• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Immagine

PRESIDIO CRUCIALE DAVANTI AL TAR DI TRENTO PER LA SALVEZZA DEGLI ORSI DEL TRENTINO

  • 13 Dicembre 2023
    • Blitz Manifestazioni Presidi
    • Comunicati Stampa
    • Fauna selvatica
  • 0 comments

L’Associazione Animalisti Italiani parteciperà insieme al Partito Animalista Europeo e Fondazione Jigen, al presidio organizzato da Centopercentoanimalisti.

Una data cruciale giovedì 14 dicembre davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento (TAR). In questa giornata, il TAR deciderà definitivamente sul destino degli Orsi del Trentino, con particolare riferimento alla vita di Gaia, che potrebbe essere messa a rischio in caso di una sentenza sfavorevole, con la possibilità di essere uccisa anche entro un’ora dalla pronuncia.

Il presidio, aperto a tutti i sostenitori della causa animalista, si terrà in via Calepina, 50 a Trento (davanti al Tar), con inizio alle ore 09:30in concomitanza all’udienza. Questo evento rappresenta un’opportunità per esprimere solidarietà nei confronti degli Orsi del Trentino e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere la vita selvatica.

L’unione di forze e la partecipazione attiva sono fondamentali per proteggere gli Orsi del Trentino. La collaborazione tra le organizzazioni animaliste coinvolte promette di rendere il presidio un momento di unità e impegno comune nella difesa della vita selvatica.

Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa e a manifestare pacificamente il proprio sostegno alla causa, sottolineando il principio “Fino alla fine Animali Liberi!”

___________________________________________________________________________________

Il rapporto tra orsi e gli esseri umani è un argomento complesso e variegato che può assumere diverse sfaccettature a seconda delle circostanze e delle regioni in cui coesistono. Di seguito, vengono esplorate alcune considerazioni generali riguardo a questo rapporto.

  1. Ambiente Naturale vs. Incontro Urbano:
    • Gli orsi sono animali selvatici che, in natura, vivono in habitat selvaggi e remoti. Tuttavia, a causa dell’espansione umana e della perdita di habitat, sempre più orsi si trovano a interagire con gli esseri umani, specialmente nelle aree urbane o suburbane.
  2. Conflitti e Sicurezza:
    • L’incontro tra orsi e umani può portare a situazioni di conflitto. Gli orsi possono essere attratti dalle risorse umane, come i rifiuti o i cibi lasciati all’aperto, causando problemi di sicurezza per entrambe le parti. È importante educare le comunità sull’importanza di pratiche sicure per ridurre i conflitti.
  3. Conservazione e Tutela:
    • La conservazione degli orsi è un obiettivo fondamentale. Gli sforzi dovrebbero essere indirizzati verso la protezione degli habitat naturali degli orsi e la promozione di pratiche sostenibili che riducano gli impatti negativi dell’uomo sulla loro vita selvatica.
  4. Turismo Responsabile:
    • In alcune regioni, il turismo legato agli orsi può essere una risorsa economica importante. È fondamentale promuovere il turismo responsabile che rispetti il benessere degli orsi, evitando pratiche dannose o disturbanti.
  5. Ricerca e Monitoraggio:
    • Gli studi scientifici e il monitoraggio continuo sono essenziali per comprendere meglio il comportamento degli orsi e sviluppare strategie di gestione che proteggano sia gli orsi che gli esseri umani.
  6. Educazione e Sensibilizzazione:
    • La sensibilizzazione della comunità e l’educazione sul comportamento appropriato in presenza di orsi sono chiave per ridurre i rischi di conflitto. Questo può includere l’insegnamento di pratiche sicure per il campeggio, la gestione dei rifiuti e l’evitare di alimentare gli orsi.

Il rapporto tra orsi e esseri umani richiede un approccio bilanciato che protegga la vita selvatica, preservi gli habitat naturali e promuova pratiche umane sostenibili per evitare conflitti. La coesistenza pacifica richiede sforzi collaborativi da parte delle comunità, dei ricercatori, delle autorità locali e delle organizzazioni di conservazione.

Post Tags:Gaia orsi presidio Trento
Share:

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits        

Notifiche