• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
PISA ABOLISCA LE CARROZZE TRAINATE DAI CAVALLI: CALENDARIZZATO INCONTRO TRA IL SINDACO E GLI ANIMALISTI

PISA ABOLISCA LE CARROZZE TRAINATE DAI CAVALLI: CALENDARIZZATO INCONTRO TRA IL SINDACO E GLI ANIMALISTI

  • 7 Luglio 2022
    • Botticelle
    • Comunicati Stampa
    • I Nostri Eventi
    • News
    • Varie
  • 0 comments

A Pisa è entrata in vigore, il 29 giugno, l’ordinanza che vieta fino al 15 settembre, dalle ore 11.30 alle ore 16.30, la circolazione delle vetture pubbliche a trazione animale. La decisione del Sindaco della città, Michele Conti, è scaturita in seguito alla manifestazione di protesta organizzata da Think Green Live Vegan Love Animals, proprio in Piazza dei Miracoli il 26 giugno, a cui anche gli Animalisti Italiani della sede Toscana hanno preso parte.

Una piccola vittoria che però non è sufficiente per tutelare la salute dei cavalli.
Il Comune non ha comunque ascoltato le richieste di oltre 7.800 persone che hanno firmato la petizione per l’abolizione della carrozze a trazione animale né di quelle scese in piazza sotto il sole cocente che richiedevano l’abolizione del servizio turistico che coinvolge gli animali nella sua totalità.

Sicuramente il fatto che i cavalli non siano più impiegati nelle ore torride è un passo avanti, ma non è quello che gli animalisti chiedono dal 2017 ad oggi. Per questo gli attivisti animalisti hanno richiesto un incontro istituzionale con il Sindaco Conti che finalmente, dopo varie campagne di invio email, oggi è stato calendarizzato. Si resta in attesa degli esiti del tavolo di consultazione e confronto tra il Sindaco, l’attivista Carmen Luciano di Think Green Live Vegan Love Animals e Claudia Corsini, referente dell’Associazione Animalisti Italiani sede Toscana che dichiara: “Un passo in avanti, perché noi crediamo nel dialogo e nel confronto. Questo è stato sempre il cammino che ho intrapreso dentro l’attivismo”. E aggiunge: “Una tradizione anacronistica come quella delle carrozze non può essere considerata lavoro, ma maltrattamenti animali in tutto e per tutto Crediamo fortemente che sia solo l’inizio: l’obiettivo non è ridurre il servizio, ma abolirlo completamente. Noi continueremo a protestare e saremo la voce degli invisibili”.

Gli animalisti pretendono l’introduzione di alternative più etiche per il vero rispetto degli animali.
La città di Bolzano, ad esempio, ha detto definitivamente basta alle vetture trainate da cavalli e ai giri con i pony, eliminando una volta per tutte occasioni in cui al benessere degli animali viene anteposto il malsano divertimento dell’essere umano.
Quella delle carrozze trainate da cavalli rappresenta una “tradizione” dannosa per animali che, soprattutto nei mesi più caldi, rischiano la vita per il piacere dei turisti. Non sono rari i casi di animali che dopo una giornata di sfruttamento si accasciano in strada senza più riprendere conoscenza, come accaduto l’estate scorsa a Palermo, dove due cavalli attaccati alle carrozze sono morti sotto al sole.
Urge una riforma del Codice della strada che abolisca per sempre i veicoli a trazione animale, riconvertendoli in licenze per i taxi o altri servizi affini, rispettosi della vita di ogni essere senziente.

Nel 2022 non è più tollerabile che l’agonia, la sofferenza, la sopraffazione e la schiavitù dei cavalli siano la norma.

PROSSIMO EVENTO 8 OTTOBRE 2022

_______________________________________________________________________________________________________

PHOTOGALLERY

MANIFESTAZIONE CONTRO LE CARROZZE A TRAZIONE ANIMALE – PISA 26 GIUGNO 2022

1 (1)
1 (2)
1 (3)
1 (4)
1 (5)
1 (6)
1 (7)
1 (8)
1 (9)
1 (10)
1 (11)
1 (13)
1 (14)

 

 

Post Tags:animalisti italiani Carmen Luciano carrozze cavalli diritti degli animali incontro Michele Conti ordinanza. Sindaco Pisa Think Green Live Vegan Love Animals Toscana
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits