• Dona il tuo 5X1000! C.F. 96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere
    • Diventa socio o rinnova l’iscrizione
    • Diventa Volontario
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Orsi

FIONA, L’ORSA CHE TRENTO NON HA SALVATO: UNA TRAGEDIA PER LA NATURA O UNA MORTE STUDIATA A TAVOLINO?

  • 28 Settembre 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

La morte dell’orsa Fiona-F36 in Trentino è un evento che getta una lunga ombra sulla tutela della fauna selvatica in Italia. La Provincia di Trento aveva precedentemente emesso un ordine di abbattimento per l’orsa, una decisione successivamente sospesa dal Tar che ne aveva però confermato la cattura e il trasferimento al Centro faunistico Casteller, luogo non idoneo a garantire il benessere dei plantigradi.
Nella serata di mercoledì 27 il sensore di mortalità del radiocollare dell’orsa ha portato al triste ritrovamento del suo corpo in val Bondone, nel Comune di Sella Giudicarie.

Walter Caporale, il Presidente degli Animalisti Italiani Onlus, ha commentato: “La morte di Fiona è un colpo devastante per la conservazione della fauna selvatica. Questo episodio solleva dubbi sulle reali cause del decesso e numerosi interrogativi sulle politiche di gestione delle specie protette e sulla ‘priorità’ data alla protezione degli animali selvatici. Il cucciolo di Fiona che ora resta solo ha appena otto mesi: doveva trascorrere almeno un anno con la madre. Massima attenzione e urgenza per la protezione del cucciolo.” Prosegue: “Chiediamo che l’autopsia sia resa pubblica, agiremo per le vie legali al fine di fare luce sull’accaduto”.

L’accertamento della morte dell’orsa è stato condotto dal Corpo Forestale Trentino, e il corpo è stato recuperato solo oggi a causa delle difficoltà dell’area in cui è stata trovata. Al momento, la causa della morte rimane sconosciuta, e saranno eseguiti ulteriori accertamenti da parte dell’Istituto Zooprofilattico. “Come da prassi, la carcassa è stata consegnata all’Istituto Zooprofilattico per gli accertamenti necessari. Da un primo esame esterno, non possiamo avanzare alcuna ipotesi sulla causa della morte,” ha dichiarato la Provincia di Trento.

L’orsa Fiona, un esemplare di 7 anni, aveva sempre vissuto pacificamente nella valle del Chiese, senza segnalazioni di comportamento aggressivo. La decisione del Tar aveva stabilito la cattura di F36 come alternativa all’abbattimento, riconoscendo la necessità di tutelare questa specie minacciata. Tuttavia, questa sentenza è ora superata dall’improvvisa morte dell’animale selvatico.

In memoria di Fiona, ci impegniamo a continuare la lotta per la protezione della fauna selvatica e a promuovere una coesistenza pacifica tra l’uomo e la natura attraverso la manifestazione che si terrà il 12 ottobre a Trento, davanti al Palazzo della Provincia,  a partire dalle ore 9:30, organizzata insieme a Centopercentoanimalisti e al Partito Animalista Europeo.

La morte di Fiona non sarà vana; lavoreremo instancabilmente per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.
La misura è colma!

Share
Post Tags:animalisti italiani autopsia azione legale Centopercentoanimalisti F36 Fiona manifestazione 12 ottobre morte orsi Partito Animalista Europeo Trento
Share:

Post recenti

  • Depositphotos_418291624_L-1-1536x1024ITALIA, PRIMA NAZIONE AL MONDO A SANZIONARE LA CARNE COLTIVATA: UN PASSO INDIETRO NELLA SCOPERTA SCIENTIFICA E NELLA TUTELA ANIMALE
  • CatturaASSALTO ALLA LIBERTÀ: IL DISEGNO DI LEGGE ANTI-CARNE COLTIVATA SBARCA ALLA CAMERA, ANIMALISTI ITALIANI PRONTI A DIFENDERE IL FUTURO SOSTENIBILE
  • Fanya Di Croce“PROMUOVI LA TUA MUSICA” CONCERTO A FAVORE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI
  • pexels-photo-12992246FERMIAMO LA MATTANZA DEI CERVI NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
  • Alluvione ToscanaANIMALISTI ITALIANI ONLUS SI MOBILITA PER GLI ANIMALI COLPITI DALL’ALLUVIONE IN TOSCANA

Petizioni recenti

  • END THE SLAUGHTER AGE: FAI LA TUA PARTE ENTRO IL 6 GIUGNO

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ITALIA, PRIMA NAZIONE AL MONDO A SANZIONARE LA CARNE COLTIVATA: UN PASSO INDIETRO NELLA SCOPERTA SCIENTIFICA E NELLA TUTELA ANIMALE

    16 Novembre 2023
  • ASSALTO ALLA LIBERTÀ: IL DISEGNO DI LEGGE ANTI-CARNE COLTIVATA SBARCA ALLA CAMERA, ANIMALISTI ITALIANI PRONTI A DIFENDERE IL FUTURO SOSTENIBILE

    14 Novembre 2023
  • “PROMUOVI LA TUA MUSICA” CONCERTO A FAVORE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI

    14 Novembre 2023

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits