• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Lupi

LUPI, ANCORA AVVISTAMENTI NEL LITORALE LAZIALE, FRA PAURA E FALSI MITI

  • 10 Marzo 2020
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Due esemplari di lupo a caccia di prede nella zona di Torre Flavia a Ladispoli, altri invece si aggiravano a Marina di Palo, Cerveteri e nelle frazioni Cerenova e Due Casette. Negli ultimi giorni continuano le segnalazioni da parte dei cittadini di avvistamenti relativi ai lupi. La particolarità consiste appunto che gli animali – ospiti abitualmente presenti in montagna o comunque nelle aree boschive –  sono stati visti in prossimità di spiagge. Si può parlare davvero di lupi puri in una città di mare?
Se per Palo e Cerveteri si tratterebbe di specie ibride o cani lupo, è a Torre Flavia che si stanno concentrando le maggiori ricerche per poterlo stabilire con precisione, tramite l’intervento del Comune e della Regione. Ci sono delle indagini in corso ma è molto probabile che gli animali immortalati in foto siano lupi.

Riccardo Manca, Vicepresidente degli Animalisti Italiani dichiara: “La popolazione dei lupi va attentamente monitorata e ricondotta nei suoi areali naturali, ma va affrontato e gestito in maniera non cruenta anche il fenomeno di ibridi e randagi.
Ricordiamo che il lupo è una specie protetta e anche se si avvicinano ai centri abitati non attaccano l’uomo; l’animale cerca infatti di non imbattersi in quello che è di fatto il suo principale nemico. Siamo noi umani ad aver invaso e distrutto il loro habitat e non il contrario. L’ antropizzazione costringe gli animali a doversi riadattare al territorio. La nostra presenza ha alterato un equilibrio tanto delicato quanto perfetto. Sta ora al nostro senso di responsabilità trovare le giuste misure per restituire la serenità a tutti: uomini e animali”.

“Ricordiamo che il lupo – conclude il Presidente Walter Caporale – è tutelato dalla Direttiva Habitat, che nell’allegato IV ne impone una protezione rigorosa. L’eventualità che si permetta di sparare ai lupi esporrebbe il nostro Paese all’apertura di una procedura d’infrazione da parte della Commissione europea con il rischio di un processo davanti alla Corte di Giustizia europea. Il massacro ‘legale’ dei lupi non può essere un metodo per la gestione dei conflitti tra la specie e le attività zootecniche“.

Share
Post Tags:animalisti italiani Lazio lupi spiagge
Share:

Post recenti

  • evento 15 aprileCORTEO NAZIONALE 15 APRILE ROMA: LA FAUNA SELVATICA NON SI TOCCA!
  • carne-sinteticaIL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA
  • Etsa“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
  • 329739142_748103640059585_4386033269642002460_nSABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS
  • willy-fratelli-bianchi-1-768x512I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CORTEO NAZIONALE 15 APRILE ROMA: LA FAUNA SELVATICA NON SI TOCCA!

    31 Marzo 2023
  • IL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA

    29 Marzo 2023
  • “END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA

    24 Marzo 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits