• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Cammino grafica piccola

CAMMINO PER GLI ANIMALI: DA SAN FRANCESCO A PAPA FRANCESCO, 270 KM A PIEDI DA ASSISI A ROMA, PER SOLLEVARE LA QUESTIONE ANIMALE

  • 20 Settembre 2019
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Animalisti Italiani sostiene il “Cammino per gli Animali”, la camminata simbolica di Angelo Vaira e Rosita Celentano, per chiedere al Papa maggiore rispetto per gli animali.

Il 29 settembre si parte a piedi da Assisi e si arriva a Roma, il 9 ottobre, per incontrare il Papa. È così che Angelo Vaira, fondatore di ThinkDog, dell’Approccio Cognitivo-Relazionale e della Scuola Cognitivo-Zooantropologica di Pet Training e la sua compagna, la nota attrice, Rosita Celentano daranno il via alla Seconda Edizione del Cammino per gli Animali, con l’adesione del Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale.

I 270 chilometri percorsi a piedi sono un gesto simbolico per portare l’amore per gli animali di San Francesco a Papa Francesco. Novità di quest’anno è che il Cammino si apre a tutti e che Animalisti Italiani ne prenderà parte nella sua tappa conclusiva, il 9 ottobre, presenziando all’udienza papale.

Il Presidente di Animalisti Italiani, Walter Caporale: “Siamo felici di sostenere Angelo e Rosita di cui apprezziamo l’attivismo e la spiccata sensibilità. Da oltre vent’anni ci battiamo per la tutela dei diritti degli amici animali e siamo lieti di unirci a questa lodevole iniziativa. Ospiteremo la Conferenza conclusiva del Cammino per gli animali, un progetto che nel suo gesto simbolico di apertura al dialogo con la Chiesa ha il nobile fine di responsabilizzare tutti sull’importanza della questione animale”.

Dopo l’incontro con il Papa, infatti, mercoledì 9 ottobre alle ore 19:00 si terrà presso la sede di Animalisti Italiani, in Via Tommaso Inghirami, 82 – Roma, una Conferenza con Angelo Vaira, moderata dal Presidente Walter Caporale, sul senso del Cammino, su cosa vuole diventare, su come ognuno possa prenderne parte. Sarà un momento di confronto sul terreno interdisciplinare della relazione con gli animali, dalla loro psicologia, alle radici biologiche di altruismo ed empatia, dalla meditazione di consapevolezza alla spiritualità.

“L’anno scorso ho avuto la necessità di avviare il Cammino affinché ogni passo fosse una preghiera, un mantra, a favore della compassione per gli animali e un gesto simbolico per la loro liberazione” dichiara Angelo Vaira, ideatore dell’iniziativa, e aggiunge: “Quest’anno invece il Cammino è aperto a chiunque voglia partecipare. E anzi, più siamo più daremo voce agli animali, che ne hanno un disperato bisogno”.

Tutti coloro quindi che abbiano a cuore la questione animale, potranno unirsi al Cammino, anche per una sola tratta o alcune di esse. Ogni atto di condivisione del cammino, rafforzerà la missione di questa delegazione di pace per tutti gli esseri viventi, perché nessuna vera pace sarà mai possibile fino a quando dai nostri piani per realizzarla escluderemo la questione animale.

A ridosso del 4 ottobre, giorno di San Francesco, l’intento è quello di far riemergere quella cristianità che vede in tutto il creato un’opera divina, fatta di una straordinaria varietà di specie, ognuna con la propria soggettività. Il Santo di Assisi, Patrono d’Italia è da sempre esempio di una cristianità compassionevole nei confronti di tutti gli animali. Egli stesso inaugurò questo medesimo percorso simbolico nel 1209, percorrendolo a piedi, per arrivare da Assisi al cospetto di Innocenzo III. Ricordiamo inoltre il Cantico dei Cantici, che scrisse nel 1226: un inno di lode e ringraziamento a Dio per tutte ‘le Creature’ del mondo; ponendo di fatto – già nel basso medioevo – le basi per il moderno postumanesimo, il superamento cioè dell’antropocentrismo.

Per i dettagli dell’itinerario visitare il sito www.animalisti.it (Sezione News –> bit.ly/2kLXodK) oppure angelovaira.it e il gruppo Facebook “Cammino per gli animali”, che coordina l’evento.

Share
Post Tags:Angelo Vaira animali Assisi cammino conferenza Roma Rosita Celentano Walter Caporale
Share:

Post recenti

  • carne-sinteticaIL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA
  • Etsa“END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA
  • 329739142_748103640059585_4386033269642002460_nSABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS
  • willy-fratelli-bianchi-1-768x512I “MACELLAI BIANCHI” CONDANNATI ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI WILLY, ORA ACCUSATI ANCHE PER UCCISIONE DI ANIMALI!
  • Bianco Semplice Scarpe di Moda Post di FacebookORSO A TRENTO. ANIMALISTI ITALIANI DENUNCERÀ IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO SE RIUSCIRÀ A FAR MASSACRARE L’ORSO.

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL GOVERNO, NEMICO DEL FUTURO, VIETA LA CARNE SINTETICA IN ITALIA

    29 Marzo 2023
  • “END THE SLAUGHTER AGE”, FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DI UN’ALIMENTAZIONE PRIVA DI CRUDELTÀ IN EUROPA

    24 Marzo 2023
  • SABATO 27 MAGGIO: FESTEGGIA 25 ANNI DI BATTAGLIE ANIMALISTE INSIEME AGLI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS

    20 Marzo 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits