• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
ab9083c4344a26f28a8b1378ce88e8e8

ANIMALISTI ITALIANI ONLUS RISPONDE ALL’ANMVI: “SENZA PRESIDIO ASL NELLE ZONE TERREMOTATE I VETERINARI POSSONO FARE POCO”

  • 12 Ottobre 2016
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

IN UN COMUNICATO, IL PRESIDENTE DELL’ANMVI DOTT. MELOSI AVEVA ESORTATO UN COORDINAMENTO TRA I VETERINARI. MA I SINGOLI NON POSSONO SOSTITUIRE LE ISTITUZIONI, E L’EMERGENZA CONTINUA

 

Roma, 12 ottobre 2016 – La scorsa settimana l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) ha diramato una nota in cui rispondeva alle nostre perplessità sull’assenza di un presidio veterinario Asl nelle zone terremotate. 

Nel comunicato, il Presidente dell’ANMVI dott. Marco Melosi afferma che ad Amatrice sono presenti dei veterinari che assistono gli animali da compagnia delle persone colpite dal sisma, e che hanno prestato soccorso nella prima emergenza coadiuvando la Protezione Civile. Per questo motivo, il dott. Melosi esorta la nostra responsabile Cristiana Graziani a coordinarsi con questi veterinari per le operazioni di assistenza.

In un precedente colloquio telefonico con Cristiana Graziani, il dott. Melosi le aveva chiesto se fosse possibile far ripartire l’attività sul territorio con l’ausilio di volontari veterinari come la stessa Cristiana e  Pierfrancesco Ruggeri, dell’Ordine dei Medici Veterinari di Viterbo, che ormai da mesi operano nelle zone colpite dal sisma.

“Sono ovviamente disponibile a coordinarmi con gli altri veterinari – è la risposta di Cristiana Graziani – ma questo non risolve il problema dell’assenza del presidio veterinario Asl. Pur avendo sentito molti miei colleghi che stanno lavorando sul posto, noi da soli possiamo fare poco finché la Protezione Civile o un altro organo competente non istituisce una base da dove sia possibile svolgere il lavoro veterinario in maniera strutturata, con un coordinamento istituzionale. Formalmente non siamo più nella fase emergenziale, ma nella sostanza l’emergenza è ancora pienamente in corso: per questo chiedo all’ANMVI, alla Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani e all’Ordine dei Medici Veterinari del Lazio di aiutare la sottoscritta a gestire problemi non di mia competenza legati a numerose richieste di soccorso, visite cliniche e gestione del randagismo/vagantismo”

Ciò che afferma il dott. Melosi sulla prima emergenza è certamente vero, ma oggi, a distanza di 50 giorni dal terremoto, la figura professionale del veterinario è carente, e in ogni caso i veterinari presenti sul posto non possono sostituirsi alle istituzioni nel coordinamento delle operazioni di assistenza.

“Non ho alcun interesse economico a continuare a prestare opere di volontariato sul territorio – conclude Cristiana Graziani – ma la mia scelta è motivata sia dalla drammatica esperienza personale del terremoto a L’Aquila nel 2009, sia dall’impegno morale a non abbandonare gli animali al loro destino. Le mie sollecitazioni sono quindi funzionali solo al bene degli animali”.

“Piena condivisione e solidarietà da parte mia a Cristiana Graziani – aggiunge Walter Caporale, Presidente di Animalisti Italiani Onlus – che sta svolgendo un lavoro straordinario sul territorio assieme ai nostri volontari. È doveroso che le sue richieste, di mero buon senso, trovino ascolto presso le istituzioni”.

 

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits