• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
pexels-leonardo-merlo-1124828-2124401

TRAGEDIA AD ACERRA: NEONATA MUORE, AGGREDITA DAL PITBULL DI FAMIGLIA. APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ E ALLA FORMAZIONE DEI PROPRIETARI DI CANI

  • 17 Febbraio 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

“In seguito al drammatico evento avvenuto ad Acerra, dove una bambina di nove mesi ha perso la vita a causa dell’aggressione del pitbull di famiglia, esprimiamo il nostro profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia colpita da questa immane tragedia.

È fondamentale comprendere che l’aggressività di un cane non è intrinsecamente legata alla sua razza, ma è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la gestione, l’educazione e la selezione genetica. Il pitbull, nella sua selezione originale, non era aggressivo verso l’uomo. Il problema nasce da accoppiamenti incontrollati che producono esemplari instabili, senza che nessuno ne verifichi il carattere”, dichiara Walter Caporale, Presidente dell’Associazione Animalisti Italiani.

“Siamo sconvolti e rattristati dalle terribili notizie provenienti da Acerra. È essenziale riconoscere che la responsabilità principale ricade sull’uomo, sia nella selezione genetica che nella gestione quotidiana dei cani. Chiediamo che il cane coinvolto non venga soppresso, ma affidato a chi sa realmente prendersene cura. Noi, come Animalisti Italiani Onlus, siamo pronti ad accoglierlo”, conclude Caporale.

È imperativo promuovere percorsi formativi obbligatori per i proprietari di cani, specialmente per quelli appartenenti a razze considerate “impegnative”. In paesi come Germania e Svizzera, tali programmi sono già in vigore e hanno dimostrato la loro efficacia nel prevenire incidenti. In Italia, iniziative come il “patentino” sono state sperimentate, ad esempio a Milano, ma spesso senza una formazione pratica adeguata, rendendole inefficaci.

La chiave per prevenire tragedie come quella di Acerra risiede in una combinazione di selezione genetica controllata e una maggiore responsabilità da parte dei proprietari. Senza regole chiare sulla gestione e sull’allevamento, episodi simili continueranno a verificarsi.

Marco Gavotti, Vice Presidente dell’Associazione Animalisti Italiani, aggiunge: “Si pensi a Bella e Fulmine, pitbull che la nostra associazione ha salvato durante un sequestro e portato in un canile di Roma. Grazie a un’educazione consapevole, oggi vivono con famiglie amorevoli e sono ottimi cani da compagnia. Non esistono razze pericolose in assoluto, ma solo cani che devono essere educati con rispetto e competenza”.

Rinnoviamo il nostro impegno a collaborare con le istituzioni per promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso gli animali. È tempo di riconoscere che non esistono cani cattivi, ma persone che non li trattano adeguatamente. Solo con amore, consapevolezza e responsabilità possiamo evitare che simili tragedie si ripetano.

Share:

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

    8 Agosto 2025
  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits