• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
CAF free
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Il catalogo dell’associazione
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti

LA POLONIA VIETA TUTTI GLI ALLEVAMENTI DI ANIMALI DA PELLICCIA

  • 18 Settembre 2020
  • News
  • 0 comments
Il parlamento polacco ha approvato la notte scorsa una nuova legge sulla maggiore tutela degli animali che limita sul territorio nazionale fra l’altro la possibilità di allevamento degli animali da pelliccia e la macellazione rituale.
A favore della legge, voluta personalmente da Jaroslaw Kaczynski, il leader del partito al governo Diritto e giustizia (Pis) conosciuto come grande amico di gatti, hanno votato 356 deputati, 75 contrari, 18 astenuti.

La votazione sul nuovo provvedimento ha provocato una crisi fra i sostenitori di Kaczynski dei quali una parte ha votato contro e alcuni si sono astenuti. Contro la legge hanno votato fra gli altri il ministro dell’agricoltura Krzysztof Ardanowski e il ministro di giustizia Zbigniew Ziobro. A favore della tutela degli animali hanno votato invece i maggiori gruppi di opposizione parlamentare (Piattaforma civica e Alleanza della sinistra democratica). La legge, che ora passa all’analisi del Senato (dove Kaczynski non ha la maggioranza assoluta), ha gia’ suscitato le proteste da parte degli allevatori e operatori di questa parte della attivita’ agricola che si ritengono “traditi” dagli seguaci del leader di Pis. In Polonia secondo le stime ci sono 550 aziende agricole dove vengono allevati circa 5,2 milioni di visoni r 35 mila volpi, per le pellicce. La Polonia e’ il terzo produttore mondiale di pellicce, dopo Danimarca e Cina. La carne dalla macellazione rituale veniva esportata dalla Polonia in diversi paesi del mondo. (ANSA).

Un grande passo avanti, considerando che la Polonia è il terzo produttore mondiale di pellicce, dopo Danimarca e Cina e che questa scelta ha diviso gli schieramenti politici con il rischio di una crisi di governo.
E in Italia? Quando assisteremo a cambiamenti significativi?
Meno parole, più fatti!
Articoli correlati
LA STAMPA
Share
Post Tags:BASTA PELLICCE COVID macellazione rituale Polonia tutela animali
Share:

Post recenti

  • ROMA: AL CANILE SANITARIO DELLA MURATELLA DUE NUOVE STANZE DI DEGENZA INUTILIZZABILI! NON SI GIOCA CON LA VITA DEGLI ANIMALI!
  • NUOVA INDAGINE SOTTO COPERTURA SVELA LE SOFFERENZE DIETRO GLI ALLEVAMENTI SCOZZESI DI SALMONI
  • SCEGLI LA VITA: CAMPAGNA SAVE THE LAMB 2021
  • COMPIOBBI (FI): CINGHIALE INCINTA UCCISA VICINO A SCUOLA MATERNA. L’INFERNO CONTINUA!
  • Animalisti italiani organizza il webinar “La superiorità delle proteine vegetali su quelle animali” con il Dott. Vasco Merciadri

Petizioni recenti

  • LE PRINCIPALI AZIENDE ALIMENTARI CHIEDONO ALL’UE DI PORRE FINE ALL’ERA DELLE GABBIE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ROMA: AL CANILE SANITARIO DELLA MURATELLA DUE NUOVE STANZE DI DEGENZA INUTILIZZABILI! NON SI GIOCA CON LA VITA DEGLI ANIMALI!

    25 Marzo 2021
  • NUOVA INDAGINE SOTTO COPERTURA SVELA LE SOFFERENZE DIETRO GLI ALLEVAMENTI SCOZZESI DI SALMONI

    23 Marzo 2021
  • SCEGLI LA VITA: CAMPAGNA SAVE THE LAMB 2021

    19 Marzo 2021

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits        
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy