• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
pexels-eva-elijas-6074128

PESTE SUINA E DIFESA ANIMALI. AGGIORNAMENTI.

  • 25 Gennaio 2022
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

DOPO L’ ANNUNCIO DELLA STRAGE DI ANIMALI PREVISTO DALLE REGIONI, NUMEROSE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE SI SONO UNITE IN QUESTA PROTESTA E HANNO PRESENTATO SPECIFICHE RICHIESTE ALLE REGIONI, INVIANDO UNA LETTERA AL MINISTRO DELLA SALUTE ROBERTO SPERANZA, AL MINISTRO DELL’ AMBIENTE ROBERTO CINGOLANI, AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE STEFANO PATUANELLI, AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA GIOVANNI TOTI, AL VICE PRESIDENTE PRESIDENTE E ASSESSORE DELLA REGIONE LIGURIA ALESSANDRO PIANA, AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE ALBERTO CIRIO E AL VICE PRESIDENTE E ASSESSORE DELLA REGIONE PIEMONTE FABIO CAROSSO.

Questo il testo della lettera inviata via pec oggi, 25 gennaio 2022.

25/01/22, Spettabili Ministro della Salute, Ministro dell’ Ambiente, Ministro delle Politiche Agricole, Presidente della Regione Liguria, Vice Presidente e Assessore della Regione Liguria, Presidente della Regione Piemonte, Vice Presidente e Assessore della Regione Piemonte,

Premesso che:
– siamo tristemente inorriditi dalle decisioni prese dalla Regione Liguria e dalla  Regione Piemonte nella figura del vicepresidente Fabio Carosso relativamente alla gestione epidemiologica della Peste Suina Africana.

Letto che:
– il provvedimento prevede l’estensione geografica della zona di controllo dell’infezione ai Comuni compresi nel raggio di 10 km dalla zona infetta, andando così ad interessare i comuni delle province di Asti, Cuneo ed Alessandria ricompresi in tale raggio;
– Nel territorio di questi Comuni viene disposto il divieto di qualsiasi tipo di attività venatoria e di gestione faunistica e la regolamentazione dell’attività agro-silvo-pastorale che deve essere sottoposta al preventivo parere positivo del Servizio Veterinario della ASL competente per territorio;
– Nella “zona infetta” definita dal Ministero verrà avviato il depopolamento dei suini domestici degli allevamenti allo stato brado e famigliari, maggiormente a rischio di contatto con i suini selvatici, mentre
non si interverrà sugli allevamenti convenzionali, che garantiscono sufficienti condizioni di biosicurezza;
– La Regione Piemonte ha già chiesto al Governo un primo stanziamento di 100 milioni di euro da destinare nell’immediatezza a chi avrà delle ripercussioni negative sulla propria attività;
– Si stima che in Piemonte andrebbero abbattuti in un anno circa 50.000 cinghiali quindi si pensa di avviare un genocidio con la caccia selettiva.

Visto che:
– Non si trasmette all’uomo, quindi non ci sono rischi per la popolazione. Il virus è molto stabile, rimane infettante per diverse settimane anche nelle carcasse abbandonate sul territorio viene inattivato solo dalla cottura e da specifici disinfettanti;
– La caccia è stata ritenuta possibile causa di diffusione per il virus per cui anche l’eventuale caccia di selezione causerebbe le stesse condizioni perché gli spari, i cani, gli accerchiamenti spaventerebbero gli animali spingendoli a scappare e semmai ci fossero casi di psa potrebbero causare il contagio;
– Il valore della vita di un essere senziente non può essere ne monetizzata ne uccisa a prescindere;
– Che i suini detenuti da privati hanno lo stesso diritto alla vita come i suini detenuti negli allevamenti ritenendo anzi che i suini detenuti da privati per via della affezione e cura che li contraddistingue perché non ritenuti oggetti ma esseri senzienti.

Chiediamo che:
– La caccia di selezione ossia il genocidio dei cinghiali non sia attuata;
– Che si richieda per ogni suino allevato un test per verificare lo stato di salute dei suini e se, ce ne sono le possibilità, la quarantena per i suini malati per le eventuali cure o che comunque, che vengano prese in considerazione altre misure di verifica e tutela che non rendano l’abbattimento come unica soluzione.

Questa nostra, vuole essere una richiesta di confronto affinché ci sia l’auspicabile dibattito volto a trovare la soluzione migliore.

Associazioni aderenti:
Animalisti Italiani                                                                                                                                                                                                                                                                                Accademia Kronos Modena
AIDAA Associazione Difesa
Animali ed Ambiente
AMA Associazione Musetti Allegri
Animal Aid Italia
Animalisti Genovesi
AnimaLiberAction
Animal Pride Difending Association Fvg
AVI Associazione Vegani Internazionale
CADAPA Comitato Antispecista Difesa Animali Protezione Ambiente
Centro recupero ricci “La ninna”
Confconsumatori Varese
Enpa Parma
Fronte Animalista
Gaia Animali & Ambiente
Gruppo Salviamo i macachi di Parma
Guerrieri con la coda Protezione Animali e Ambiente
Horse Angel
Iene Vegane
International Animal Protection League
Irriducibili Liberazione Animale ODV
Leal Lega Antivivisezionista
META Movimento Etico Tutela Animali e Ambiente
Origine Animale
P.a.Li Protezione Animali Liguria
Parma Etica
Partito Animalista Italiano
Partito Animalista Europeo
RadioVeg.it
Rinascimento Sgarbi
Task Force Animalista
Vivi gli Animali Onlus
World Animals love

In realtà la vera soluzione a tutti i virus e le pandemie sarebbe chiudere i mattatoi e smettere di massacrare creature e di distruggere in tal modo il pianeta stesso. E i cittadini lo sanno! Ad oggi, in pochissimi giorni, più di 32.700 firme di liberi cittadini firmatari della petizione online: https://chng.it/Jr6sDXTs

Firmato, le associazioni aderenti tutte.

Share
Post Tags:lettera istituzionale peste suina virsu
Share:

Post recenti

  • Depositphotos_418291624_L-1-1536x1024ITALIA, PRIMA NAZIONE AL MONDO A SANZIONARE LA CARNE COLTIVATA: UN PASSO INDIETRO NELLA SCOPERTA SCIENTIFICA E NELLA TUTELA ANIMALE
  • CatturaASSALTO ALLA LIBERTÀ: IL DISEGNO DI LEGGE ANTI-CARNE COLTIVATA SBARCA ALLA CAMERA, ANIMALISTI ITALIANI PRONTI A DIFENDERE IL FUTURO SOSTENIBILE
  • Fanya Di Croce“PROMUOVI LA TUA MUSICA” CONCERTO A FAVORE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI
  • pexels-photo-12992246FERMIAMO LA MATTANZA DEI CERVI NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
  • Alluvione ToscanaANIMALISTI ITALIANI ONLUS SI MOBILITA PER GLI ANIMALI COLPITI DALL’ALLUVIONE IN TOSCANA

Petizioni recenti

  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ITALIA, PRIMA NAZIONE AL MONDO A SANZIONARE LA CARNE COLTIVATA: UN PASSO INDIETRO NELLA SCOPERTA SCIENTIFICA E NELLA TUTELA ANIMALE

    16 Novembre 2023
  • ASSALTO ALLA LIBERTÀ: IL DISEGNO DI LEGGE ANTI-CARNE COLTIVATA SBARCA ALLA CAMERA, ANIMALISTI ITALIANI PRONTI A DIFENDERE IL FUTURO SOSTENIBILE

    14 Novembre 2023
  • “PROMUOVI LA TUA MUSICA” CONCERTO A FAVORE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI

    14 Novembre 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits