• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animali domestici

CORONAVIRUS – NON SI SPECULA SULLA VITA DEGLI ALTRI

  • 11 Marzo 2020
  • Comunicati Stampa
  • 1 comment

A seguito della delicata situazione sanitaria che sta coinvolgendo il nostro Paese, riteniamo doveroso fare chiarezza su alcuni aspetti tecnico-pratici relativi al rapporto uomo-animale; in questo momento di particolare emergenza appare quantomai opportuno riferirci alle più stringenti norme igienico-sanitarie che vedono coinvolti anche i nostri fedeli amici a quattrozampe.

Non ci stancheremo mai di ripetere che ad oggi, non esistono prove che i cosiddetti “animali da affezione” (cani, gatti, conigli, criceti, furetti etc. ) possano essere infettati dal coronavirus o che possano essere una fonte di infezione per l’uomo. Tuttavia è sempre opportuno seguire con estrema attenzione delle regole di prevenzione, senza però cadere in falsi allarmismi e notizie fuorvianti che hanno come nefaste conseguenze il disorientamento della popolazione e l’errata percezione che gli animali rappresentino un ulteriore problema da gestire.
Generare stress aggiuntivo nelle menti delle persone in questo scenario così delicato e diremmo quasi surreale, può predisporre gli animi a comportamenti sconsiderati e pericolosi per il benessere dei nostri amici animali. Come ad esempio quello di lavare cani e gatti 1 volta ogni 15 giorni con l’ausilio dello shampoo alla clorexidina al 4%.

Walter Caporale Presidente degli Animalisti Italiani: “Il bagno agli animali domestici con clorexidina e consimili in percentuale 4% , soprattutto per i felini, può creare seri problemi dermatologici. Il tetto usato comunemente è pari all’1%.
È risaputo inoltre che i felini si autopuliscono. Lo fanno da tempo immemore. Fa parte del loro dna. Proporlo con frequenza bisettimanale è assolutamente fuori luogo.
I veterinari di Ca’Zampa hanno dato dei consigli finalizzati a una strategia di marketing come si evince dal pacchetto di prodotti proposto in vendita sulla loro stessa pagina facebook. Segnaleremo il caso alla FNOVI della sezione di Milano. Smettiamola di creare confusione e cattiva informazione in un momento così complesso, arrecando danni agli animali e tensioni inutili ai loro tutori umani!”

Il Vice Presidente Riccardo Manca aggiunge: “Si tratta di puro sciacallaggio. Questo modo di operare è ne’ più ne’ meno che uno squallido terrorismo psicologico che specula sulla psicosi dilagante. Alla fine, come al solito, chi paga il prezzo più alto sono gli animali con il rischio di far aumentare gli abbandoni e il numero di creature che fanno ingresso nei canili, come di fatto sta già avvenendo. Una situazione quella attuale già ampiamente minata da una dose esagerata di disinformazione e di confusione sul tema “animali e coronavirus” che di certo non aveva bisogno di messaggi del genere. La clorexidina infine non serve a prevenire le malattie.”

Animalisti Italiani ha redatto un piccolo vademecum con alcuni consigli in relazione agli amici animali.

Sosteniamo, nel rispetto del nuovo DPCM 9 marzo 2020, l’importanza della prevenzione unendoci alla campagna #IORESTOACASA: distanza di sicurezza di almeno 1 metro, lavarsi il più possibile le mani o disinfettarle senza portarsi le mani alla bocca e occhi ed evitare contatti tra persone. Rimanete a casa e spostatevi solo se strettamente necessario.

Specifichiamo comunque che il decreto non vieta espressamente, se si seguono ovviamente le nuove disposizioni igieniche, di:

  • continuare attività di volontariato presso i canili (compilando il Modello autocertificazione in cui si dichiara lo stato di necessità);
  • accudire le colonie feline (è stato di necessità non abbandonare le proprie colonie feline come prevede la legge. Se le colonie si trovano in un comune diverso, portatevi sia l’autocertificazione che l’attestazione da parte della Asl di referente della colonia);
  • adottare animali rientra nelle attività che possono essere differite per 30 giorni come da indicazione del Ministero della Sanità (consigliamo alle strutture di modificare le procedure adottando il criterio basato su appuntamento preventivo, mettendo quindi in atto tutte le prescrizioni sanitarie ed evitando così assembramenti di persone);
  • non è vietato neanche portare il cane in passeggiata (è assolutamente necessario per il suo benessere! Consigliamo di usare l’autocertificazione in cui dichiarare lo stato di necessità).

 

 

Post Tags:Ca'Zampa cani clorexidina coronavirus gatti
Share:

Comment(1)

  • Pingback:Contest – Raccontaci la tua storia a 4zampe – Animalisti Italiani Onlus

  • Post recenti

    • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
    • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
    • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
    • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
    • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    Petizioni recenti

    • Petizione contro il maltrattamento

    Animalisti.it

    Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
    Copyright © Animalisti Italiani.
    Tutti i diritti riservati.

    Seguici sui social

    La Rivista


    Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

    Ultimi articoli

    • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

      14 Maggio 2025
    • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

      13 Maggio 2025
    • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

      12 Maggio 2025

    Animalisti Italiani

    • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
    • Telefono/Fax: 06.78.04.171
    • news@animalisti.it

    IBAN: IT78X0501803200000011141876

    C/C Postale 99787004
    (intestato a Animalisti Italiani ETS)

    C.F. 96368210587

    PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

    Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits