• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
AL VIA L’EDIZIONE 2022 DELLA CAMPAGNA NAZIONALE “(R)ESTATE CON LORO”: TESTIMONIAL CARMEN RUSSO PER SENSIBILIZZARE CONTRO L’ABBANDONO DEGLI ANIMALI.

130.000 CANI E GATTI ABBANDONATI, OLTRE 200 INCIDENTI PROVOCATI NELLE AUTOSTRADE: CONFERENZA STAMPA CONTRO L’ABBANDONO MARTEDÌ 21 GIUGNO A ROMA CON CARMEN RUSSO ED ENZO PAOLO TURCHI

  • 16 Giugno 2022
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

L’abbandono degli animali cosiddetti “da compagnia”, oltre ad essere un gesto incivile è un reato perseguito, in Italia, ai sensi dell’art.727 del Codice Penale con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Tale deprecabile azione rappresenta una delle cause della diffusione del randagismo. Nel nostro Paese, ogni anno, vengono abbandonati circa 130.000 animali domestici, di cui 80.000 gatti e 50.000 cani che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a 900.000.

9 gatti e 5 cani vengono abbandonati ogni ora, mantenendo una media impressionante di un abbandono ogni 4 minuti e mezzo. In testa alla classifica nera per l’abbandono dei cani c’è la Sicilia, seguita rispettivamente da Campania, Calabria e Sardegna. Mentre per quanto riguarda i gatti, questo fenomeno avviene maggiormente in Puglia, Piemonte e Lazio, seguite da Sicilia e Calabria.

“Il 21 giugno dalle ore 10:30 saremo in Piazza del Popolo a Roma insieme a Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi – afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani – per sensibilizzare sulla piaga dell’abbandono con il lancio della nostra campagna (R)ESTATE CON LORO. Ci sono stagioni in cui l’abbandono degli animali, sia cani che gatti, è maggiore, come durante l’estate in cui raggiunge soglie del 30%. Per questo abbiamo deciso di organizzare l’evento in concomitanza con il solstizio d’estate, proprio ad inizio della stagione”.

Animalisti Italiani allestirà uno stand per divulgare materiale informativo, mettendo in scena, attraverso una rappresentazione teatrale, il dramma dell’abbandono che, oltre a costituire reato e rappresentare un momento drammatico per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, è anche un grave e concreto pericolo per tutti gli automobilisti ogni anno in viaggio sulle strade italiane.

Nel 2021, secondo i dati Asaps, si è registrato un incremento degli incidenti stradali: 213 casi gravi contro 157 nel 2020 e 164 nel 2019. La maggior parte è avvenuta di giorno e le regioni che ne registrano di più sono la Toscana, il Lazio e la Lombardia.

Sono numerosi gli incidenti causati da animali vaganti o randagi ed è bene ricordare a ogni cittadino: chi abbandona un animale commette reato ai danni dell’animale stesso e potrebbe rendersi responsabile anche di omicidio colposo.

Animalisti Italiani continua sul sito www.animalisti.it la raccolta firme per richiedere condanne più severe per chi abbandona e/o maltratta gli animali. Auspichiamo che il DDL Proteggi Animali, finalizzato ad una maggiore tutela degli animali e all’inasprimento delle pene, incardinato in Commissione Giustizia al Senato dall’11 giugno 2019 diventi legge al più presto.

FIRMA LA PETIZIONE 

Post Tags:abbandono animalisti italiani campagna sensibilizzazione cani Carmen Russo Enzo Paolo Turchi gatti incidenti morte Piazza del Popolo reato Roma
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits