• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
1-1-1536x1090

Botti di Capodanno: terrore per cani, gatti e altri animali. I comuni italiani li vietino!

  • 27 Dicembre 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Il fragore causato dai fuochi artificiali provoca negli animali disorientamento, paura, reazioni incontrollate come la fuga.

Nel 2019 sono stati quasi 500 gli animali morti e dispersi. Nel 2023 circa un centinaio. 

Gli animali sono dotati di un udito sensibilissimo e il rumore di un petardo è davvero molto fastidioso. Ma è lo stress che generano i botti di fine anno ad avere un impatto notevole su ognuno di loro.
Anche quest’anno, Animalisti Italiani ha scritto ai Sindaci dei 20 capoluoghi di regione d’Italia affinché emettano Ordinanze che proibiscano l’uso di botti e petardi in modo da evitare tanti incidenti, anche mortali. I notiziari del 1° gennaio di ogni anno, infatti, testimoniano la pericolosità di questa usanza non solo per gli animali ma anche per le persone.

“La nostra volontà è quella di tutelare l’incolumità dei cittadini e non solo. Migliaia di esseri viventi soffrono dal continuo scoppiare di petardi e bombe carta. Le cronache parlano chiaro e raccontano ogni anno storie di morti e feriti che hanno vissuto il periodo delle Festività come giorni da incubo” dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani.

LEGGI LA LETTERA –> Richiesta-di-ordinanza-che-vieti-l’uso-di-botti

Gli esperti raccomandano, in tutta la settimana intorno a Capodanno, di custodire gli animali per prevenire fughe indesiderate, e di predisporre in casa un nascondiglio in modo che possano avere un luogo dove sentirsi protetti. Quando si esce con i cani in passeggiata, teneteli sempre al guinzaglio anche nelle aree riservate, perché potrebbero darsi alla fuga. Questo vale non soltanto la notte del 31 dicembre, ma anche nei giorni immediatamente precedenti e in quelli successivi, perché c’è sempre la possibilità che qualcuno accenda petardi e altri botti.

Ecco un piccolo vademecum:

1. MAI LASCIARLI SOLI – Non lasciate i vostri quattro zampe da soli ad affrontare le loro paure e soprattutto evitate di lasciarli all’aperto. E’ importante custodirli in luoghi tranquilli e protetti. Nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia.

2. DOTARLI DEGLI ELEMENTI IDENTIFICATIVI – Oltre al microchip, fategli indossare una medaglietta con un recapito e se l’animale malauguratamente scompare presentate subito una denuncia di smarrimento alla Polizia Municipale o alla ASL.

3. NO ALLE CATENE – Non tenerlo legato alla catena, impaurito potrebbe ferirsi seriamente con gravissime conseguenze;

4. NO IN BALCONE – Non lasciarlo sul balcone perché potrebbe tentare di gettarsi nel vuoto;

5. VERIFICARE I BOX ESTERNI – Se vive in un box esterno, verificare che sia sicuro onde evitare di perdere il proprio animale;

6. SDRAMMATIZZARE LA SITUAZIONE – Durante i botti, se possibile, andare dal vostro pelosetto e cercare di sdrammatizzare la situazione, eventualmente facendolo giocare;

7. CIBO – Lasciare qualche boccone appetibile quando ci si deve allontanare; un cane spaventato non mangerebbe mai, ma la presenza del cibo potrebbe rendere più familiare l’ambiente facendolo sentire, se mai fosse possibile, meno isolato.

Post Tags:botti feste lettera ai Sindaci tutela animali vademecum
Share:

Post recenti

  • cacciaCatturaAL SENATO INIZIA L’ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” ANNUNCIATO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA E FIRMATO DAI CAPIGRUPPO DI MAGGIORANZA  
  • l_-siena-e-bufera-sul-palio-straordinario-nove-fantini-caduti-e-un-cavallo-abbattuto-etxwOGGI PALIO DI SIENA: ENNESIMO EVENTO CHE SFRUTTA I CAVALLI. APPELLO A PARLAMENTO E ISTITUZIONI PER ABOLIRE I PALII CON ANIMALI.
  • pexels-mikhail-nilov-7474351ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI
  • animalisti protestaIL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI
  • 511774016_1151770660322661_1449349735356573722_nANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • AL SENATO INIZIA L’ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” ANNUNCIATO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA E FIRMATO DAI CAPIGRUPPO DI MAGGIORANZA  

    3 Luglio 2025
  • OGGI PALIO DI SIENA: ENNESIMO EVENTO CHE SFRUTTA I CAVALLI. APPELLO A PARLAMENTO E ISTITUZIONI PER ABOLIRE I PALII CON ANIMALI.

    2 Luglio 2025
  • ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI

    27 Giugno 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits