• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
448601623_871434588351079_9075276555619230449_n

STORIA DI UN LASCITO PARTICOLARE. IL RICORDO DI MARINA BETTEGA

  • 28 Novembre 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

“Non amo molto la pasta lunga!”. Cosi nacque la nostra amicizia. Quando Marina Bettega fu invitata a pranzo al nostro rifugio, alla usuale domanda: “Ragazzi, pasta corta o lunga?”, lei mi diede questa risposta, alla quale in amore di conversazione ebbi l’ardire di chiedere: “Come mai?”

Spalancò un bellissimo sorriso, ed esclamò con uno slang tipico del profondo nord: “…e come li arrotolo ‘sti cosi lì, con ‘ste dita qua!” e mi presentò le sue palme aperte e le sue dita storte dalla patologia che tanto la affliggeva. La sua risata spontanea mi tolse dall’imbarazzo e proseguimmo il pranzo tra chiacchiere e risa.

Quanti guai viveva quella donna, quante sofferenze e difficoltà nel giorno comune, eppure la sua dolcezza, si manifestava tutta negli incontri sempre molto personali (non voleva essere aiutata) con gli animali del rifugio, i quali le rispondevano con pari dolcezza, quasi sapessero, quasi intuissero il profondo dramma del suo vivere quotidiano. Esternava una autonomia caparbia, ostinata e rammento d’aver fatto questo pensiero: “Lei non ha bisogno di noi, ma noi ne abbiamo di lei!” perché annullava di colpo le lamentazioni quotidiane della nostra piccola fatica. Le nostre piccole noie, scomparivano di fronte alla sua pervicacia.

Poi, come succede a molti, se ne è andata, così, coi suoi guai e le sue certezze. Qui l’articolo potrebbe terminare, ma è ancora una volta Marina a dettare le regole; è lei a prendersi con forza un posto d’onore nella galleria del “beau geste” dell’animalismo Italiano. E mentre ognuno di noi, nei social, la commemorava, lei con quel sorriso e quello sguardo furbo, poneva sul tavolo di Animalisti Italiani dei fatti veri, tangibili e solidali. Un lascito testamentario ci veniva inviato dal fratello. E mentre noi la piangevamo lei acquistava “pappe buone”, cure mediche, assistenza, per tanti, tanti fratellini animali. Ecco… ci si sente piccoli in queste occasioni. Piccoli e grati a questa donna coraggiosa.

Al centro Marina Bettega, in Campidoglio, insieme al Presidente Walter Caporale e al Consigliere Carmine De Nuzzo

Un esempio che tutti possiamo seguire, con poco o con tanto, seguendo le istruzioni molto chiare che abbiamo sul sito web o chiedendo informazioni in segreteria. Se avete amato i vostri piccoli amici animali in vita, proseguite come ha fatto Marina, lasciando da parte, solo per un po’, le nostre lamentazioni.

Grazie Marina!

______________________________________________

COME FARE UN LASCITO TESTAMENTARIO? CLICCA QUI  >> animalisti.it/testamento/

SCARICA IL DEPLIANT, POI COMPILA IL FORM E RICEVERAI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA.

PER INFORMAZIONI: Mail >> lasciti@animalisti.it / news@animalisti.it; Recapito telefonico segreteria: 067804171

Share:

Post recenti

  • 1Cattura☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO
  • pexels-vidalbalielojrfotografia-2337863La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!
  • Il gatto scomparso e ritrovato a MuratellaANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO
  • facebook-post-NO-ABBANDONO-1536x840ESTATE 2025: OLTRE 130.000 ANIMALI ABBANDONATI – ITALIA A TUTTA CRUDELTÀ
  • pexels-daniyal-ghanavati-10741-110812CACCIA IN DEROGA: COMINCIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE, LE REGIONI AUTORIZZANO MASSACRI DI PICCOLI UCCELLI MIGRATORI PROTETTI IN TUTTA EUROPA

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • ☀️ CALDO TORRIDO: COME PROTEGGERE I NOSTRI AMICI ANIMALI – I CONSIGLI DEL VETERINARIO

    8 Agosto 2025
  • La bellezza incontra la solidarietà: le bomboniere che fanno del bene!

    7 Agosto 2025
  • ANCORA CHIUSE LE STANZE DI DEGENZA DEL CANILE MURATELLA: UN’ATTESA LUNGA ANNI, UN’EMERGENZA VIVA DOPO LA SCOMPARSA DI UN ALTRO GATTO

    7 Agosto 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits