ampolla, realizzata dall’Agenzia Pubblicitaria Concept06 di Silvia Bertolissi.

La presentazione della Campagna è stata curata dal giornalista Alessandro Gatta, con la partecipazione del cantautore, Pier Cortese autore de “L’Ospedale dei Pesci”.
Dichiarazione di Walter Caporale, Presidente Associazione “Animalisti Italiani Onlus”: “Una nuova, fresca e bellissima Campagna di sensibilizzazione – www.animalisti.it – necessaria per informare l’opinione pubblica su una realtà triste: i delfinari. Se del maltrattamento dei randagi nei canili lager, degli animali nei circhi e negli zoo l’opinione pubblica ha acquisito una certa consapevolezza purtroppo per i delfinari riscontriamo che il 54,5% degli italiani è ancora favorevole (Eurispes 2014). Questo perché le belle immagini dei delfini che giocano in acqua non rendono l’idea del maltrattamento che c’è nei delfinari. Occorre quindi informare l’opinione pubblica e rendere tutti consapevoli della realtà.
IL DELFINARIO E’ MALTRATTAMENTO! Un delfino in cattività è vittima di stress per lo sfruttamento continuo negli spettacoli in spazi ridotti; ha vita breve, muore entro 2/5 anni dalla cattura. Un delfino in natura vive 30/40 anni, nuota libero alla velocità di 45 km l’ora e s’immerge fino a 200 metri. Sembra che sorridano sempre e siano felici, anche quando si trovano nei delfinari; in realtà è solo la conformazione della loro mascella. Studi scientifici provano che queste specie non sono adatte alla vita in vasca ed il semplice fatto di costringerli a trascorrerla in questo modo costituisce un maltrattamento aggravato.
Agli italiani non fanno sapere che durante la cattura dei delfini in media sopravvive solo un esemplare su 4! Invitiamo dunque a boicottare i delfinari, luoghi di maltrattamento. In Italia ci sono 5 delfinari attivi: uno, quello di Genova, non utilizza gli animali per spettacoli, gli altri quattro (Delfinario di Fasano, Oltremare di Riccione, Zoomarine e il Delfinario di Rimini) utilizzano i delfini e altre specie per spettacoli “d’intrattenimento”. Questi luoghi non hanno scopi scientifici, di educazione, di conservazione (come dovrebbe essere ai sensi del Decreto Ministeriale 73/2005), ma sono dei veri e propri luoghi di sfruttamento e maltrattamento degli animali, che in natura svolgono una vita totalmente diversa. Il 60% dei delfini utilizzati sono catturati in natura: nascono liberi! Di questi, alcuni muoiono durante il viaggio, altri entro pochi anni dall’arrivo al delfinario.
Le cause: scarsa igiene delle vasche, stress da spettacoli innaturali, ininterrotti, tra rumori assordanti (musica, applausi, urla del pubblico …), svolti in spazi troppo ristretti per la loro natura di nuotatori, depressione. Il delfino è una delle poche specie che si lascia morire (smette di mangiare, si ferisce …) pur di porre fine alle sofferenze.

Petizione_Delfini.pdf

Share
Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • Francesco FortinguerraVERSO LE ELEZIONI REGIONALI: IL 12 E 13 FEBBRAIO SI VA ALLE URNE. CHI DIFENDERÀ I DIRITTI DEGLI ANIMALI?
  • Foto-sterilizzazioni-e-recuperi-animali_Roma-1536x1153NUOVI FONDI PER IL PROGETTO ANIMAL CARE: STERILIZZAZIONI E MICROCHIPPATURE GRATUITE PER CANI E GATTI
  • pexels-pixabay-158109L’ABRUZZO PIANGE JUAN CARRITO: STRAGE EVITABILE
  • Presidio nazionaleROMA SABATO 21 GENNAIO: 40 SIGLE ANIMALISTE PRESENTI AL PRESIDIO NAZIONALE CONTRO L’UCCISIONE DI ANIMALI SELVATICI
  • Area chiusa causa cinghialiCATTURATI 8 CINGHIALI A ROMA: ATTIVISTI OSTACOLANO LA MATTANZA.

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • VERSO LE ELEZIONI REGIONALI: IL 12 E 13 FEBBRAIO SI VA ALLE URNE. CHI DIFENDERÀ I DIRITTI DEGLI ANIMALI?

    31 Gennaio 2023
  • NUOVI FONDI PER IL PROGETTO ANIMAL CARE: STERILIZZAZIONI E MICROCHIPPATURE GRATUITE PER CANI E GATTI

    26 Gennaio 2023
  • L’ABRUZZO PIANGE JUAN CARRITO: STRAGE EVITABILE

    24 Gennaio 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits