• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
8e7bd2cc5d4f67673f13afdbefce0937

Animali. “Specie diverse, stesse tutele”

  • 16 Maggio 2017
  • I Nostri Eventi
  • 0 comments

 

 Animali. “Specie diverse, stesse tutele”.

Martedì 16 maggio alla Camera dei Deputati per mettere al bando dal web la crudeltà contro gli animali

Martedì 16 maggio alla Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, convegno sulle proposte di equiparazione dei reati online contro gli animali. Apre i lavori la presidente Laura Boldrini. Intervengono le associazioni Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Leidaa, Lipu, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Oipa. Accrediti stampa entro lunedì 15 maggio a ufficiostampa@enpa.org.

 

Roma, 12 maggio 2017 – Gabbiani fatti esplodere in volo; gatti ridotti in fin di vita in un forno a micro-onde; cani impiccati, presi a bastonate e poi uccisi. E ancora: pagine che incitano all’odio contro gli animali, post che invitano ad ucciderli, fotomontaggi macabri dove nulla è lasciato all’immaginazione. Sul web, soprattutto sui social network, c’è un campionario pressoché illimitato video e fotografie che documentano atti di crudeltà compiuti ai danni degli animali. E non sempre di tratta di fotomontaggi. Molto spesso, infatti, quelle fotografie e quei filmati documentano sevizie realmente accadute, compiute dagli aguzzini con un solo obiettivo: ottenere visibilità sul web. Guadagnare a suon di click e di “like”, uno spicchio di celebrità tra miliardi di pagine che affollano l’universo virtuale. Benché allarmante – il reato maltrattamento di animali è un chiaro indicatore circa la pericolosità di un individuo – questo fenomeno è molto difficile da contrastare, perché il più delle volte gli stessi gestori dei social sono riluttanti a consideralo nelle sua reale portata. E ad adottare gli opportuni provvedimenti: chiudere il proprio spazio sociale ad ogni forma di crudeltà e di violenza, compreso l’hate speech, contro ogni essere vivente umano e non.

Per questo l’Ente Nazionale Protezione Animali unitamente alle associazioni Animalisti Italiani, Lav, Leidaa, Lipu, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Oipa, ha organizzato alla Camera dei Deputati il convegno dal titolo “Specie diverse – stesse tutela” focalizzato proprio sul tema dei reati online contro gli animali. Obiettivo dell’iniziativa è quello di avviare un confronto tra istituzioni, associazioni e portatori di interessi (social network in primis) per pianificare azioni di contrasto, cogenti e immediate, contro un fenomeno che non colpisce solo gli animali. Colpisce anche le categorie più fragili dal punto di vista sociale e culturale. Soprattutto i minori, particolarmente esposti al pericolo di comportamenti emulativi. La data scelta per l’evento, martedì 16 maggio alle ore 15, ha un forte valore simbolico perché precede di poche ore il via al del processo contro i quattro aguzzini del cane Angelo, torturato e ucciso barbaramente. Non paghi di aver infierito contro l’animale, i quattro giovani hanno ripreso il tutto con uno smartphone, pubblicando il video delle sevizie su una pagina Facebook.

L’appuntamento con il convegno “Specie diverse – stesse tutele” è per martedì 16 maggio alle ore 15 presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati. Aprirà i lavori la presidente Laura Boldrini. A seguire interventi degli avvocati delle associazioni Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Leidaa, Lipu, Lndc, Oipa. Chiuderà i lavori la presidente nazionale di Enpa, Carla Rocchi.

Share
Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • Grafica-Raccolta-cibo-A5-per-cestone-1536x1096CALENDARIO RACCOLTA CIBO PER GLI ANIMALI IN DIFFICOLTÀ: APPUNTAMENTI DEL MESE DI GIUGNO
  • WhatsApp Image 2023-05-27 at 19.07.32 (7)GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEI 25 ANNI DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: DONATI OLTRE 20.000 EURO DI CIBO PER CANI E GATTI
  • 349163879_952451852545569_1228927604244248145_nANCORA UNA VITTORIA PER GLI ORSI:  SOSPESA UCCISIONE DI JJ4 E MJ5 FINO AL 27 GIUGNO
  • papa-francesco-cani-gatti-figli-640x310GOVERNO E CHIESA INVITANO GLI ITALIANI A FARE FIGLI PIUTTOSTO CHE ADOTTARE ANIMALI. LA REPLICA DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: NO ALLA CONTRAPPOSIZIONE ANIMALI E BAMBINI
  • CatturaTRENTO: PERIZIA VETERINARIA FORENSE SCAGIONEREBBE MAMMA ORSA

Petizioni recenti

  • CELL-BASEDFIRMA ANCHE TU L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI END THE SLAUGHTER AGE

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CALENDARIO RACCOLTA CIBO PER GLI ANIMALI IN DIFFICOLTÀ: APPUNTAMENTI DEL MESE DI GIUGNO

    30 Maggio 2023
  • GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEI 25 ANNI DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: DONATI OLTRE 20.000 EURO DI CIBO PER CANI E GATTI

    28 Maggio 2023
  • ANCORA UNA VITTORIA PER GLI ORSI:  SOSPESA UCCISIONE DI JJ4 E MJ5 FINO AL 27 GIUGNO

    26 Maggio 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits