• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
161128815_4182217551791472_1262266841034900543_n

SCEGLI LA VITA: CAMPAGNA SAVE THE LAMB 2021

  • 19 Marzo 2021
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

In questo periodo, migliaia di agnellini innocenti con un solo mese di vita, vengono macellati in occasione della Pasqua.

Tuttavia, nel corso del tempo, come mostrano i dati Istat, si è registrato un calo progressivo nella vendita di carne di agnello in tutta Italia, chiaro segno che un cambiamento culturale  è possibile.

Dal 2016 al 2020 il consumo di carne di agnello è diminuito del 50%.

Nel 2018 sono stati macellati 3.8 milioni di agnelli, un numero comunque elevato anche se tende a ridursi di anno in anno.

In Italia, nel 2020, circa 2 milioni di agnelli sono stati uccisi, di cui 300 mila durante il periodo pasquale.

Il Consorzio per la tutela dell’agnello Igp di Sardegna stima per il 2021 un calo del 35% nel consumo durante le celebrazioni di Pasqua.

Rimane ancora molto da fare per cercare di concretizzare un definitivo e netto cambio di direzione.

Per questo, il nostro impegno come associazione animalista è quello di informare il più possibile sull’importanza delle scelte alimentari individuali. Annualmente Animalisti italiani, porta avanti la campagna di sensibilizzazione Save The Lamb (Salva l’agnello) per incentivare gli italiani nella scelta di non mangiare gli agnellini, uccisi ancora cuccioli per una triste e arcaica tradizione.

Anche quest’anno a causa del coronavirus i nostri volontari non potranno dedicarsi al consueto  in un volantinaggio cruelty-free davanti alle chiese e piazze di numerosissime città d’Italia, ma lanceremo  ugualmente un messaggio di pietà e di amore verso tutti gli esseri viventi attraverso contenuti ad hoc sulle nostre piattaforme social e grazie al supporto di professionisti del calibro del Dr. Vasco Merciadri, medico chirurgo esperto in nutrizione, membro del Comitato Scientifico AssoVegan e della famosa chef veg di “Naturalmente Crudo” Laura Fiandra, moglie del celebre attore Tullio Solenghi con cui è impegnata nel difendere i diritti degli animali.

In occasione della solennità della Domenica delle Palme, il 28 marzo, abbiamo organizzato un webinar che si terrà online, in diretta alle ore 21, sulla pagina Facebook degli Animalisti Italiani, con l’intento di divulgare consapevolezza in merito alle scelte alimentari. Il Dr. Merciadri farà un excursus sulle caratteristiche delle proteine vegetali e animali, mostrando come la dieta vegan sia da preferire, sia per la nostra salute che per il pianeta tutto, sia dal punto di vista etico che dal punto di vista nutrizionale-scientifico.

La mattanza degli agnelli lasciamola al passato.

Scegli la vita.

Questo il messaggio lanciato anche la chef Laura Fiandra attraverso un video in cui ci mostra una delle sue ricette cruelty-free e piene d’amore a cui è abbinata, quest’anno, l’iniziativa di un contest social su Instagram per coinvolgere tutti nell’inviare una foto del piatto sostenibile (privo di proteine animali) ideale per festeggiare la Pasqua.

A ciascun partecipante chiediamo di pubblicare, nel periodo compreso tra il 22 marzo e il 5 aprile, la propria ricetta preferita taggando la pagina instagram ufficiale degli Animalisti Italiani. Oppure inviando la foto tramite whatsapp al numero ?3342461542.

Lo scatto più originale, secondo la valutazione del Team Veg dei volontari dell’associazione, verrà premiato con un premio a sorpresa.

“Tutte le volte che cucino mi commuovo. Perchè qui ci giochiamo veramente tutto: ci giochiamo la vita o la morte di milioni di animali meravigliosi; ci giochiamo il rispetto per il pianeta, la nostra casa e la nostra salute!
Che sia una Pasqua di amore e di pace. Scegli la vita”, afferma la nota chef di Naturalmente Crudo.

Possiamo e dobbiamo elevarci ad uno stadio superiore di nutrizione, e soprattutto morale, nel pieno rispetto del nostro organismo e della vita in genere.

Prima lo facciamo meglio è, per noi, per gli animali e per la nostra biosfera.

 

 

 

Post Tags:animalisti italiani campagna contest Laura Fiandra Naturalmente Crudo nutrizione salute Save The Lamb Vasco Merciadri vegani webinar
Share:

Post recenti

  • cervi-700x437CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!
  • pexels-pixabay-3423114 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”
  • 496873384_1245182843642588_5579754012875314050_nGATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA
  • pexels-steve-130217-682375 (1)IL LUPO NON È IL NEMICO. MA L’EUROPA SI ARRENDE: VIA LIBERA ALLA MATTANZA, E IN ITALIA C’È GIÀ CHI BRINDA COL SANGUE. CAPORALE: “FUGATTI E I KILLER DELLA FAUNA SELVATICA PRONTI A ESPORTARE IL LORO MODELLO DI MORTE”
  • gatto-fontana-1024x576SETTE MESI DI MESSA ALLA PROVA PER UN CALCIO MORTALE: GIUSTIZIA INSUFFICIENTE PER IL GATTO GREY!

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • CERVI ABRUZZO: GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!

    14 Maggio 2025
  • 14 MAGGIO, UDIENZA DECISIVA AL TAR PER SALVARE I CERVI D’ABRUZZO. Walter Caporale: “Chi ha contato i cervi è lo stesso che impugna il fucile. È una vergogna. Fermiamo questa carneficina!”

    13 Maggio 2025
  • GATTO LEGATO CON UNA CORDA SUL BALCONE: ANIMALISTI ITALIANI RINGRAZIA LA GARANTE PRESTIPINO E SI OFFRE PER LA SUA TUTELA

    12 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits