• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
di baggio

ISERNIA: IL PRESIDENTE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI INAUGURERÀ LA STATUA DI JUAN CARRITO, SOSTENENDO LA CANDIDATURA ALLA REGIONE MOLISE DI DOMENICO DI BAGGIO

  • 15 Giugno 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Juan Carrito, l’orso simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise morto tragicamente dopo essere stato investito lungo la Statale 17, avrà una statua in legno in sua memoria a Isernia. L’opera è firmata dall’artista Angelo Giancola, di Castelpetroso, che si è offerto di realizzarla gratuitamente.

La statua in legno di Juan Carrito

Carrito, dal nome del paesello abruzzese dove l’orso fu visto la prima volta, era diventato una presenza abituale ed innocua per i centri abitati del Parco, dove si riforniva di cibo, ripulendo soprattutto i cassonetti dei rifiuti.

La decisione di dedicargli una statua è stata presa dalla giunta comunale di Isernia, su sollecitazione dell’assessore Domenico Di Baggio, noto per la sua attenzione all’ambiente e agli animali, che ha promosso e portato all’attenzione dell’esecutivo l’offerta spontanea fatta a Palazzo San Francesco dallo scultore Giancola.

Dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani: “Juan Carrito è morto da orso libero se pensiamo alla condizione di prigionieri in cui versano gli orsi del Trentino. Tuttavia certi incidenti possono essere evitabili. La chiave per la coabitazione uomo-fauna selvatica risiede nella collaborazione fra tutti gli attori che vivono nelle zone battute dai plantigradi, come i residenti, forestali, guardia parco. È necessario ricorrere a forme di collaborazione, pianificazione e condivisione gestionale più strette con i vari portatori di interesse, al fine di promuovere maggiore coinvolgimento e senso di responsabilità sociale ed evitare incidenti con gli animali che popolano i boschi”.

Il 22 giugno alle ore 16, in Corso Garibaldi a Isernia, gli Animalisti Italiani saranno ospiti presso la sede elettorale del candidato alla regione Molise, Domenico Di Baggio per parlare di diritti degli animali. Alle ore 17 ci sposteremo alla Villa Comunale di Isernia per inaugurare la statua, con il taglio del nastro da parte di Walter Caporale, Presidente dell’Ass.ne Nazionale Animalisti Italiani Onlus. L’attuale Assessore Comunale Di Baggio, sempre attento agli amici a quattrozampe, ha preso parte alla festa per i 25 anni degli Animalisti Italiani, mostrandosi, con un interessante intervento, attento ai diritti degli animali e alle criticità della convivenza uomo-fauna selvatica.

La statua in legno di Juan Carrito, modellata utilizzando il tronco di un vecchio albero abbattuto nella villa comunale del capoluogo pentro, a costo zero per il Comune, è un primo gesto simbolico del candidato Di Baggio per porre al centro dell’agenda politica anche i diritti degli animali.

Animalisti Italiani Onlus sostiene la candidatura di Domenico Di Baggio alle elezioni del 25-26 giugno in Molise, riponendo in lui le speranze, una volta eletto, per un reale cambiamento politico-amministrativo che tenga conto della salvaguardia degli animali, troppo spesso relegati a oggetti, privi di reali diritti soggetti.

Nella lista Roberto Gravina Presidente barra il simbolo come in foto e scrivi DI BAGGIO

Post Tags:animalisti italiani Domenico Di Baggio elezioni regionali fauna selvatica Isernia juan carrito Molise orsi statua
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits