• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti

IL COMUNE DI ARDEA TAGLIA I RAPPORTI CON IL CANILE ALBA DOG: EMERGENZA PER 118 CANI.

  • 14 Gennaio 2022
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Dopo anni di alti e bassi nel rapporto tra il Comune di Ardea e la società privata Alba Dog che gestisce un canile a Pomezia, l’Amministrazione ha deciso che porterà via dal canile tutti gli amici a quattrozampe di proprietà del Comune. Si tratta di 118 cani che saranno trasferiti in un luogo non ancora definito.
La motivazione sarebbe di natura prevalentemente economica: gli importi che Alba Dog fattura al Comune, sono ritenuti eccessivi ed è in corso un contenzioso tra le parti.

Dichiara Walter Caporale Presidente degli Animalisti Italiani: “Perché dopo 2 anni di collaborazione il Comune si rende conto solo adesso di questo fattore economico?
La soluzione prospettata non può essere adeguata: tutti siamo a conoscenza degli esuberi delle strutture del Lazio che non possono accogliere altri animali.
Si profila soltanto uno scenario sconfortante in cui ci sarà una condanna di questi cani a non avere più speranza di adozione o di non essere seguiti giornalmente come invece, adesso, avviene grazie al lavoro gratuito e all’amore dei volontari delle associazioni animaliste“.
Un’ulteriore preoccupazione è rappresentata da alcuni cani fobici presenti nel canile Alba Dog, seguiti dagli educatori cinofili.
Si rischia di causare sofferenze e gravi disagi ai cani in questione.
Si tratta di animali per la maggior parte di grossa taglia, alcuni con patologie, molti anziani, altri con problemi comportamentali e diversi molossoidi di cui alcuni devono essere necessariamente custoditi in gabbie singole perché non compatibili con gli altri simili.

Non è ammissibile che, per mere questioni economiche, il Comune di Ardea non riesca a trovare un accordo equilibrato con il canile Alba Dog al fine di garantire un trattamento dignitoso ai suddetti animali, evitandogli traumi e consentendo ai volontari animalisti di proseguire il loro impegno per promuovere le adozioni.
Le Associazioni del territorio si stanno già attivando per evitare la deportazione, ove possibile con stalli d’emergenza, ma considerato l’alto numero dei cani e quanto sopra descritto in merito alla costituzione fisica degli stessi, l’impresa risulta impossibile.
Anche l’Associazione Nazionale Animalisti Italiani si schiera al fianco delle associazioni animaliste locali, affinchè il Sindaco dia priorità alla salute degli animali come previsto dalle legge n. 281/91. I cani randagi del territorio di Ardea sono sotto la sua diretta responsabilità ed è dovere morale delle istituzioni, nonché obbligo di legge, garantire ai randagi cure e sicurezza, aspetti che così facendo, con una deportazione massiva, verrebbero meno.

 

Mobilitiamoci tutti insieme per salvare i 118 cani in pericolo!
Partecipate al mail bombing.

FAC-SIMILE DELL’EMAIL DI PROTESTA da inviare a:

sindaco@comune.ardea.rm.it

oppure
PEC : uff.protocollo@pec.comune.ardea.rm.it

 

Data ——

Illustrissimo Sindaco Savarese,
sono un cittadino italiano e le scrivo per chiedere un intervento immediato della Sua Amministrazione Comunale per evitare che accada una tremenda ingiustizia.
Ho appreso dai giornali e dalle associazioni animaliste, operanti nel canile Alba Dog di Pomezia, alcune criticità di natura economica in base alle quali vorreste sospendere la convenzione con suddetta struttura, dove si trovano molti cani randagi di Ardea, città da Lei Amministrata.
La soluzione da Voi prospettata, ovvero il trasferimento di ben 118 cani in un luogo non ancora definito, non può essere adeguata e profila soltanto uno scenario sconfortante in cui ci sarà una condanna di questi cani a non avere più speranza di adozione o di non essere seguiti giornalmente come invece, adesso, avviene grazie al lavoro gratuito e all’amore dei volontari delle associazioni animaliste.

Tutti siamo a conoscenza degli esuberi delle strutture del Lazio che non possono accogliere altri animali.
Ci chiediamo quale sia il piano d’azione del Comune, in mancanza di una chiara definizione di un luogo designato per la tutela dei quattrozampe.
Un’ulteriore preoccupazione è rappresentata da alcuni cani fobici presenti nel canile Alba Dog, seguiti dagli educatori cinofili.
Si rischia di causare sofferenze e gravi disagi ai cani in questione.
Si tratta di animali per la maggior parte di grossa taglia, alcuni con patologie, molti anziani, altri con problemi comportamentali e diversi molossoidi di cui alcuni devono essere necessariamente custoditi in gabbie singole perché non compatibili con gli altri simili.

Non è ammissibile che, per mere questioni economiche, il Comune di Ardea non riesca a trovare un accordo con il canile Alba Dog al fine di garantire un trattamento dignitoso ai suddetti animali, evitandogli traumi e consentendo ai volontari animalisti di proseguire il loro impegno per promuovere le adozioni.
Le Associazioni del territorio si stanno già attivando per evitare la deportazione, ove possibile con stalli d’emergenza, ma considerato l’alto numero dei cani e quanto sopra descritto in merito alla costituzione fisica degli stessi, l’impresa risulta impossibile.

Ritengo a questo punto opportuno rivolgermi direttamente a Lei, Sindaco, affinchè la salute degli animali venga tutelata e salvaguardata come previsto dalle legge n. 281/91.
I cani randagi del territorio di Ardea, come ben sa, sono sotto la Sua diretta responsabilità, in quanto primo cittadino del Comune in cui vivono.

Confido nella Sua sensibilità e collaborazione, per evitare l’ennesimo episodio di ingiustizia nei riguardi di esseri indifesi.
Auspico che provveda al più presto, dall’alto del suo ruolo istituzionale, a far sì che questa vicenda non si concluda a discapito degli animali.

Cordialmente, “Nome e Cognome”

Share
Post Tags:Alba Dog canile Comune Ardea contenzioso randagismo tutela animali
Share:

Post recenti

  • Etsa“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
  • 329739142_748103640059585_4386033269642002460_nSABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS
  • willy-fratelli-bianchi-1-768x512I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!
  • Bianco Semplice Scarpe di Moda Post di FacebookORSO A TRENTO. ANIMALISTI ITALIANI DENUNCERÀ IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO SE RIUSCIRÀ A FAR MASSACRARE L’ORSO.
  • Save The LambSALVIAMO GLI AGNELLI: STAND INFORMATIVO DEGLI ANIMALISTI ITALIANI SABATO 25 MARZO A ROMA

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • “END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA

    24 Marzo 2023
  • SABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS

    20 Marzo 2023
  • I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!

    15 Marzo 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits