• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Macaque held in captivity.

TELETHON E LA SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI – UN APPELLO PER UNA SCIENZA SENZA CRUDELTÀ

  • 18 Dicembre 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

In occasione della consueta campagna natalizia di raccolta fondi della Fondazione Telethon, con la Maratona televisiva sulle reti RAI conclusa domenica 17 dicembre, desideriamo esprimere le nostre perplessità riguardo alla disinformazione diffusa e alla mancanza di trasparenza in merito alla sperimentazione sugli animali finanziata dalla fondazione.

La Fondazione Telethon sostiene che la sperimentazione sugli animali, condotta nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti, differisca notevolmente dal maltrattamento degli animali. Tuttavia, la realtà è ben diversa, considerando che su specie come gatti, conigli e cani gli esperimenti producono non solo sofferenza sugli animali ma conseguenze tangibili sul loro corpo. Si pensi agli esperimenti sull’atrofia muscolare con animali semi-paralizzati, all’induzione di deformazioni dello scheletro, alla degenerazione dei tessuti, agli studi sul dolore.

Bisogna investire fondi e abbracciare una scienza senza animali, in linea con la priorità riconosciuta a livello internazionale e italiano per la ricerca animal-free. È essenziale un cambio culturale, scientifico ed economico in favore di nuove tecnologie senza animali, un passo che la Fondazione Telethon sembra esitare a compiere.

Si sottolinea l’importanza di informarsi su come vengono impiegati i fondi donati a Telethon, evidenziando la possibilità di destinare donazioni a organizzazioni che adottano approcci scientifici senza vivisezione come rIcerCARE o I-Care Network. Invitiamo a valutare la propria scelta di supportare la ricerca che non infligge sofferenze agli animali.

Quali sono i metodi alternativi?

L’alternativa alla sperimentazione animale, in base alle normative nazionali e internazionali in materia, consiste in:
► metodi che sostituiscano l’impiego di animali nella sperimentazione
► procedure che, pur utilizzando animali, ricorrano a tecniche meno invasive o riducano il numero di animali utilizzati nella sperimentazione.

I metodi scientifici sono solo quelli che sostituiscono del tutto gli animali, per la definizione stessa di modello sperimentale, ovvero la riproduzione del fenomeno oggetto dello studio dalla quale sono state eliminate delle variabili, in modo da renderlo più semplicemente analizzabile.

Nessun animale può considerarsi un modello di “uomo semplificato”.

Già nel 2004 la FDA (Food and Drug Administration – Agenzia per gli alimenti e i medicinali), ha stimato che il 92% dei farmaci che superano i test sugli animali NON SUPERA la fase di sperimentazione sull’uomo, quindi vengono SCARTATI. Le analisi più recenti suggeriscono che, nonostante quello che dichiarano i sostenitori della sperimentazione animale, il tasso di fallimento è AUMENTATO, avvicinandosi al 96%.

Esistono centinaia di metodi alternativi alla sperimentazione animale, ad esempio:
🔹 modelli informatici
🔹 analisi chimiche
🔹 indagini statistiche (come l’epidemiologia e la metanalisi)
🔹 organi bioartificiali
🔹 microchip al DNA
🔹 microcircuiti con cellule umane [Fonte:LAV]

 

Post Tags:animali animalisti italiani diritti ricerca salute Telethon vivisezione
Share:

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits        

Notifiche