• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Bonus spese veterinarie

BONUS ANIMALI DOMESTICI: FINALMENTE SBLOCCATI I FONDI, MA RESTA ANCORA MOLTO DA FARE

  • 2 Aprile 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Dopo mesi di attesa, il bonus per gli animali domestici è finalmente realtà. Il via libera della Conferenza unificata Stato-Regioni permette lo sblocco dei fondi previsti dalla legge di Bilancio 2024, offrendo un contributo ai proprietari di cani, gatti e furetti per le spese veterinarie sostenute. Un primo passo importante verso un maggiore riconoscimento del ruolo degli animali nelle famiglie italiane, ma non sufficiente a garantire un reale supporto a chi ne ha bisogno.

«Accogliamo con favore l’attivazione di questo contributo, perché riconosce il valore degli animali domestici come parte integrante delle nostre vite – dichiara il presidente dell’Associazione Animalisti Italiani, Walter Caporale – Tuttavia, le risorse stanziate e i criteri di accesso rischiano di limitare fortemente l’efficacia della misura. Il tetto di reddito ISEE e l’età minima richiesti restringono drasticamente la platea dei beneficiari, escludendo molti proprietari che, pur non rientrando nei parametri previsti, hanno comunque difficoltà a sostenere le spese veterinarie».

CHI PUÒ RICHIEDERE IL BONUS?
Il contributo sarà accessibile ai cittadini con più di 65 anni e un reddito ISEE inferiore a 16.215 euro, a patto che gli animali siano regolarmente iscritti all’Anagrafe degli animali d’affezione e microchippati. Il bonus sarà utilizzabile esclusivamente per le spese veterinarie documentate e tracciabili, con modalità di richiesta e importi definiti dalle singole Regioni.

UN SEGNALE POSITIVO, MA SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI
Il bonus si aggiunge alle detrazioni fiscali già esistenti sulle spese veterinarie, ma resta il problema di fondo: la mancanza di un sistema di assistenza pubblica per la salute degli animali domestici. «Non possiamo pensare che un contributo così limitato sia sufficiente a risolvere il problema dell’accesso alle cure veterinarie – prosegue Caporale – Serve un servizio veterinario pubblico, con tariffe calmierate e prestazioni di base gratuite. Troppe persone rinunciano alla prevenzione per motivi economici, con gravi conseguenze per il benessere degli animali e per la salute pubblica».

L’Associazione Animalisti Italiani chiede alle istituzioni di non fermarsi a questa misura, ma di avviare un percorso concreto per garantire cure veterinarie accessibili a tutti. Solo così si potrà parlare di una vera tutela del benessere animale e di una società che riconosce davvero il valore della convivenza con i nostri amici a quattro zampe.

Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits