• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
c1a11e28afb03c9d81c096faa0a5ce8e

Operatori canili, volontari, cani e gatti in lotta: “fermiamo i due marinos a Roma”

  • 18 Agosto 2015
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

COMUNICATO STAMPA AVCPP

 

Pubblicata la gara per la gestione dei canili comunali. Il 90% del personale a rischio licenziamento

 

OPERATORI CANILI, VOLONTARI, CANI E GATTI IN LOTTA

“FERMIAMO I DUE MARINOS A ROMA”

 

Giovedì 20 agosto ore 10:30 speaker corner davanti all’Assessorato all’Ambiente

 

ROMA, 18 agosto 2015 – “Se l’Assessorato all’Ambiente – in pieno Ferragosto… –  ripropone la stessa identica gara “sospesa in autotutela” dopo lo scoppio di Mafia Capitale, i casi sono due: o è un goffo tentativo di dimostrare che la gara del dicembre 2014 non era stata inquinata dalla presenza della Cooperativa 29 Giugno di Salvatore Buzzi ammessa senza averne i requisiti, oppure stanno dicendo che per 10 anni c’è chi ha rubato nella gestione dei canili comunali di Roma”. Così Simona Novi, Presidente AVCPP la onlus romana che gestisce i canili comunali di Roma dal 1997.

 

“Le cifre poste nel bando di gara non hanno alcuna congruità né con i tanti servizi per gli animali e per i cittadini richiesti né con i tanti servizi accessori ineludibili elencati (acquisto cibo, parte sanitaria, vigilanza h.24, derattizzazioni e disinfestazioni di ambienti, antiparassitari per gli animali,  smaltimento di tutti i rifiuti comprese le deiezioni canine, la manutenzione degli apparati idraulici, elettrici etc.). Se questa gara andasse a buon fine, il 90% del personale professionalizzato (pianta organica per la gestione dei canili comunali decisa nel 2004 dal Comune di Roma) sarebbe licenziato. E la città di Roma si ritroverebbero con animali non accuditi e canili sguarniti di servizi. Senza più quegli operatori che in 20 anni e con la loro esperienza decennale hanno fatto adottare 35.000 animali, accolto 500.000 cittadini, accudito 50.000 cani e gatti malati e feriti, e solo nel 2014 fatto adottare o ricongiunto con le famiglie che li avevano smarriti tutti e 1400 i cani che sono entrati a Muratella, unico canile di ingresso a Roma di tutti gli animali malati, feriti, maltrattati, abbandonati, sequestrati, smarriti, etc del territorio romano”.

 

“Chiediamo che questa gara venga revocata immediatamente e lo faremo con uno speaker corner giovedì 20 agosto alle ore 10:30 davanti all’Assessorato all’Ambiente mentre i delegati sindacali avranno un incontro con l’assessore Marino – conclude Simona Novi – Noi di AVCPP siamo stati i primi, nel 2013, a chiedere all’assessore Marino di riproporre la gara del 2008, rimasta congelata nel passaggio tra la Giunta Veltroni – che l’aveva promulgata – e la Giunta Alemanno. Ma gara di appalto non deve significare macelleria sociale lesiva della dignità degli animali e degli operatori. Peraltro, tra le tante incongruenze, c’è la presenza del rifugio comunale Vitinia ex Poverello ancora senza autorizzazione sanitaria nonostante i cittadini abbiano comprato e donato al Comune di  Roma il terreno privato su cui è edificato e che impediva all’Amministrazione Comunale la sua messa a norma, e non c’è una sola parola dedicata al Punto di Primo Soccorso Gatti di Muratella, l’unico punto di soccorso pubblico per i gatti di tutta Roma, che dal giorno della sua apertura nel 2005 ha già accolto quasi 7000 gatti bisognosi. Si sono addirittura dimenticati del gatto di Roma, animale libero tutelato dai regolamenti comunali ormai da decenni”.

 

 Per info, Ufficio Stampa AVCPP 331 6005643

Share
Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • Francesco FortinguerraVERSO LE ELEZIONI REGIONALI: IL 12 E 13 FEBBRAIO SI VA ALLE URNE. CHI DIFENDERÀ I DIRITTI DEGLI ANIMALI?
  • Foto-sterilizzazioni-e-recuperi-animali_Roma-1536x1153NUOVI FONDI PER IL PROGETTO ANIMAL CARE: STERILIZZAZIONI E MICROCHIPPATURE GRATUITE PER CANI E GATTI
  • pexels-pixabay-158109L’ABRUZZO PIANGE JUAN CARRITO: STRAGE EVITABILE
  • Presidio nazionaleROMA SABATO 21 GENNAIO: 40 SIGLE ANIMALISTE PRESENTI AL PRESIDIO NAZIONALE CONTRO L’UCCISIONE DI ANIMALI SELVATICI
  • Area chiusa causa cinghialiCATTURATI 8 CINGHIALI A ROMA: ATTIVISTI OSTACOLANO LA MATTANZA.

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • VERSO LE ELEZIONI REGIONALI: IL 12 E 13 FEBBRAIO SI VA ALLE URNE. CHI DIFENDERÀ I DIRITTI DEGLI ANIMALI?

    31 Gennaio 2023
  • NUOVI FONDI PER IL PROGETTO ANIMAL CARE: STERILIZZAZIONI E MICROCHIPPATURE GRATUITE PER CANI E GATTI

    26 Gennaio 2023
  • L’ABRUZZO PIANGE JUAN CARRITO: STRAGE EVITABILE

    24 Gennaio 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits