• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
WhatsApp Image 2023-06-05 at 10.42.47

ASINO ABBANDONATO IN UN PARCO, LEGATO AD UN ALBERO: GLI ANIMALISTI ITALIANI LO SALVANO

  • 5 Giugno 2023
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Un weekend di ordinaria follia: siamo a Roma, nella “civilissima” capitale d’Italia, quando una nostra volontaria domenica pomeriggio, trova un asino abbandonato, legato ad un albero in un parco. Non poteva muoversi, era affamato e totalmente fradicio a causa della pioggia battente. Non sappiamo da quanto tempo fosse lì, di certo era impaurito, in totale solitudine, in una evidente situazione di grave sofferenza.

Una scena incredibile per qualunque persona ragionevole, con un minimo di sensibilità, che ci ha indotto ad agire subito e a trovargli ospitalità in un nostro centro di recupero adeguato dove è stato rifocillato a dovere e ha subito ritrovato la tranquillità.

Abbiamo avvisato immediatamente le autorità competenti che in mancanza del microchip e di una registrazione conforme alla norma di legge, non è riuscita a risalire allo scellerato proprietario che vogliamo denunciare per abbandono di animale. Nel frattempo, abbiamo provveduto a farci carico dell’asinello che abbiamo chiamato Martin, trasportandolo, con i mezzi opportuni in modo da salvaguardare il suo benessere psico-fisico, in un nostro rifugio alle porte di Roma dove provvederemo al suo mantenimento a vita.

Il mezzo di trasporto con cui abbiamo portato l’asinello Martin in un rifugio

Qui, l’asinello Martin, troverà altri amici animali con cui trascorrere sereno la sua esistenza, tra coccole e cure dei volontari degli Animalisti Italiani Onlus.

L’Associazione Animalisti Italiani da 25 anni opera sul territorio nazionale per porre fine alle sofferenze di animali di ogni specie, come accaduto per l’asino Martin, costretto a vivere in condizioni ingiustificabili, anche incomprensibili per chi, in questi tempi di avanzata tecnologia, non ha dimenticato l’importanza che il rapporto tra uomo e animale ha avuto per il miglioramento della vita. Si pensi nella fattispecie all’ippoterapia e all’onoterapia. Ci sono disturbi e patologie umane che vengono trattati anche con l’ausilio di altre specie, diverse da cani e gatti, ad esempio quelle da fattoria, come cavalli, pony e asinelli.

Negli ultimi anni, tuttavia, nonostante il ruolo prezioso di questi animali nella pet therapy i casi di asini tenuti in condizioni di totale incuria e di sofferenza si sono moltiplicati.

L’abbandono di animali costituisce un reato sia nei casi in cui l’animale venga intenzionalmente liberato in un luogo lontano dall’abituale abitazione che nel caso di affidamento a persona che non se ne occupi in modo adeguato.

Questa pratica, che la Dichiarazione universale dei diritti dell’animale all’articolo 6 definisce come “atto crudele e degradante”, è punita secondo l’art. 727 del Codice penale. Pertanto, la legge italiana sanziona la condotta di chi abbandona un animale domestico (anche delle specie esotiche, come nel caso dei rettili) o di chi lo tiene in condizioni incompatibili con la sua natura che gli provocano sofferenze.

Il reato di abbandono non scatta solo nei confronti del proprietario dell’animale, ma anche della persona che lo ha in custodia e se ne libera consapevolmente. La Legge tutela tutti gli animali domestici (cani, gatti, volatili, rettili, etc.) ed anche quelli che sono abituati a vivere in allevamento (asini, pecore, capre, cavalli, etc).

Martin abbandonato in un parco di Roma, legato ad un albero

 

DONA IL TUO 5X1000 AGLI ANIMALISTI ITALIANI, A TE NON COSTA NULLA AGLI ANIMALI SALVA LA VITA

Post Tags:abbandono animalisti italiani asino maltrattamento reato Roma salvataggio
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits