• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
RAOL

PALIO DI SIENA – ANIMALISTI ITALIANI, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA E PROGETTO ISLANDER CONTRO L’ARCHIVIAZIONE PER RAOL

  • 28 Maggio 2020
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

La morte del cavallo “Raol” avvenuta a ottobre 2018 rischia di rimanere senza giustizia e senza una risposta certa. Le associazioni si oppongono alla richiesta di archiviazione e chiedono un supplemento di indagini per valutare le irregolarità segnalate all’epoca anche dal Ministero della Salute.

Animalisti Italiani, LNDC Animal Protection, Progetto Islander e OIPA Italia Onlus, con l’avv. Michele Pezone, hanno presentato opposizione alla richiesta di archiviazione nel procedimento avviato a seguito dell’infortunio e del successivo decesso del cavallo della contrada Giraffa condotto dal fantino Jonathan Bartoletti, avvenuto durante il Palio Straordinario del 20 ottobre 2018.

Il PM ha chiesto l’archiviazione sulla base del fatto che, secondo le consulenze tecniche veterinarie, non si è potuto stabilire con certezza che il cavallo fosse stato trattato prima della corsa con farmaci antinfiammatori/dolorifici, in particolare con fenilbutazone e flunixin. L’impossibilità di questo accertamento, però, è dovuto al Regolamento del Palio 2018 ed al Protocollo per l’addestramento dei cavalli, che prevedevano solo un primo prelievo ematico per i cavalli ritenuti idonei dalla commissione veterinaria e poi un secondo prelievo, effettuato prima dell’assegnazione dei cavalli alle contrade, senza controlli prima della competizione.

In ogni caso, secondo la consulenza veterinaria, le dosi farmacologiche consentite dal Protocollo del Palio 2018 risultavano in contrasto con i principi “antidoping” applicati nell’ippica e richiamati nell’ordinanza del Ministero della Salute.

Le Associazioni hanno quindi chiesto un supplemento di indagini per verificare se la morte del cavallo possa essere stata causata dal mancato rispetto dell’Ordinanza Ministeriale del 21/7/2011, finalizzata a tutelare l’integrità fisica degli animali (nonché quella dei fantini e degli spettatori presenti), che vieta il trattamento degli equidi con sostanze dopanti e impone agli organizzatori di adottare un regolamento con le procedure necessarie per assicurare effettivi controlli ai fini del rispetto del predetto divieto.

Animalisti Italiani, LNDC Animal Protection, Progetto Islander e OIPA sottolineano: “dopo la morte di Raol, la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute scrisse ufficialmente al Comune di Siena, evidenziando irregolarità in merito ai controlli antidoping previsti dalla stessa Ordinanza Ministeriale. La stessa DGSA segnalò che la finestra temporale tra la raccolta dei campioni – effettuata giorni prima della gara – e la data della competizione non consentiva di arginare il rischio di eventuali trattamenti illeciti con potenziale danno per la salute dei cavalli e per il regolare svolgimento della manifestazione”.

Le associazioni hanno dunque chiesto al GIP di fare luce su queste irregolarità e sulla loro possibile rilevanza in relazione alla drammatica sorte del cavallo Raol.

Post Tags:animalisti italiani cavalli diritti degli animali LNDC OIPA Palio di Siena Progetto Islander
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits