• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
vittoria-cervi-abruzzesi

VITTORIA PER LA FAUNA SELVATICA IN ABRUZZO

  • 11 Novembre 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

CAPORALE, EX DEPUTATO REGIONALE ABRUZZESE, GIÀ PRESIDENTE POLITICHE COMUNITARIE E PRESIDENTE ANIMALISTI ITALIANI:  “BLOCCATA UNA DELIBERA FOLLE E CRIMINALE. PROSEGUIREMO LA LOTTA PER TUTELARE GLI ANIMALI”

Roma, 11 novembre 2024 – L’Associazione Animalisti Italiani esprime soddisfazione per la recente decisione del Consiglio di Stato che ha bloccato la caccia al cervo nella regione Abruzzo, evitando l’uccisione di 469 cervi, adulti e cuccioli. Questa sentenza rappresenta un importante traguardo nella protezione della fauna selvatica e un passo decisivo verso la tutela dei diritti degli animali e la conservazione della biodiversità italiana.

Il provvedimento, inizialmente richiesto per gestire le presunte problematiche legate alla popolazione di cervi nelle aree rurali e montane abruzzesi, è stato respinto dai giudici del Consiglio di Stato. La decisione riconosce la necessità di soluzioni alternative, più etiche e sostenibili, rispetto alla caccia con taglie sugli animali. Questo intervento segna una svolta nella protezione delle specie selvatiche, evidenziando come la caccia non sia una risposta adeguata alle questioni ambientali.

Walter Caporale, ex Deputato Regionale Abruzzese, già Presidente Politiche Comunitarie e Presidente Animalisti Italiani, ha dichiarato: “L’odierna decisione è una vittoria della ragionevolezza e della giustizia per gli animali. La caccia al cervo non è solo una pratica crudele, ma è anche una risposta anacronistica e inefficace alla gestione della fauna selvatica. Esistono soluzioni alternative e non violente, che possono armonizzare la convivenza tra animali e popolazione, e che devono essere implementate e promosse con urgenza.”
Il TAR dovrà esprimersi di nuovo a fine gennaio, ma il Consiglio di Stato evidenzia con la sentenza odierna la mancanza di un monitoraggio adeguato della popolazione di cervi, rendendo non necessario l’abbattimento massivo. Bloccata una delibera folle e criminale. Proseguiremo la lotta per tutelare gli animali.

La caccia, lungi dall’essere una soluzione, contribuisce a squilibri ecologici, alterando le dinamiche naturali delle popolazioni animali. Animalisti Italiani si impegna a sostenere politiche e azioni di gestione faunistica rispettose e non violente, come il monitoraggio scientifico e l’adozione di piani di contenimento basati sulla protezione dell’habitat e sulla coesistenza pacifica tra uomo e fauna selvatica.

La decisione del Consiglio di Stato rappresenta un segnale positivo per la crescente consapevolezza collettiva riguardo all’importanza della conservazione della biodiversità.

Share:

Post recenti

  • pexels-mikhail-nilov-7474351ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI
  • animalisti protestaIL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI
  • 511774016_1151770660322661_1449349735356573722_nANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 
  • s0_450LEA MASSARI, L’ELEGANZA DEL CUORE: ADDIO A UNA DIVA AUTENTICA E AMICA DEGLI ANIMALI
  • WhatsApp Image 2025-06-24 at 14.10.13AMARENA MASSACRATA DA UN CACCIATORE. MA LA REGIONE ABRUZZO RESTA BALUARDO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI SELVATICI.PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA 48 ASSOCIAZIONI SI COSTITUISCONO PARTE CIVILE CONTRO UN CRIMINALE.

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ASSEMBLEA ORDINARIA NAZIONALE DEGLI ANIMALISTI ITALIANI: OGGI AL RIFUGIO “KYKKA E I SUOI FRATELLI” TRA AMORE, IMPEGNO E NUOVI INGRESSI

    27 Giugno 2025
  • IL CIRCO SÌ, MA SENZA GABBIE: GIULIANOVA DICA NO ALLO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI

    27 Giugno 2025
  • ANIMALISTI ITALIANI, ENPA, LAC, LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, OIPA UNITI PER RISPONDERE AL DISEGNO DI LEGGE “SPARATUTTO” DEL GOVERNO E DELLA MAGGIORANZA: ABOLIAMO LA CACCIA! 

    26 Giugno 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits