• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
KODAMI-FATICA-COMPASSIONE-ART-2-638x425

RICONOSCERE IL BURNOUT: AULA DI PSICOEDUCAZIONE GRATUITA IL 30 NOVEMBRE PRESSO LA SEDE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI

  • 28 Ottobre 2022
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Non solo i veterinari ma anche i professionisti che si occupano dell’educazione e della riabilitazione degli animali, i volontari delle associazioni animaliste e coloro che in famiglia hanno un amico a quattrozampe affetto da patologie, si trovano ad affrontare quotidianamente situazioni complesse e stressanti. La prolungata esposizione allo stress, al trauma e alle continue pressioni ha un forte impatto sulla mente, sul fisico, sulle emozioni e sull’anima delle persone.

Negli ultimi anni le normative per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro hanno preso in grande considerazione i cosiddetti “rischi psicosociali”, quali lo stress lavoro-correlato, il burnout e la fatica da compassione.

Vogliamo fornire un aiuto totalmente gratuito a chi pensa di trovarsi in questa condizione o a chi semplicemente vuole approfondire tali tematiche.

In particolare, attraverso il Progetto SADA (Sostegno Amanti degli Animali) parleremo del burnout definito come sindrome da esaurimento emotivo: un esito di una forma di stress interpersonale che comporta un distacco, statisticamente più significativo in lavori socio-assistenziali come i medici, gli infermieri, gli OSS. Purtroppo troppo spesso non vengono considerati i veterinari, mai i volontari delle associazioni.

Eppure il contatto con animali bisognosi è quanto di più emotivamente faticoso possa esistere. Si pensi che il tasso di suicidio tra i veterinari è più del doppio rispetto alla professione medica e odontoiatrica e quattro volte superiore alla popolazione generale.

Alla luce di ciò, Animalisti Italiani ha deciso di patrocinare il progetto SADA (Sostegno Amanti Degli Animali), realizzato dalla Dr.ssa Simona Salvatori, piscologa e psicoterapeuta, con l’obiettivo di sostenere i veterinari, i volontari che operano nei canili, nelle colonie feline o in rifugi per animali, ma anche i proprietari di animali malati attraverso lezioni di riconoscimento dei segnali, dei sintomi e l’acquisizione di strategie riguardanti il burnout.

Si propongono degli incontri fissi mensili gratuiti, durante i quali le persone potranno confrontarsi e sfogarsi per non sentirsi sole.

L’apporto che la  Dr.ssa Salvatori fornirà, a chi ha fatto della sua vita una missione per aiutare gli animali, sarà creare un sostegno strutturato e concreto
per diminuire il malessere che questo percorso può portare a provare.

__________________________________________________________________________________________________________________

SCHEDA PROGETTO SADA (Supporto Amanti Degli Animali)

Iscrizione gratuita obbligatoria entro il 25 novembre 2022 inviando una mail a segreteria@animalisti.it ed indicando: nome, cognome, età, professione, numero di cellulare.

❖A chi è rivolto: Veterinari, Volontari, Proprietari di animali malati, chiunque sia interessato agli animali e/o ad approfondire la tematica del burnout relativo al contesto animalista.

❖Come è strutturato:

• Aula di psicoeducazione (ogni 6 mesi o su richiesta) per riconoscere la differenza tra stress e burnout, i diversi tipi di segnali per identificare il burnout e le strategie
per evitarlo o affrontarlo.
• Gruppi di sostegno mensili per chiunque si senta in burnout e/o in sofferenza emotiva, con la presenza di uno psicologo.

❖Costo: GRATUITO

❖Timing: il primo incontro, ovvero l’aula di psicoeducazione, si terrà mercoledì 30 novembre ore 18:30–20 presso la sede degli Animalisti Italiani Onlus in Via Tommaso Inghirami, 82 – Roma (Metro A – Colli Albani). I gruppi di sostegno mensile si terranno preferibilmente l’ultimo mercoledì o giovedì del mese dalle ore 18:30 alle 20. Le date saranno concordate con gli scritti. Possibilità di incontri in contemporanea anche online attraverso le piattaforme zoom o teams (da valutare in base alla richiesta).

❖Luogo: sede dell’Associazione Animalisti Italiani Onlus, via Tommaso Inghirami, 82 – Roma (vicino metro A – Colli Albani) oppure (su esplicita richiesta) online tramite le piattaforme zoom o teams.

Post Tags:animali Associazione Animalisti italiani aula burnout Dr.ssa Simona Salvatori emozioni incontri psicoeducazione psicologa Roma
Share:

Post recenti

  • VALIDATE LE FIRME RACCOLTE PER IL DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA: ORA PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA ASSEGNI L’ESAME ALLE COMMISSIONI CHE STANNO ESAMINANDO IL DDL “SPARATUTTO”
  • LOGO_SFUMATURA_MODIFICATAAPERTURA CACCIA 21 SETTEMBRE: PRESIDI DI SENSIBILIZZAZIONE PER I CITTADINI
  • DSC00590NON SOLO IL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” VOLUTO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. ORA IL SENATO DOVRÀ ESAMINARE ANCHE QUELLO DI INIZIATIVA POPOLARE DEPOSITATO DALLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER ABOLIRE LA CACCIA!
  • CatturaVITTORIA PER I BEAGLE DOPO ANNI DI BATTAGLIE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI E DI ALTRE ASSOCIAZIONI: STOP AGLI ESPERIMENTI!
  • pexels-am83-33818184CAPRETTA DI ANAGNI: OPPOSIZIONE ALL’ARCHIVIAZIONE PER I SOGGETTI COINVOLTI. L’ ASSENZA DEL CORPO NON ESCLUDE CHE L’ANIMALE FOSSE ANCORA VIVO

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • VALIDATE LE FIRME RACCOLTE PER IL DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLA CACCIA: ORA PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA ASSEGNI L’ESAME ALLE COMMISSIONI CHE STANNO ESAMINANDO IL DDL “SPARATUTTO”

    29 Settembre 2025
  • APERTURA CACCIA 21 SETTEMBRE: PRESIDI DI SENSIBILIZZAZIONE PER I CITTADINI

    20 Settembre 2025
  • NON SOLO IL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” VOLUTO DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. ORA IL SENATO DOVRÀ ESAMINARE ANCHE QUELLO DI INIZIATIVA POPOLARE DEPOSITATO DALLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER ABOLIRE LA CACCIA!

    19 Settembre 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits