• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Cattura

SABATO 8 FEBBRAIO PRESIDIO ANIMALISTA CONTRO LA FIERA DELLA CACCIA A VERONA

  • 23 Gennaio 2025
    • Caccia
    • Comunicati Stampa
    • Fauna selvatica
    • I Nostri Eventi
    • News
  • 0 comments

Dall’8 al 10 febbraio 2025, Veronafiere ospiterà l’ “EOS European Outdoor Show”, la più grande fiera italiana dedicata alla caccia, alla pesca, al tiro sportivo, alla nautica e alle attività outdoor. L’evento, considerato un punto di riferimento per gli appassionati di queste pratiche, è però al centro di un acceso dibattito: sabato 8 febbraio, ore 13:30, come ogni anno, gli attivisti animalisti si riuniranno per un presidio di protesta davanti ai padiglioni fieristici, organizzato da Centopercentoanimalisti e a cui aderisce anche l’Associazione Animalisti Italiani, Meta Milano, Iene vegane e Partito Animalista Europeo.

La manifestazione, che si preannuncia pacifica ma determinata, ha l’obiettivo di denunciare i danni ecologici, etici e sociali legati alla caccia, una pratica sempre più contestata e considerata insostenibile.


Perché protestare contro la caccia?

La caccia non è una tradizione da preservare, bensì una pratica che causa sofferenze inutili agli animali, mette a rischio la biodiversità e rappresenta un problema di sicurezza pubblica. I dati sono eloquenti: in Italia, ogni anno vengono uccisi circa 400 milioni di animali selvatici, e il 36% delle specie di mammiferi e il 50% delle specie di uccelli presenti sul territorio nazionale sono minacciati anche a causa della caccia, come evidenziato da uno studio ISPRA.

Ma non è solo la fauna selvatica a pagare il prezzo: durante le battute di caccia, numerosi animali domestici finiscono accidentalmente vittime di cacciatori. Inoltre, l’impatto della caccia sull’ambiente è significativo: ogni anno vengono disperse nell’ecosistema oltre 5.000 tonnellate di piombo, un metallo pesante che contamina terreni e falde acquifere, con conseguenze per tutta la catena alimentare.


Incidenti e sicurezza pubblica

Un altro aspetto centrale della protesta riguarda i rischi per la sicurezza pubblica. Gli incidenti legati alla caccia sono purtroppo frequenti e, ogni anno, provocano decine di morti e centinaia di feriti. Nel biennio 2022-2023, si sono verificati 72 incidenti mortali, molti dei quali hanno coinvolto persone non direttamente legate all’attività venatoria, come escursionisti e passanti.

Questi dati dimostrano che la caccia non è solo una questione di tradizioni o di passione, ma un problema che coinvolge tutti, compresi coloro che semplicemente vivono la natura in modo rispettoso e non violento.


Un invito alla riflessione

“Non è più accettabile giustificare la caccia come una tradizione o un hobby”, dichiara Marco Gavotti, Vicepresidente Associazione Animalisti Italiani. “La natura è un patrimonio comune, e gli animali non possono essere visti come bersagli da abbattere. Il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche e promuovere un rapporto diverso con l’ambiente, basato sul rispetto e sulla tutela della biodiversità.”


Un futuro senza caccia

Per gli animalisti, il futuro deve essere costruito su un nuovo modello di relazione con la natura. La loro presenza a Verona non è solo una protesta, ma un invito a riflettere sul ruolo che ciascuno di noi può giocare nel proteggere il pianeta. Il presidio dell’8 febbraio rappresenta una voce chiara e forte contro la caccia, una pratica che appartiene al passato e che non ha più posto in una società che aspira a essere più etica e sostenibile.

PER ADERIRE CONTATTARE: https://www.centopercentoanimalisti.org/contatti/

Share:

Post recenti

  • VALIDATE LE FIRME RACCOLTE PER IL DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA: ORA PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA ASSEGNI L’ESAME ALLE COMMISSIONI CHE STANNO ESAMINANDO IL DDL “SPARATUTTO”
  • LOGO_SFUMATURA_MODIFICATAAPERTURA CACCIA 21 SETTEMBRE: PRESIDI DI SENSIBILIZZAZIONE PER I CITTADINI
  • DSC00590NON SOLO IL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” VOLUTO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. ORA IL SENATO DOVRÀ ESAMINARE ANCHE QUELLO DI INIZIATIVA POPOLARE DEPOSITATO DALLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER ABOLIRE LA CACCIA!
  • CatturaVITTORIA PER I BEAGLE DOPO ANNI DI BATTAGLIE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI E DI ALTRE ASSOCIAZIONI: STOP AGLI ESPERIMENTI!
  • pexels-am83-33818184CAPRETTA DI ANAGNI: OPPOSIZIONE ALL’ARCHIVIAZIONE PER I SOGGETTI COINVOLTI. L’ ASSENZA DEL CORPO NON ESCLUDE CHE L’ANIMALE FOSSE ANCORA VIVO

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • VALIDATE LE FIRME RACCOLTE PER IL DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA: ORA PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA ASSEGNI L’ESAME ALLE COMMISSIONI CHE STANNO ESAMINANDO IL DDL “SPARATUTTO”

    29 Settembre 2025
  • APERTURA CACCIA 21 SETTEMBRE: PRESIDI DI SENSIBILIZZAZIONE PER I CITTADINI

    20 Settembre 2025
  • NON SOLO IL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” VOLUTO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. ORA IL SENATO DOVRÀ ESAMINARE ANCHE QUELLO DI INIZIATIVA POPOLARE DEPOSITATO DALLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER ABOLIRE LA CACCIA!

    19 Settembre 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits