• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
pexels-photo-12992246

FERMIAMO LA MATTANZA DEI CERVI NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

  • 9 Novembre 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Il Parco Nazionale dello Stelvio è un gioiello naturale e un habitat prezioso per numerose specie selvatiche. Tuttavia, sta diventando lo scenario di una nuova mattanza. Al via alla caccia nella zona trentina del Parco in risposta alla sovrappopolazione di cervi. Lo prevede una delibera della Giunta Provinciale di Trento approvata nel novembre 2022 ed entrata in vigore oggi. Il Progetto Cervo, che risale al 2008, si legge nella delibera, prevede due anni di prelievo in controllo sperimentale di circa 180 cervi e un successivo triennio di prelievo in controllo a fini riduttivi di circa 400 cervi all’anno, secondo i dati verificati con i censimenti primaverili 2022. L’obiettivo è il raggiungimento e mantenimento di un numero complessivo (primaverile) di circa 900 cervi nel Parco. Attualmente vi sono 2900 esemplari.

Dichiara Walter Caporale, Presidente dell’Ass.ne Animalisti Italiani: “Bisogna fermare l’uccisione di oltre 1000 cervi. L’abbattimento in area protetta non è concepibile. Invitiamo le autorità a considerare soluzioni alternative e più etiche per affrontare la questione della sovrappopolazione dei cervi. Esistono metodi non letali, come la sterilizzazione dei cervi o il trasferimento in aree dove la popolazione di cervi è scarsa, che devono essere presi in considerazione prima di ricorrere all’abbattimento come prima soluzione. Si adottino diverse misure di gestione per mantenere l’equilibrio ecologico del parco e proteggere la sua biodiversità”.

La Delibera della Giunta Provinciale di Trento che prevede gli abbattimenti dei cervi, a cui si erano opposte le associazioni animaliste che partecipano al piano di gestione del Parco, è rimasta inattiva per 1 anno per poi essere ripresa in ottobre, durante la campagna elettorale per il rinnovo della Provincia, con una integrazione che prevede rimborsi consistenti per i cacciatori e addirittura un prezzo per l’acquisto della carne dei cervi pari a 3,5 euro al chilo!
L’Associazione Animalisti Italiani esorta il Parco Nazionale dello Stelvio a garantire che il processo sia strettamente regolamentato, monitorato e che vengano adottate misure per tutelare la specie.

Invitiamo tutti i cittadini ad inviare una mail di protesta al Presidente della Provincia di Trento – presidente@provincia.tn.it e al Presidente del Parco Nazionale dello Stelvio parcostelvio@provincia.tn.it

CLICCATE QUI PER SCARICARE IL PROTOTIPO

Post Tags:abbattimenti animalisti italiani cervi metodi non cruenti Parco Stelvio sterilizzazione trasferimento
Share:

Post recenti

  • pexels-mikhail-nilov-7474351ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI
  • animalisti protestaIL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI
  • 511774016_1151770660322661_1449349735356573722_nANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 
  • s0_450LEA MASSARI, L’ELEGANZA DEL CUORE: ADDIO A UNA DIVA AUTENTICA E AMICA DEGLI ANIMALI
  • WhatsApp Image 2025-06-24 at 14.10.13AMARENA MASSACRATA DA UN CACCIATORE. MA LA REGIONE ABRUZZO RESTA BALUARDO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI SELVATICI.PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA 48 ASSOCIAZIONI SI COSTITUISCONO PARTE CIVILE CONTRO UN CRIMINALE.

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI

    27 Giugno 2025
  • IL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI

    27 Giugno 2025
  • ANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 

    26 Giugno 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits