• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
b98eb4e6d4e5af022817653939abd5f0

Direttiva Ue sulle armi: “Giusto ridurre validità porto d’armi da 6 a 5 anni”

  • 19 Luglio 2018
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Direttiva Ue sulle armi, Animalisti Italiani: “Giusto ridurre validità porto d’armi da 6 a 5 anni”. “La onlus Animalisti Italiani è stata convocata oggi in Commissione Affari Costituzionali del Senato per dare un parere sull’atto n. 23 del Governo, relativo al recepimento della direttiva europea 853/2017 (Controllo acquisizione e detenzione di armi)”. Così in una nota Mauro Mitrotti, coordinatore dell’ufficio nazionale di Animalisti Italiani onlus. “Hanno ridotto – prosegue – la validità della licenza di porto d’armi per fucili da caccia da 6 a 5 anni. Questa scelta, contenuta nella lettera b) dell’articolo 6 (modifiche alle legge 11 febbraio 1992, n° 157), rappresenta un passo avanti, ma rimaniamo fermamente convinti che serva un rinnovo annuale visto che l’età media dei cacciatori è oramai molto elevata. Alternativamente e in analogia con quanto avviene per un’altra concessione statale, la patente di guida, si propone che la licenza di caccia, superati i 50 anni d’età, abbia una validità a ‘scalare’. Abbiamo valutato con parere positivo la lettera a) dell’art.6 che va ad aggiornare l’elencazione delle armi il cui impiego ai fini venatori è vietato in modo assoluto, includendo il fucile tra le armi da fuoco semiautomatiche somiglianti ad un’arma da fuoco automatica”. Conclude la nota Mitrotti: “visto che la nostra associazione difende la vita, senza distinzione di specie, abbiamo voluto esprimere anche un giudizio sull’art. 3 (modifiche al regio decreto 18 giugno 1931, n° 773). La nostra valutazione è stata positiva per la lettera c) e d) in quanto modifica l’ultimo comma dell’articolo 35 TULPS che abroga la previsione, ivi contenuta, dell’adozione di un regolamento per individuare i conviventi ai quali deve essere comunicato il provvedimento di nulla osta all’acquisto di armi che abroga la previsione, ivi contenuta, dell’adozione di un regolamento per individuare i conviventi ai quali deve essere comunicato il provvedimento di nulla osta all’acquisto di armi. Quest’obbligo si estende anche al titolare della licenza di porto d’armi all’atto della consegna del titolo stesso, tramite dichiarazione sostitutiva. Tutto ciò non è previsto dalla direttiva, ma è stato già introdotto dal D.Lgs 204/2010, di recepimento della direttiva 2008/51/CE, che prevedeva il regolamento sopra citato ma che non è mai stato emanato”.

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • WhatsApp Image 2025-07-18 at 14.58.45 (1)Basta al massacro: la caccia è una vergogna nazionale
  • WhatsApp-Image-2024-07-27-at-21.21.18-1024x680STOP ALLE CARROZZE TRAINATE DA CAVALLI: UNA TRADIZIONE CHE VA SUPERATA PER AMORE DEGLI ANIMALI
  • pexels-angelacavina-1840427REGGIO EMILIA, IL PITBULL DIEGO MORTO IN UN GARAGE. ANIMALISTI ITALIANI: “ATTO DI CRUDELTÀ INACCETTABILE, CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE”
  • When will "problem bear" Gaia arrive - transport postponed?ORSA JJ4 FINALMENTE LIBERA, MA LA LOTTA PER GLI ORSI DEL TRENTINO NON È FINITA!
  • WhatsApp Image 2025-06-24 at 12.22.57 (1)UCCISIONE DELL’ORSA AMARENA: RIGETTATA L’ISTANZA DI NULLITÀ, TUTTE LE ASSOCIAZIONI AMMESSE PARTE CIVILE

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • Basta al massacro: la caccia è una vergogna nazionale

    25 Luglio 2025
  • STOP ALLE CARROZZE TRAINATE DA CAVALLI: UNA TRADIZIONE CHE VA SUPERATA PER AMORE DEGLI ANIMALI

    23 Luglio 2025
  • REGGIO EMILIA, IL PITBULL DIEGO MORTO IN UN GARAGE. ANIMALISTI ITALIANI: “ATTO DI CRUDELTÀ INACCETTABILE, CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE”

    22 Luglio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits