• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
700226d13b56ab5f2f0330a17a7ee485

Indagati 41 vetturini per maltrattamento animale: stalle sporche e prive di aria e luce

  • 27 Aprile 2016
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

ROMA, 27 aprile 2016 – “Vedevano la luce del sole solo quando scarrozzavano per Roma i turisti”, questa l’annosa questione che vede protagoniste le Botticelle, in cui a farne le spese, come consuetudine, sono i cavalli capitolini. A seguito dell’ultima segnalazione degli investigatori del Nirda, 41 vetturini sono finiti nel registro degli indagati per maltrattamento. Nonostante la struttura fosse sotto sequestro da ben due anni, gli animali sono stati lasciati nella totale incuria e in una situazione di abbandono indegna.

Un triste ritornello quotidiano, quello per i malcapitati equini, che comporta non solo turni lavorativi massacranti alla mercè del bello e cattivo tempo, ma, come se non bastasse, la detenzione in un luogo angusto privo di aria e senza luce. Questa la situazione, totalmente inadeguata, che mina la definizione di società civile in quel dell’ex Mattatoio di Testaccio.

“Noi dell’ Ass.ne Animalisti Italiani Onlus abbiamo sempre chiesto a gran voce di abolire questa pratica vetusta – commenta così il Vice Presidente Pier Paolo Cirillo – suggerendo la possibilità di sostituire le Botticelle con dei pulmini elettrici riconvertendo le licenze, affinchè gli stessi vetturini possano continuare il loro lavoro nel pieno rispetto della vita e delle regole. Il regolamento comunale, infatti, specifica l’utilizzo di due cavalli e non di uno soltanto, per non parlare poi del fatto che quella dei vetturini, è una categoria che non fa ricevuta e dichiarazione dei redditi”. “I cavalli impiegati in questa attività – sottolinea invece il Presidente Walter Caporale – sono spesso animali anziani che ogni giorno vengono esposti al pericolo del traffico in qualsiasi situazione atmosferica, e sempre più spesso avviene il collasso di questi per le vie del centro, dovuto alla fatica e all’eccessivo sforzo cui vengono sottoposti. In tutto il mondo questa abitudine sta scomparendo, in quanto nessuna tradizione può basarsi sullo sfruttamento, tutti gli esseri umani e animali hanno diritto ad un’esistenza dignitosa”. “Lo scorso anno, insieme ad altre associazioni quali AVA, AVCPP, ENPA, LAV e OIPA, abbiamo presentato presso il Comune di Roma una petizione per l’abolizione delle Botticelle e la loro riconversione senza ricaduta occupazionale. Oltre 10.000 le firme, segno che anche i cittadini romani sono stanchi di assistere ad episodi di crudeltà. Riproporremo sicuramente la petizione alla prossima giunta entrante – conclude Cirillo – con la ferma speranza che si possa giungere ad un risultato concreto“.

La questione necessita pertanto una pronta risoluzione non solo nel pieno rispetto del benessere animale, ma anche verso le tasche dei cittadini romani che assistono da anni impotenti ad un ingente sperpero di risorse pubbliche. Ben 500mila euro spesi per un prototipo di botticella elettrica mai utilizzata e altri 1.300.000 euro per nuove scuderie a Villa Borghese dopo l’occupazione abusiva dell’ex Mattatoio.

 

 

 

 

Share
Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • Raccolta Cibo Animalisti ItalianiRACCOLTA CIBO PER GLI ANIMALI: APPUNTAMENTO FISSO OGNI VENERDì CON GLI ANIMALISTI ITALIANI DAVANTI AI PET STORE DELLA CAPITALE
  • ROMA: SCANDALO MURATELLA, MUORE ROCKY, ENNESIMA VITTIMA DELLA MALASANITÀ NEI CANILI ROMANIROMA: SCANDALO MURATELLA, MUORE ROCKY, ENNESIMA VITTIMA DELLA MALASANITÀ NEI CANILI ROMANI
  • Stop al circo con animali: in Italia arriva il primo sì in Senato.STOP AL CIRCO CON ANIMALI: IN ITALIA ARRIVA IL PRIMO SÌ IN SENATO
  • NUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA LE CONDIZIONI DEI CONIGLI ALLEVATI IN ITALIA PER LA PRODUZIONE DI CARNE: ANIMALI AMMASSATI E FERITI IN GABBIE SPOGLIENUOVA INVESTIGAZIONE DOCUMENTA LE CONDIZIONI DEI CONIGLI ALLEVATI IN ITALIA PER LA PRODUZIONE DI CARNE: ANIMALI AMMASSATI E FERITI IN GABBIE SPOGLIE
  • ORRORE A ROMA: CUCCIOLO DI CINGHIALE DECAPITATOORRORE A ROMA: CUCCIOLO DI CINGHIALE DECAPITATO E NUOVA ORDINANZA AMMAZZA-CINGHIALI

Petizioni recenti

  • Green Hill: assolti in appello il veterinario e i dipendenti dell’allevamento-lager!Green Hill: assolti in appello il veterinario e i dipendenti dell’allevamento-lager!

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • RACCOLTA CIBO PER GLI ANIMALI: APPUNTAMENTO FISSO OGNI VENERDì CON GLI ANIMALISTI ITALIANI DAVANTI AI PET STORE DELLA CAPITALE

    25 Maggio 2022
  • ROMA: SCANDALO MURATELLA, MUORE ROCKY, ENNESIMA VITTIMA DELLA MALASANITÀ NEI CANILI ROMANI

    23 Maggio 2022
  • STOP AL CIRCO CON ANIMALI: IN ITALIA ARRIVA IL PRIMO SÌ IN SENATO

    20 Maggio 2022

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits