• DONA IL TUO 5x1000! C.F.96368210587
  • news@animalisti.it
Dona
Iscriviti
Adotta
Testamento
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
Animalisti Italiani Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Mission
    • Statuto
    • Bilancio
    • Sede Nazionale
    • Sedi Locali
  • Cosa Facciamo
    • Blitz e manifestazioni
      • Zoo
      • Circhi
      • Delfinari
      • Botticelle
      • Corrida
      • Vivisezione
      • Caccia
      • Pellicce
    • Campagne
      • Maltrattamenti e Abbandoni
      • Alimentazione e Salute
      • Save The Lamb – Salva l’agnello
      • Vivisezione e Sperimentazione
      • Abbigliamento
    • Petizioni
      • Petizioni attive
      • Petizioni non attive
        • Macellazione rituale
        • Vivisezione
        • Circhi
        • Delfinari
        • Corrida
        • Traffico illecito cani e gatti
        • Sandblasting
        • Sterilizzazioni
        • Maltrattamento animali
  • Seguici
    • I nostri eventi
    • Comunicati stampa
    • News
    • Foto
    • Video
    • Download
    • Ricette
  • Sostienici
    • Il tuo 5×1000 agli animali
    • Lascito testamentario
    • Il catalogo dell’associazione
    • Bomboniere solidali
    • Diventa Volontario
    • Diventa socio / rinnova iscrizione
    • Adozioni a distanza
    • Appelli per cani e gatti
    • Fai una donazione
  • Contatti
FB_IMG_1707070456002

SCANDALO A 4 ZAMPE: ASSOCIAZIONI ANIMALISTE DENUNCIANO IL CARNEVALE GIULIESE CHE HA RIDOTTO I CANI A PAGLIACCI

  • 6 Febbraio 2024
  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Giulianova, 6 febbraio 2024 – Domenica scorsa, si è tenuto il “Carnevale a 4 zampe” a Giulianova, in provincia di Teramo, un evento che ha suscitato profonda indignazione tra animalisti, veterinari, ma anche nell’opinione pubblica.

L’Associazione Animalisti Italiani condanna fermamente questa manifestazione, che ha ridotto i cani a oggetti, negando loro la dignità e trasformandoli in pagliacci, per portare avanti un finto spettacolo dietro cui si nasconde un carrozzone tenuto in vita al solo scopo di recare vantaggi alle proprie clientele elettorali.

Il Presidente dell’Associazione Animalisti Italiani, Walter Caporale, afferma: “Siamo al limite del maltrattamento. È chiaro il tentativo di sfruttare gli animali per il mero divertimento umano e per una manciata di voti. Il ‘Carnevale a 4 zampe’ non deve ripetersi mai più. Rappresenta una violenza alle caratteristiche etologiche dei cani e una palese mancanza di rispetto per la loro dignità. Ricordiamo che la giurisprudenza conferma che per integrare il reato di maltrattamento animale non sono necessarie lesioni fisiche, ma è sufficiente anche la sofferenza psichica, come nel caso di eventi stressanti“.

La Legge regionale 47/2013 e gli articoli 544 e 727 del codice penale, insieme alla recente modifica costituzionale, sottolineano la tutela degli animali come valore fondamentale e costituzionalmente protetto. Gli animali non sono salvaguardati in questo deplorevole evento. Pertanto, dal momento che si configurerebbe il reato di maltrattamento, come previsto dal nostro Codice Penale, nei prossimi giorni chiederemo alla magistratura penale di fare gli opportuni accertamenti e chiederemo alla magistratura contabile di verificare il corretto utilizzo delle risorse pubbliche per una manifestazione che è in palese contrasto con gli obblighi di legge che ha il Sindaco a tutela degli animali.

Per Gabriele Bettoschi, Presidente dell’Associazione Tutela Diritti Animali/Arci: “Nonostante un consistente investimento in pubblicità e una preparazione da grandi eventi, con tanto di direttore artistico e creativo, la manifestazione non ha riscosso successo, mancando in maniera evidente l’obiettivo di promuovere il benessere degli animali. Il ritiro del patrocinio da parte della Facoltà di Veterinaria di Teramo, che ha un corso di laurea dedicato al benessere animale, dimostra chiaramente che l’evento non era conforme agli standard etici richiesti e non attinente alla prevenzione del randagismo e dell’abbandono come dichiarato dal Comune“.

Per Giusy Branella, veterinaria e Presidente dell’associazione animalista Unica Beach: “Il Comune di Giulianova, che ha già dimostrato scarsa attenzione nei confronti della lotta al randagismo e alla protezione degli animali d’affezione, deve rendere conto delle proprie azioni e assumersi le responsabilità del caso. Per questo motivo le Associazioni Animalisti Italiani, Enpa Pescara, Unica Beach, Centopercentoanimalisti, Tutela Diritti Animali/Arci e il Partito Animalista Europeo chiederanno un incontro formale al Sindaco“.

“Esprimiamo profondo disappunto nei confronti di quelle poche associazioni teramane che hanno partecipato a questa vergognosa manifestazione che promuove l’aberrante cultura dell’animale/giocattolo“, precisa Stefano Fuccelli, Presidente del Partito Animalista Europeo. “Speriamo – prosegue Fuccelli – che possa essere per loro motivo di riflessione: animalismo non vuol dire occuparsi solo di adozioni. Adozioni, tra l’altro, di cani ricoverati in canili abusivi come è quello di Alba Adriatica o della Società Asilo Albergo Per Cani ‘Albani Maria’ di Francescantonio Marco & C.S.A.S, che gestisce un canile di ben 533 cani, presentato come se fosse un’associazione, traendo così in forte inganno il pubblico, alla Ferragni maniera”.

L’animalismo vero richiede un impegno costante nella difesa dei diritti degli animali, contrastando qualsiasi forma di sfruttamento e maltrattamento.

 

Share:

Post recenti

  • IMG_8555MODA SENZA COSCIENZA: DOLCE&GABBANA TRASCINA ROMA NELLA PREISTORIA CON L’USO DI PELLICCE!
  • palestina_jacobin_italia-990x361Palestina: Storia, Cultura, Identità e Resistenza
  • 497524404_122097619628873753_4266164847714210327_nDUE NUOVE SEDI LOCALI PER AMPLIARE LA RETE DI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS: BENVENUTE IMPERIA E SAN SEVERO
  • stop-caccia.jpgCACCIA – LA RIFORMA LOLLOBRIGIDA TRADISCE E UCCIDE LA NATURA. ANIMALISTI ITALIANI LANCIANO L’ALLARME!
  • 499666226_1121690056658863_5295492551933821872_nDOPO IL CORTEO A VERONA, NUOVA MOBILITAZIONE A ROMA PER SALVARE I BEAGLE: “È ORA DI CAMBIARE ROTTA”

Petizioni recenti

  • Petizione contro il maltrattamento

Animalisti.it

Sito riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente.
Copyright © Animalisti Italiani.
Tutti i diritti riservati.

Seguici sui social

La Rivista


Animali Liberi: per voi la nuova rivista degli Animalisti Italiani

Ultimi articoli

  • MODA SENZA COSCIENZA: DOLCE&GABBANA TRASCINA ROMA NELLA PREISTORIA CON L’USO DI PELLICCE!

    23 Maggio 2025
  • Palestina: Storia, Cultura, Identità e Resistenza

    23 Maggio 2025
  • DUE NUOVE SEDI LOCALI PER AMPLIARE LA RETE DI ANIMALISTI ITALIANI ONLUS: BENVENUTE IMPERIA E SAN SEVERO

    21 Maggio 2025

Animalisti Italiani

  • Via Tommaso Inghirami 82, 00179 Roma
  • Telefono/Fax: 06.78.04.171
  • news@animalisti.it

IBAN: IT78X0501803200000011141876

C/C Postale 99787004
(intestato a Animalisti Italiani ETS)

C.F. 96368210587

PEC animalistiitalianionlus@sicurezzapostale.it

Modulo L124 - Privacy policy: rpd@animalisti.it - Credits        

Notifiche