• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Colpo di calore

10 CONSIGLI PER PROTEGGERE I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE DAL CALDO ESTIVO

  • 17 Luglio 2023
    • Alimentazione e Salute
    • News
  • 0 comments

Con l’arrivo dell’estate, il caldo può rappresentare una sfida per i nostri amati cani e gatti. Le alte temperature e l’eccessiva esposizione al sole possono mettere a rischio la loro salute e il loro benessere. Come genitori responsabili, è fondamentale prendere le giuste precauzioni per proteggere i nostri amici a quattro zampe durante i mesi estivi.

Innanzitutto, bisogna considerare che la temperatura corporea di un animale può aumentare a causa di infezioni o del caldo e dell’umidità ambientali, causando ipertermia o colpo di calore. I cani e i gatti hanno una temperatura compresa tra i 38,5 °C e i 39°C, non sudano, quindi cercano luoghi freschi o ansimano per dissipare il calore. Se ciò non è sufficiente, la loro temperatura corporea aumenta. Il colpo di calore si verifica principalmente durante l’estate, quando gli animali vengono lasciati in auto o esposti a calore eccessivo senza ombra. Anche se la temperatura esterna è fresca, l’interno di un veicolo può aumentare di temperatura ogni ora. L’esercizio fisico intenso in condizioni di caldo può anche causare il colpo di calore.

Ecco 10 consigli per garantire che i nostri cani e gatti affrontino il caldo in modo sicuro e confortevole.

  1. Fornire abbondante acqua fresca: assicuratevi che i vostri animali abbiano sempre a disposizione una ciotola d’acqua fresca e pulita. Controllate regolarmente che l’acqua non si esaurisca e che sia mantenuta al riparo dal sole.
  2. Ombra e riparo: creare un’area d’ombra nel cortile o sul balcone in cui i vostri animali possano ripararsi dal sole. Assicuratevi che abbiano accesso a un luogo fresco e ventilato all’interno della casa.
  3. Evitare le passeggiate nelle ore più calde: durante le giornate estive, evitate di portare a spasso i vostri animali nelle ore più calde. Scegliete i momenti più freschi della giornata, come al mattino presto o in serata.
  4. Attenzione al calore del terreno: ricordatevi che il calore del terreno può bruciare le zampe dei vostri animali. Evitate di portarli su asfalto bollente o superfici metalliche. Optate per passeggiate sull’erba. Un accorgimento che potete usare per capire se l’asfalto scotta è poggiare il dorso della mano al suolo per 5 secondi. Se brucia, brucerà anche il vostro amico peloso. Considerate che se la temperatura esterna è di 32°C, l’asfalto registrerà quasi il doppio: circa 60°C, come indicato nella figura che riportiamo qui sotto:

  1. Non lasciare animali in macchina: mai lasciare cani o gatti in auto durante l’estate, anche per brevi periodi. Pur abbassando i finestrini, la temperatura all’interno dell’auto può salire rapidamente, mettendo a rischio la vita dell’animale.
  2. Ghiaccioli fatti in casa: preparate dei ghiaccioli per i vostri animali. Riempite un contenitore con acqua o brodo di pollo, mettetelo nel freezer e offrite i ghiaccioli ai vostri animali come gustoso e rinfrescante spuntino.
  3. Toelettatura e rasatura: mantenete il pelo dei vostri animali ben curato. Una toelettatura regolare può aiutare a evitare che il pelo si accumuli e isoli il calore. Se necessario, considerate la rasatura, ma parlate prima con il vostro veterinario. La regola generale è che il cane non va tosato, a meno che il suo mantello non lo richieda: il momento giusto di portare il cane dal tolettatore di solito è quando inizia a perdere il sottopelo a ciuffi. Un’azione che si può compiere su un cane a pelo lungo è eventualmente accorciare le “frange”.
  4. Ventilazione e condizionamento: se possibile, assicuratevi che la vostra casa sia ben ventilata e dotata di aria condizionata. Creare un ambiente fresco e confortevole aiuta i vostri animali a sopportare meglio il caldo.
  5. Protezione solare: alcuni animali, soprattutto quelli a pelo corto o dal pelo chiaro, possono bruciarsi con il sole. Consultate il vostro veterinario per scegliere una crema solare sicura per animali domestici e applicatela sulle zone esposte, come orecchie, naso e ventre.
  6. Attenzione ai segnali di sofferenza: osservate attentamente il comportamento dei vostri animali. Se notate segni di sofferenza, come abbattimento, respiro affannoso eccessivo, o segni di disidratazione, consultate immediatamente un veterinario.

Nell’affrontare le alte temperature estive, è importante ricordare che i nostri cani e gatti dipendono da noi per la loro sicurezza e benessere. Seguendo questi semplici consigli, possiamo garantire che i nostri amici trascorrano un’estate felice e sicura. Proteggiamo i nostri animali dal caldo e mostriamo loro tutto l’amore e la cura che meritano!

 

 SCARICA QUI L’OPUSCOLO INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Post Tags:animali caldo colpo di calore consigli estate salute
Share:

Post recenti

  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!
  • W1740525977K002617CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”
  • woman-petting-adorable-dogCHI MALTRATTA NON ADOTTI: IL DASPO CINOFILO SIA LEGGE NAZIONALE
  • pexels-steve-130217-682375LUPO, L’UE FA UN PASSO INDIETRO SULLA TUTELA. ANIMALISTI ITALIANI: “GRAVE CEDIMENTO ALLA PRESSIONE POLITICA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”

    8 Maggio 2025
  • SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

    6 Maggio 2025
  • CANILE LAGER A PONZANO ROMANO: 228 HUSKY TRA RIFIUTI E ACQUE STAGNANTI. ANIMALISTI ITALIANI: “VALUTIAMO AZIONE LEGALE”

    30 Aprile 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits