• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
b262fcb3a88d76445a5d5d6ad933cf2d

LA MERAVIGLIOSA STORIA DI CHICCA, GATTA PIU’ LONGEVA AL MONDO

  • 17 Febbraio 2015
  • News
  • 0 comments

NELLA GIORNATA IN CUI SI CELEBRA IL FELINO PIU’ AMATO DAGLI ITALIANI VI PRESENTIAMO UNA SPLENDIDA MICIA DI 23 ANNI SOPRAVVISSUTA A TANTE PERIPEZIE

  

Il Signor Morando, sostenitore degli Animalisti Italiani Onlus, ci racconta le mille avventure di Chicca:

“Viviamo praticamente in campagna e quindi gli animali hanno tutto lo spazio necessario. L’abbiamo presa con una sorella (Pallina) e due cani (Black e Boogie) coetanei con differenza di nascita di poche settimane. I cani erano pseudo Terranova di una cinquantina di chili e, soppressi a suo tempo a seguito di paralisi progressiva a partire dalle anche, sono comunque arrivati anche loro alla ragguardevole età di 17 e 18 anni. Gatti e cani vivevano in simbiosi senza problemi nonostante l’irruenza dei cani e dormivano appollaiati tutti insieme formando una macchia nera indistinguibile.

Il primo problema della gatta è venuto quando era ancora molto giovane: i due cani, ancora cuccioli, giocavano fra di loro e con le gatte. Nella foga del gioco non si sono accorti oppure non hanno tenuto conto della differente struttura corporea di Chicca e se la sono passata l’uno con l’altro come fosse una palla. Recuperata completamente sotto shock, è stata rimessa in sesto con una puntura dal veterinario, rimanendo leggermente strabica.

Cani e gatti vivevano regolarmente all’aperto, salvo tenere le gatte in casa quando, nella stagione fredda, chiedevano di entrare e dormire al caldo.
Qualche anno dopo è rimasta incinta. D’abitudine servivo da mangiare prima alle gatte e poi ai cani i quali sapevano perfettamente che non dovevano toccare il pasto delle gatte e neanche quello fra di loro se non dopo la mia autorizzazione. Un giorno, sopra pensiero, ho servito il pasto prima ai cani. Chicca si è avvicinata alla ciotola dei cani ed uno dei due l’ha sventrata, aprendole la pancia. Anche questa volta il veterinario l’ha recuperata, togliendole i feti e sterilizzandola. Le è rimasta una cicatrice visibile come un leggero rigonfiamento del pelo.

Nonostante lo spazio a disposizione, la causa di morte degli animali domestici della zona è stata da sempre la presenza di strade provinciali e comunali piuttosto trafficate. Per i cani abbiamo parzialmente risolto il problema con una rete tutta intorno al confine. Nonostante ciò i due ultimi cani sono riusciti a praticare buchi per i quali sono riusciti a farsi investire da auto, con grossi danni alle auto e pochi a loro stessi. Per le gatte era impossibile fare altrettanto. Di conseguenza la sorella di Chicca è morta in questo modo. Chicca invece è andata anch’essa sotto un’auto, riuscendo però a sopravvivere con qualche danno alla zampa posteriore, per la quale zoppica leggermente ma la vicenda le ha permesso di sopravvivere così a lungo perché da allora il suo confine invalicabile è il nastro d’asfalto nel quale non mette più piede.

Non è finita: poco tempo fa, girando in un punto della vecchia legnaia dove non aveva messo mai piede ma soprattutto quasi irraggiungibile per lei, è andata ad impigliarsi nella colla per topi. Accorrendo alle sue grida, l’ho trovata completamente avvolta. E’ stato traumatico per lei e per me prima liberarla, perché non riusciva a camminare, poi a liberare zampa da zampa e dalla coda, infine strofinarla per pulirla con la benzina. Fortunatamente ho dovuto fare solo il lavoro grosso perché mi sono accorto che le rifiniture se le faceva da sola, strappandosi il pelo a ciuffetti un po’ per volta con minore stress per lei.

Nonostante queste disavventure e nonostante l’età, è vispa, arzilla ed in ottima forma tanto che il suo comportamento appare quello di un cucciolo. Corre a scatti con lo stesso dinamismo dei primi anni; a volte la pesco a giocare con un sasso o puntare piccoli uccelli. Mesi fa si era presentato uno spasimante molto giovane, finito male anche lui poco dopo, che lei gradiva come compagnia ma non altro per cui si arrampicava su una scala a pioli del fienile sulla quale il giovane non riusciva a salire”.

Ennio Morando, Papà di Chicca

 

DICONO DI NOI:

http://www.agenziastampaitalia.it/cronaca/italia/24283-17-febbraio-giornata-del-gatto-la-meravigliosa-storia-di-chicca-felina-piu-longeva-al-mondo

http://www.romanotizie.it/la-meravigliosa-storia-di-chicca-gatta-piu-longeva-al-mondo.html

 

Share
Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • Etsa“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
  • 329739142_748103640059585_4386033269642002460_nSABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS
  • willy-fratelli-bianchi-1-768x512I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!
  • Bianco Semplice Scarpe di Moda Post di FacebookORSO A TRENTO. ANIMALISTI ITALIANI DENUNCERÀ IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO SE RIUSCIRÀ A FAR MASSACRARE L’ORSO.
  • Save The LambSALVIAMO GLI AGNELLI: STAND INFORMATIVO DEGLI ANIMALISTI ITALIANI SABATO 25 MARZO A ROMA

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • “END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA

    24 Marzo 2023
  • SABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS

    20 Marzo 2023
  • I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!

    15 Marzo 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits