• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Foto di gruppo

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO – ANIMALI UCCISI PER PSA: IL PIANO “LIBERA CACCIA” E LA TRISTE VERITÀ

  • 9 Ottobre 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Nel cuore della Lombardia, una tragica storia di ingiustizia è emersa quando l’ASL e la Regione Lombardia nel settembre scorso hanno abbattuto dieci cinghiali presso il Rifugio Cuori Liberi a Sairano, in provincia di Pavia. Questo è solo uno dei molti eventi che fanno parte del piano noto come “Libera Caccia”, approvato durante l’estate dal governo Meloni. Questo piano sanguinario si propone di abbattere 600.000 cinghiali nel quinquennio 2023-2028, con l’obiettivo dichiarato di eradicare la peste suina africana (PSA).

Tuttavia, la realtà sta dimostrando una storia molto diversa.

Abbiamo manifestato sabato 7 ottobre a Milano davanti al Palazzo della Regione Lombardia insieme ad altre 10000 persone per commemorare le vite spezzate nel Santuario Cuori Liberi che potevano essere salvate e per gridare la necessità di un reale CAMBIAMENTO orientato alla tutela delle specie.

Il decreto del Ministero dell’Ambiente sembrava intenzionato a contenere la diffusione della PSA, i dati disponibili mostrano che la malattia si sta diffondendo principalmente all’interno degli allevamenti intensivi di suini. Gli animali selvatici, come i cinghiali, sembrano avere un ruolo marginale nella diffusione della malattia. Questo solleva dubbi sulla necessità dei fondi destinati agli abbattimenti dei cinghiali e se possano essere meglio utilizzati altrove.

Il Commissario straordinario alla PSA, Vincenzo Caputo, ha sollecitato le Regioni a intensificare le azioni di abbattimento dei cinghiali per raggiungere l’obiettivo previsto. Tuttavia, dalla Lombardia arrivano dati che sollevano ulteriori interrogativi. Nel principale focolaio di PSA in Italia, la provincia di Pavia, su 1.730 cadaveri di cinghiali esaminati, ben 1.727 sono risultate negative alla peste. Al contrario, la positività al virus è stata riscontrata in 12.910 suini, di cui più di 30.000 sono stati abbattuti solo nella provincia di Pavia, compresi i dieci cinghiali del Rifugio Cuori Liberi, che non erano destinati al consumo. In pratica, il 97% dei suini affetti da PSA si trova negli allevamenti intensivi del Pavese, che rappresentano oltre il 50% del comparto nazionale.

Anche se il governo sta considerando di schierare l’esercito contro i cinghiali, in Lombardia il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha assicurato il supporto militare. Tuttavia, la necessità di tale intervento è discutibile alla luce dei dati attuali. La chiamata di “emergenza nazionale” è stata ripetuta da varie parti, incluso il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini.

Attualmente, i casi di PSA nei cinghiali sono stati riscontrati principalmente in Liguria e Piemonte, anche se si sono verificati casi in altre regioni come Lazio, Calabria, Campania e Basilicata. Tuttavia, gli abbattimenti non sembrano essere uno strumento efficace né per debellare la malattia né per ridurre il numero di cinghiali.

Andrea Mazzatenta, professore di Fisiologia all’Università di Chieti-Pescara, spiega che i cinghiali sono animali estremamente stanziali, e gli abbattimenti spingono gli animali a spostarsi fuori dal proprio territorio, creando così le condizioni per la diffusione della malattia. Inoltre, l’uccisione dei cinghiali non riduce significativamente la popolazione, poiché le famiglie di cinghiali sono matriarcali, e il numero di cinghiali rimane stabile a meno che l’uomo non intervenga.

Inoltre, spesso è la madre cinghiale che viene abbattuta con maggiore facilità, portando le altre femmine del branco a riprodursi con cinghiali più giovani, facendo così aumentare il numero di cinghiali in modo esponenziale.

In conclusione, la situazione dei cinghiali uccisi per la PSA solleva domande importanti sulla validità del piano “Libera Caccia” e sull’efficacia degli abbattimenti come strumento per contenere la malattia. La realtà sembra indicare che il problema della PSA si concentri principalmente negli allevamenti intensivi di suini, mentre i cinghiali selvatici non rappresentano una minaccia significativa. Sarebbe opportuno riconsiderare le strategie e i fondi assegnati per affrontare questa situazione in modo più efficace ed etico.

Post Tags:animali animalisti italiani cinghiali Cuori Liberi fauna selvatica manifestazione Milano Santuari
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits