• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
CAF free
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti

Vittoria! A Vicenza chiude l’allevamento di visoni: mai più massacri

  • 4 Dicembre 2019
  • News
  • 0 comments

Gabbie finalmente vuote e stop all’uccisione di visoni in uno degli allevamenti più grandi d’Italia. Succede nello stabilimento di Luisana Conco, in provincia di Vicenza, dove fino a marzo scorso si consumava il massacro di animali destinati a diventare pellicce. A darne notizia è Essere Animali, che ha filmato le condizioni dei visoni negli allevamenti italiani, lanciando anche la campagna per salvarli e per ottenere l’introduzione di una legge tutta italiana per fermare gli allevamenti.

Per fare un quadro della situazione, in Italia gli allevamenti di animali da pelliccia, tutti di visoni, sarebbero circa una ventina. Negli ultimi anni almeno altri 5 allevamenti hanno cessato l’attività e la produzione nazionale è passata da 160.000 a 145.000 visoni uccisi.

Un trend  che farebbe sperare ad un cambio generale di tendenze anche nelle scelte dettate dalla moda. Le pellicce fortunatamente non piacciono più, o perlomeno non vere: i consumatori sono stanchi delle sofferenze a cui sono sottoposti i nostri amici animali.

Stilisti come Prada, Giorgio Armani, Versace, Gucci e molti altri hanno eliminato le pellicce animali dalle proprie collezioni, una scelta voluta anche dalla Regina Elisabetta.

La vera data storica per i diritti degli animali è, in questo 2019 che sta per chiudersi, il 15 ottobre giorno in cui in California – come vi abbiamo annunciato nei nostri precedenti articoli –  si dice addio alle pellicce. Con le nuove leggi, infatti, si proibiscono esibizioni di qualsiasi animale selvatico al circo e ad ogni residente di produrre e vendere abiti, scarpe o borse fatte di pellicce animali anche se sono previste alcune eccezioni, come l’uso di pellicce ai nativi per motivi tribali o religiosi.La California con questa legge denominata #AB44, una delle più stringenti a difesa dei diritti degli animali, diventa indubbiamente leader in materia di welfare animale.

A pochi giorni di distanza dalla California, anche il Parlamento slovacco approva il 17 ottobre la legge che impone il divieto di allevare animali destinati al mercato delle pellicce. La Slovacchia è il 13° Paese europeo a vietare questa forma di allevamento o meglio di annientamento di vite. Il divieto sarà effettivo dal 1° gennaio 2021, ma gli allevamenti esistenti avranno tempo sino a fine 2025 per dismettere l’attività. In Slovacchia ci sono allevamenti di visoni con 5000 animali uccisi l’anno e ben 8 allevamenti di conigli da pelliccia!

Dopo l’esempio dello stabilimento di Luisana Conco, in provincia di Vicenza, ci auguriamo che progressivamente anche tutto il resto del territorio italiano si adegui.

Ci auguriamo vivamente che l’Italia sia il quattordicesimo paese europeo a diventare “fur-free”.

Share
Post Tags:animalisti italiani fur free Italia Luisana Conco pellicce Vicenza
Share:

Post recenti

  • ALLEVAMENTO LAGER A TRECASTELLI (AN): 850 CANI MALATI DI BRUCELLOSI
  • “NON C’È TRIPPA PE’ GATTI”: MARTEDÌ 19 UNA TAVOLA ROTONDA ONLINE E APERTA A TUTTI SUI PROBLEMI DEGLI ANIMALI A ROMA
  • LUPI MALTRATTATI A BELLUNO E UN LUPO IMPICCATO A UN ALBERO NEL PARCO DEL GARGANO: LA FOLLIA DELL’UOMO NON CONOSCE CONFINI
  • Caccia in tempo di Covid!
  • VERMIGLIO (TN): CATTURA IL GATTO DEL VICINO E LO UCCIDE ANNEGANDOLO. PER GLI ANIMALI IL DIAVOLO SIAMO NOI!

Petizioni recenti

  • Petizione “Combattiamo il maltrattamento animale”

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ALLEVAMENTO LAGER A TRECASTELLI (AN): 850 CANI MALATI DI BRUCELLOSI

    20 Gennaio 2021
  • “NON C’È TRIPPA PE’ GATTI”: MARTEDÌ 19 UNA TAVOLA ROTONDA ONLINE E APERTA A TUTTI SUI PROBLEMI DEGLI ANIMALI A ROMA

    18 Gennaio 2021
  • LUPI MALTRATTATI A BELLUNO E UN LUPO IMPICCATO A UN ALBERO NEL PARCO DEL GARGANO: LA FOLLIA DELL’UOMO NON CONOSCE CONFINI

    12 Gennaio 2021

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits        
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy