• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
2d6c15d654bd7f03d72e8900a9ebd07f

SALVIAMO I TORI DI PANTELLERIA!! ANIMALISTI ITALIANI ONLUS VALUTA IPOTESI DENUNCIA AL SINDACO PER VIOLAZIONE LEGGE TUTELA ANIMALI

  • 4 Agosto 2016
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

UN’ORDINANZA DEL COMUNE PRESCRIVE L’ABBATTIMENTO DI TRE TORI PER RAGIONI DI SICUREZZA, MA LE ALTERNATIVE  ESISTONO! FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE CON EMAIL E TELEFONATE!

Roma, 5 agosto 2016 – La dignità dell’uomo si misura anche dal suo ingegno, dal saper escogitare soluzioni virtuose ai problemi per evitare che la toppa sia peggiore del buco. Un discorso che però non si applica quasi mai quando questi problemi riguardano gli animali.

Il Comune di Pantelleria ha infatti disposto l’abbattimento di tre tori che vivono nell’isola da sette anni. Il motivo? Chi si occupava di loro, portandoli al pascolo, non c’è più da circa tre anni, e recenti incendi hanno distrutto le campagne in cui vivevano liberamente. I tre esemplari, di conseguenza, si sono avvicinati alle abitazioni, diventando improvvisamente un pericolo per i residenti dell’isola. 

Da qui l’ordinanza d’urgenza del Comune che, se non verrà modificata, porterà alla caccia e all’uccisione dei tori nel giro di pochi giorni. Le associazioni animaliste siciliane stanno facendo sentire con forza la loro voce, sottolineando come esistano delle alternative che permetterebbero di salvaguardare la sicurezza dei cittadini senza ricorrere all’abbattimento dei tori. C’è infatti una valle, all’interno dell’isola, in cui i tre esemplari potrebbero pascolare liberamente, con diverse persone della zona pronte ad occuparsi di loro. 

“Come presidente di una Onlus che si occupa di diritti degli animali – dichiara Walter Caporale, presidente dell’Associazione Animalisti Italiani Onlus – posso testimoniare che tante situazioni apparentemente complicate possono essere risolte con un pizzico di buona volontà. In passato abbiamo affrontato numerose problematiche analoghe, e le soluzioni possono essere trovate. È chiaro che abbattere gli animali, quando si prefigurano dei pericoli per la sicurezza, è la cosa più semplice e rapida da fare. Questo però non la rende certo la più giusta, né significa che le alternative siano impraticabili. Mi auguro che il Comune di Pantelleria ritiri la sua ordinanza e ascolti gli appelli delle associazioni animaliste locali, altrimenti valuteremo anche l’ipotesi di una denuncia per violazione della legge sul maltrattamento degli animali”.

“Chiediamo una mobilitazione del mondo animalista – aggiunge Pier Paolo Cirillo, vicepresidente dell’Associazione –  con email e telefonate al sindaco e alla ASL di riferimento. Forse il destino di questi tori non è ancora segnato, forse possiamo fare ancora qualcosa per salvarli!”

Qui un facsimile dell’email da inviare:

 
Al sindaco di Pantelleria, Dott. Salvatore Gino Gabriele,
Al responsabile del Servizio Veterinario ASP Trapani, distretto di
Pantelleria, dott. Salvatore Avola
 
Egregi signori,
ho saputo che nella vostra isola, da ben sette anni, vivono liberi tre
tori.
Gli animali non hanno mai infastidito nessuno. Hanno condotto la loro
vita tranquilli, immersi nella natura.
Soltanto di recente, e soltanto a causa dei terribili incendi (molti,
ricordiamolo, dolosi), gli animali, privati dal fuoco del cibo
necessario, si sono spinti fino in prossimità delle abitazioni.
Il timore che possano causare pericoli per la pubblica incolumità ha
spinto la vostra amministrazione ad emettere ordinanza urgente di
abbattimento e distruzione.
 
Esiste però un’alternativa, che vi chiedo di voler prendere in esame.
Esiste un luogo dove questi animali verrebbero accolti ed accuditi.
Dove potrebbero continuare la loro vita, indisturbati, e senza creare
fastidio alcuno.
 
Non sono i tre tori i responsabili di quel che è accaduto, ma chi ha
criminalmente causato i roghi che hanno distrutto la vostra meravigliosa
terra.
 
Chiedo pertanto che non siano loro a pagare.
Tanto più che una nuova casa li attende.

Qui le email e i telefoni:

Sindaco di Pantelleria: gabrielesindaco@comunepantelleria.it

Vicesindaco: siragusavicesindaco@comunepantelleria.it

Comune: protocollo@pec.comunepantelleria.it

Centralino del Comune: 0923695011

ufficio servizio al territorio ex azienda regionale foreste: 

assessore.risorseagricole@regione.sicilia.it

segreteria.assessorerisorseagricole@regione.sicilia.it

Responsabile servizio veterinario distretto di Pantelleria dott. Salvatore Avola:

0923 912714

polizia municipale
comandopm@comunepantelleria.it
comandante comm. vito simonte
Tel 0923-912705 Tel/Fax 0923-695025
Tel 0923-695045 – Tel 0923.695044
 
distaccamento corpo forestale
tel 0923 – 916524
 
In allegato l’ordinanza del Comune sull’abbattimento dei tori
 
 

 

 

ordinanza_abbattimento_tori.pdf

Share:

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Post recenti

  • 497524404_122097619628873753_4266164847714210327_nDUE NUOVE SEDI LOCALI PER AMPLIARE LA RETE DI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS: BENVENUTE IMPERIA E SAN SEVERO
  • stop-caccia.jpgCACCIA – LA RIFORMA LOLLOBRIGIDA TRADISCE E UCCIDE LA NATURA. ANIMALISTI ITALIANI LANCIANO L’ALLARME!
  • 499666226_1121690056658863_5295492551933821872_nDOPO IL CORTEO A VERONA, NUOVA MOBILITAZIONE A ROMA PER SALVARE I BEAGLE: “È ORA DI CAMBIARE ROTTA”
  • little dog in the airline cargo pet carrier at the airport after a long journeyANIMALI IN VOLO: NUOVE REGOLE PERMETTONO ANCHE AI CANI E GATTI DI GRANDE TAGLIA DI VIAGGIARE IN CABINA
  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • DUE NUOVE SEDI LOCALI PER AMPLIARE LA RETE DI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS: BENVENUTE IMPERIA E SAN SEVERO

    21 Maggio 2025
  • CACCIA – LA RIFORMA LOLLOBRIGIDA TRADISCE E UCCIDE LA NATURA. ANIMALISTI ITALIANI LANCIANO L’ALLARME!

    20 Maggio 2025
  • DOPO IL CORTEO A VERONA, NUOVA MOBILITAZIONE A ROMA PER SALVARE I BEAGLE: “È ORA DI CAMBIARE ROTTA”

    19 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits        

Notifiche