• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Cattura

ANIMALISTI ITALIANI: “ATTO DISUMANO A CARPI, SERVONO PENE PIÙ SEVERE CONTRO I MALTRATTAMENTI AGLI ANIMALI”

  • 15 Gennaio 2025
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

L’Associazione Animalisti Italiani condanna con la massima fermezza il vergognoso episodio avvenuto a Carpi (Modena) il 12 gennaio scorso, dove un Cane Lupo Cecoslovacco è stato costretto a correre accanto a un’auto in movimento, legato al veicolo tramite il guinzaglio tenuto dal passeggero. Il video, che ha rapidamente fatto il giro dei social, mostra alla guida una persona di origine straniera e l’animale visibilmente affaticato e in pericolo, con una velocità del mezzo stimata sui 40 km/h.

“La crudeltà e l’irresponsabilità dimostrate in questo episodio sono inaccettabili. Il 2025 si apre con due casi analoghi, prima il cane Rambo in provincia di Bari e adesso anche questo nuovo caso a Modena. Non possiamo più tollerare simili gesti che mettono a rischio non solo la vita degli animali ma anche la sicurezza degli automobilisti,” ha dichiarato il Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale. “Chiediamo giustizia immediata e azioni incisive per garantire che i responsabili siano adeguatamente puniti.”

Violazione delle norme del Codice della Strada
L’episodio configura una chiara violazione dell’articolo 169 del Codice della Strada, che vieta il trasporto di animali in condizioni tali da costituire pericolo per la guida o per l’incolumità dell’animale stesso. Il trasporto deve avvenire in apposite gabbie o contenitori, o nel vano posteriore del veicolo separato da una rete o altro mezzo idoneo. L’inosservanza di queste disposizioni, unita al rischio arrecato alla circolazione stradale, rende ancor più grave quanto accaduto e sottolinea l’urgenza di sanzioni esemplari.

Un problema sistemico: serve un cambio di paradigma
Quello che è accaduto a Carpi non è un caso isolato, ma l’ennesimo episodio di maltrattamento che dimostra la necessità urgente di riformare la legislazione sulla tutela degli animali. Troppo spesso le pene previste per i reati di maltrattamento non sono sufficientemente deterrenti. Il nostro obiettivo è chiaro: inasprire le pene per chi maltratta gli animali e introdurre aggravanti specifiche per situazioni che mettono a rischio sia la vita degli animali sia quella delle persone.

Un appello al governo e ai cittadini
Chiediamo al governo italiano di intervenire con urgenza per colmare le lacune normative che ancora consentono a episodi come questo di ripetersi. Invitiamo inoltre i cittadini a segnalare ogni forma di abuso e a non voltare lo sguardo di fronte a situazioni di sofferenza animale.

Solidarietà e sensibilizzazione
Contestualmente, rilanciamo la campagna online per raccogliere firme a sostegno della proposta di legge che prevede pene più severe per chi maltratta gli animali.

Non possiamo accettare che la violenza sugli animali diventi normalità. È tempo di agire.

FIRMA LA PETIZIONE

Share:

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

    8 Agosto 2025
  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits